PDA

Visualizza Versione Completa : ghigiottina carburatore che rimane un pelo aperta



ZEZ
24-04-2010, 23:11
fatta la conversione, tutto ok o quasi:ok:

unico neo
la mia moto ha solo 1 cavo accelleratore (non ha il ritorno)
abbiamo provato di tutto ma la ghigliottina rimane un pelo aperta
escludiamo problemi al mikuni, che senza il cavo, funziona da dio
era lungo, presentava il problema, accorciato idem:mm::mm:

che dobbiamo controllare?
il cavo non dovrebbe essere originale HD in quanto la moto ha gia' subito modifiche in passato
il registro al manubrio è tutto su chiuso, se apro, si alza ancora di piu' sta ***** di ghigliottina

alloggia bene nelle sue sedi e nella rotellina, boh!!!!
aiutatemi che devo tornare a casaaaaaaaaaaaa:happy4::happy4::happy4::happy4:
altrimenti bobwolf è costretto ad adottarmi:talk1:

geronimo69
25-04-2010, 05:49
fatta la conversione, tutto ok o quasi:ok:

unico neo
la mia moto ha solo 1 cavo accelleratore (non ha il ritorno)
abbiamo provato di tutto ma la ghigliottina rimane un pelo aperta
escludiamo problemi al mikuni, che senza il cavo, funziona da dio
era lungo, presentava il problema, accorciato idem:mm::mm:

che dobbiamo controllare?
il cavo non dovrebbe essere originale HD in quanto la moto ha gia' subito modifiche in passato
il registro al manubrio è tutto su chiuso, se apro, si alza ancora di piu' sta ***** di ghigliottina

alloggia bene nelle sue sedi e nella rotellina, boh!!!!
aiutatemi che devo tornare a casaaaaaaaaaaaa:happy4::happy4::happy4::happy4:
altrimenti bobwolf è costretto ad adottarmi:talk1:

ma la moto rimane accelerata?... se si accorcia la guaina...

un pelo aperto e' normane...altrimenti la moto non tiene

il minimo...se tocchi(avvita svita) la vite del minimo lo spazzio varia??

:beer:

Eschi
25-04-2010, 07:42
Esatto.
Però l'unica è togliere il serbatoio e controllare il passaggio dei cavi..magari è rimasto incastrato o piegato da qualche parte.


Dormito insieme quindi? :happy4:

bigmariohd
25-04-2010, 07:51
Come ha detto Geronimo, c'è una vitina che agisce proprio sulla ghigliottina (ma per il Mikuni non ricordo dov'è!), prova con quella e lascia stare il cavo, anche perchè se è arrivato al limite non puoi regolare più nulla da lì!

Ma cmq la moto è accelerata o va bene al minimo?
:happy5::happy5:

puma76
25-04-2010, 08:46
scusa! ma io non sono un esperto, non è che bisogna lubrificare la cordina che scorre nella guaina? o lubrificare qualcos'altro del carburatore? a volte sistemi che non funzionano a dovere e fanno nominare tutti i santi calendario alla mano, trovano sollievo con poche gocce d'olio lubrificante:happy5:

ZEZ
25-04-2010, 10:29
allora, le vitine dovremmo averle regolatre tutte il cavo è molto bagattato e va cambiato!!

cmq
strano!
a volte chiude bene, a volte no, forse il fatto che non ci sia il ritorno provoca qualche fastidio
da smontato il cavo funziona, una volta montato il mikuni nel suo alloggio, ha qualche problema in piu'

paolozen
25-04-2010, 11:38
Nel Mikuni la regolazione del minimo avviene con il tubetto flessibile che c'è di lato.......

http://img15.imageshack.us/img15/2933/mikunicarbalene.jpg (http://img15.imageshack.us/i/mikunicarbalene.jpg/)

ZEZ
25-04-2010, 11:49
grazie mille Paolo per la tua disponibilita'
abbiamo infatti regolato tutte e 3 le viti
quella a mano, quella "di bronzo" in basso a sinistra dela ghigliottina e quella piccolina argentata in alto a destra, vivino la molla del gas, sopra l'astina cromata
ha proprio difficolta' a terminare il giro della molla e arrivare a fine corsa, credo proprio a cuasa del cavo del gas
immagino che un cavo di ritorno ne avrebbe facilitato il movimento
(cosi a naso, visto che si sa che non sono assolutamente un esperto)

paolozen
25-04-2010, 11:57
Quella di bronzo è la vite dell'aria
quella in alto è la regolazione di ingaggio della pompa di ripresa.
Non credo assolutamente che il cavo di ritorno faciliterebbe la chiusura,
con la super molla che ha,la ghigliottina DEVE chiudersi tutta e bene.
Naturalmente rimane un po' aperta x far funzionare il motore,
ma se i giri non calano c'è qualcos'altro che rompe.......
C'ha messo sù le mani qlcn ?
Sei sicuro che la ghigliottina non sia montata al contrario ?
Sei sicuro che il carburatore non respiri aria falsa ?

JammedGeko
25-04-2010, 12:56
Se ho capito bene, il carburatore senza il cavo agganciato chiude bene, quindi direi che è senza dubbio il cavo troppo corto.
Domanda:
Hai provato a sganciare il cavo dalla manopola lasciandolo agganciato al carburatore ed azionarlo così?

ZEZ
25-04-2010, 13:38
il problema è nel RITORNO della ghiglittina
andare su e giu' va bene
ma in chiusura, non chiude bene (da tutto montato)
in piu' ho il cavo un po' sfilacciato e credo abbia problemi di scorrimento nella guaina
(cosi dice bob, io ignoro)
non dovrebbe prendere aria falsa, ho chiuso il buco del voes e anche montato il voes nel collettore, e pure siliconato, quindi aria non dovrebbe entrarne

i giri calano
ma diciamo che devo aiutare la chiusura negli ultimi mm, agendo sulla molla(con un dito), x agevolarne il funzionamento(chiusura totale)

puma76
25-04-2010, 13:49
hai provato a lubrificare un po'?

ZEZ
25-04-2010, 13:50
hai provato a lubrificare un po'?

si si fatto pure quello
spero sia il cavo

irondyna
25-04-2010, 14:44
Cambia sto cacchio de cavo:talk1:

JammedGeko
25-04-2010, 15:34
Cambia sto cacchio de cavo:talk1:


:ok:

puma76
25-04-2010, 15:37
caaaavo, caaaaaaaaavo, caaaaaaaaavo

:happy4:

Ghino
25-04-2010, 16:02
Hai controllato l'ingresso della guaina nel mikuni? hai lo snodo a 90° o il pezzo finale è diritto... quindi non fà una piega naturale e magari può rimanere leggermente tirato... e cambia il cavo!! Domenica scorsa al rientro sono rimasto fregato :D e tornato a casa con il cavo in mano!! se lo prendi cerca un cavo con guaina per mikuni che ha l'ingresso a 45° e non dall'alto come il CV.

paolozen
25-04-2010, 19:13
il problema è nel RITORNO della ghiglittina
andare su e giu' va bene
ma in chiusura, non chiude bene (da tutto montato)
in piu' ho il cavo un po' sfilacciato e credo abbia problemi di scorrimento nella guaina
(cosi dice bob, io ignoro)
non dovrebbe prendere aria falsa, ho chiuso il buco del voes e anche montato il voes nel collettore, e pure siliconato, quindi aria non dovrebbe entrarne

i giri calano
ma diciamo che devo aiutare la chiusura negli ultimi mm, agendo sulla molla(con un dito), x agevolarne il funzionamento(chiusura totale)


E ci fai pure diventar matti a pensare cosa può essere ???
Ti meriti proprio un bel.......

http://img215.imageshack.us/img215/2677/vaffanculoh.jpg (http://img215.imageshack.us/i/vaffanculoh.jpg/)
:happy4::happy4:

ZEZ
25-04-2010, 20:06
tacci vostra... l'avevo detto subito del cavo sfilacciato

spero domani di risolvere
intanto oggi son tornato a casa e devo dire che la moto va da dio
spero di riuscire a carburarla bene domani
a proposito
ma il filtro deve sputazzare cosi di continuo???

giach
25-04-2010, 20:13
tacci vostra... l'avevo detto subito del cavo sfilacciato

spero domani di risolvere
intanto oggi son tornato a casa e devo dire che la moto va da dio
spero di riuscire a carburarla bene domani
a proposito
ma il filtro deve sputazzare cosi di continuo???


QUOTO Paolozen.:happy4::happy4::happy4:

Sistema sto filo e la carburazione...

:happy5:

:beer::beer::beer:

Eschi
25-04-2010, 21:05
Mi unisco a Paolozen :happy4:

Una volta cambiato il filo il resto vien da sè :ok:

ZEZ
26-04-2010, 05:41
bastardi, facile quotare Paolozen, che è praticamente una bibbia della moto!!!:happy4::happy4::happy4:

ZEZ
27-04-2010, 05:57
ragazzi, per la cronaca, ho risolto

effettivamente non chiudeva bene causa cavo merdoso!!!

il meccanico me ne ha fatto uno sul momento

in realta' è un pelo lungo ( ma in previsione di un ape un pelo piu' alto, non mi dispiace per nulla)
a parte il look, visto che funziona egregiamente, comporta qualche problema un cavo un pelo lungo? ora lo fascetto leggermente perchè altrimenti mi sbandiera a destra ed è brutto a vedersi

grazie cmq a tutti, spero di poter in qualche modo ripagarvi dell'attenzione datami, foto di tram comprese!!!:happy4::happy4::happy4:


:beer::beer::beer::beer:

bob wolf
27-04-2010, 06:59
ragazzi, per la cronaca, ho risolto

effettivamente non chiudeva bene causa cavo merdoso!!!

il meccanico me ne ha fatto uno sul momento

in realta' è un pelo lungo ( ma in previsione di un ape un pelo piu' alto, non mi dispiace per nulla)
a parte il look, visto che funziona egregiamente, comporta qualche problema un cavo un pelo lungo? ora lo fascetto leggermente perchè altrimenti mi sbandiera a destra ed è brutto a vedersi

grazie cmq a tutti, spero di poter in qualche modo ripagarvi dell'attenzione datami, foto di tram comprese!!!:happy4::happy4::happy4:










:beer::beer::beer::beer:


















pensa invece che sui vecchi chopper lo mettevano piu' lungo apposta......per il look del filo lungo che risalta l'ape e per comodita' in caso di :happy7:rotture:happy7:

giach
27-04-2010, 10:43
bastardi, facile quotare Paolozen, che è praticamente una bibbia della moto!!!:happy4::happy4::happy4:

Ci piace vincere facile...:happy4::happy4::happy4: