PDA

Visualizza Versione Completa : drag bar su sporty low



ludo-van
11-05-2010, 15:52
e insomma pensavo di sostituire il mio manubrio con un T-bar...
vado in officina (HD) e mi fanno un preventivo da 800 euro.... a momenti svenivo, vabbè
poi ho chiesto per un DRAG BAR e mi hanno detto che verrebbe circa la metà

ora, spulciando un po il forum ho pensato che un drag bar con i raisers alti potrebbe fare al caso mio.

Secondo voi
1)dei raisers da diciamo 15cm con un drag bar da 82cm ci stanno bene esteticamente? potete postare una foto pliiiiis
2) il manubrio originale è comodissimo, col dragbar starei molto più scomodo o ci si abitua?
3) è possibile mettere il contachilometri tra il serbatoio e il manubrio? montato sopra è un po bruttino...


grazie mille

mickcrue
11-05-2010, 15:54
800 euro?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!

http://iltafano.typepad.com/photos/uncategorized/2007/10/09/porcavacca.jpg

Vic_Nightrain_71
11-05-2010, 15:54
...il punto fondamentale è un altro...montando il nuovo manubrio e i nuovi risers i cavi andranno bene o dovrai farli allungare....il 90% del prezzo che ti hanno fatto è tutto lì.

:happy5:

skizzetto
11-05-2010, 15:55
e insomma pensavo di sostituire il mio manubrio con un T-bar...
vado in officina (HD) e mi fanno un preventivo da 800 euro.... a momenti svenivo, vabbè
poi ho chiesto per un DRAG BAR e mi hanno detto che verrebbe circa la metà

ora, spulciando un po il forum ho pensato che un drag bar con i raisers alti potrebbe fare al caso mio.

Secondo voi
1)dei raisers da diciamo 15cm con un drag bar da 82cm ci stanno bene esteticamente? potete postare una foto pliiiiis
2) il manubrio originale è comodissimo, col dragbar starei molto più scomodo o ci si abitua?
3) è possibile mettere il contachilometri tra il serbatoio e il manubrio? montato sopra è un po bruttino...


grazie mille



1)risers da 15cm Aborro :idea:

2)al drag bar ci si abitua, non era affatto scomodo, ma molto sportivo nella guida

3) secondo me viene ancora più brutto, al limite spostalo sul lato

Low Rider
11-05-2010, 15:57
ti dirò... io monto il drag bar...e mi trovo bene... io però lo monto con i riser bassi...pertanto con quelli alti dovresti trovarti ancora meglio....

a me personalmente il drag troppo largo non piace infatti il mio inizialmente era di 82 e poi l'ho accorciato....

Wild Sam
11-05-2010, 16:03
ho un drag di 90 cm (mi sembra), come contakm il motogadget (caretto, ma mooooolto bello da vedere) e risers di circa 9-10 cm... mi trovo alla grande sul mio sporty!!

Sono andato e tornato dalla Finlandia senza nessun tipo di problemi!!!

ludo-van
11-05-2010, 16:04
mi posteresti una foto per favore??

Wild Sam
11-05-2010, 16:09
ce l'hai con me?? devo reperire il link... spero di non aver combinato casini...

http://img715.imageshack.us/img715/3547/sporty.jpg

http://img693.imageshack.us/img693/333/incima.jpg

v.p.argo
11-05-2010, 16:09
beh il T-Bar è ****uto, sulla custom sostituendo il riser originale dovrebbe andare bene la lunghezza dei cavi..

skizzetto
11-05-2010, 16:17
questa è la mia 883 std del 2000
con drag bar da 69cm monatto sui risers originali (non c'è sato bisogno di rifare i cavi ma solo di tirare le manopole leggermente più fuori per non toccare il serbatoio della benza)
una delle prime modifiche fatte

look cattivo
e guida molto sportiva ed anche in autostrada comodo alle alte velocità

http://img405.imageshack.us/img405/8013/sk3hh.jpg

businesscawboy
11-05-2010, 16:19
Io con i riser alti ci vedrei un micro drag magari montato all'ingiù. Poca comodità ma molto stile. Lo strumento lo stafferei a sinistra, sotto il serbatoio tra i cilindri..

skizzetto
11-05-2010, 16:20
Io con i riser alti ci vedrei un micro drag magari montato all'ingiù. Poca comodità ma molto stile. Lo strumento lo stafferei a sinistra, sotto il serbatoio tra i cilindri..

approvo

stile nippo:ok:

ma bisognerebbe vedere anche il resto della moto

ludo-van
11-05-2010, 16:22
ok, grazie mille a entrambi per le foto
skiz, quanto sono lunghi i risers originali?

skizzetto
11-05-2010, 16:27
ok, grazie mille a entrambi per le foto
skiz, quanto sono lunghi i risers originali?

perchè tu non li monti ?

ad occhio (a memoria più che altro) 7/8 cm al massimo


cmq se ti interessa la misura giusta posso guardarci stasera

ludo-van
11-05-2010, 16:28
ok, abbiamo capito che 82cm sono troppi per uno sportster, non vorrei ritrovarmi come lui

http://farm4.static.flickr.com/3453/3364182926_b447c7eb71.jpg


direi che quello da 69 tipo il tuo è da paura

ora rimane il problema risers e contachilometri...

ludo-van
11-05-2010, 16:30
perchè tu non li monti ?

ad occhio (a memoria più che altro) 7/8 cm al massimo


cmq se ti interessa la misura giusta posso guardarci stasera
se non mi sbaglio l'ex proprietario li ha tolti e ora monta il manubrio senza

Low Rider
11-05-2010, 16:30
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=3333
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=3329
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=3323
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=3322
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=3319


se le trovo ti posto anche le foto con il drag bar più largo (leggermente) montato sui riser originali ed inclinato verso il basso...

ciao ciao

ludo-van
11-05-2010, 16:35
ok, abbiamo appurato che se trovo la moto tua per strada te la frego, veramente stylosa.
si se mi posti il manubrio piu largo mi fai un piacere, quello tuo mi sembra un po strettino

chissà magari coi risers un po piu alti non ho l'effetto "orecchie abbassate"

Low Rider
11-05-2010, 16:37
ecco come era prima.... drag bar da 80 cm circa....
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=4012
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=4011
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=407&pictureid=4010

skizzetto
11-05-2010, 16:37
ok, abbiamo capito che 82cm sono troppi per uno sportster, non vorrei ritrovarmi come lui

image (http://farm4.static.flickr.com/3453/3364182926_b447c7eb71.jpg)


direi che quello da 69 tipo il tuo è da paura

ora rimane il problema risers e contachilometri...

è vero
la mia foto non rende merito
ma il look è cattivo e pulito (vedi le foto di low rider)

io sono alto 1.73
il drag bar è leggermente scomodo per le manovre da fermo a sterzo tutto girato
ma niente di trascendentale poi ci si abitua

per il contakm lo sposti di lato e risolvi il problema (comperi staffe gia predisposte o te la fai fare tu)

ludo-van
11-05-2010, 16:39
quindi la moto non ha le orecchie abbassate?

ludo-van
11-05-2010, 16:40
AHAHAH, quanto rido a rileggermi

le orecchie abbassate

skizzetto
11-05-2010, 16:47
c'è un post di 6/7 mesi fà sul drag bar (non riesco a trovarlo)
dove ci sono le foto con drag corti montati su risers da 15cm
e contakm in posizione originale


bruttino da vedersi almeno per i miei gusti

Low Rider
11-05-2010, 16:52
forse questo...
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=36803&highlight=drag+sportster

ludo-van
11-05-2010, 16:52
la soluzione tua mi piace un bel po
non avresti foto con qualche altra angolazione?

e soprattutto

l'hai montato tu?

robrock64
11-05-2010, 16:59
io il contakm l'ho messo cosí...se vuoi qualche dettaglio in piú te lo mando

Low Rider
11-05-2010, 17:02
io il contakm l'ho messo cosí...se vuoi qualche dettaglio in piú te lo mando

della serie...ghigliottina per la rotula.... :wink2:

TORX
11-05-2010, 18:08
e insomma pensavo di sostituire il mio manubrio con un T-bar...
vado in officina (HD) e mi fanno un preventivo da 800 euro.... a momenti svenivo, vabbè
poi ho chiesto per un DRAG BAR e mi hanno detto che verrebbe circa la metà

ora, spulciando un po il forum ho pensato che un drag bar con i raisers alti potrebbe fare al caso mio.

Secondo voi
1)dei raisers da diciamo 15cm con un drag bar da 82cm ci stanno bene esteticamente? potete postare una foto pliiiiis
2) il manubrio originale è comodissimo, col dragbar starei molto più scomodo o ci si abitua?
3) è possibile mettere il contachilometri tra il serbatoio e il manubrio? montato sopra è un po bruttino...


grazie mille

la strumentazione la vorresti montare così?
http://image.baggersmag.com/f/9460057+w750+st0/0406_02z+2004_Harley_Davidson_XL1200C_Sportster+Sp eedometer_View.jpg

robrock64
11-05-2010, 19:22
della serie...ghigliottina per la rotula.... :wink2:

ahahah ... ma va lá ... c'é almeno una spanna abbondante ...

ludo-van
11-05-2010, 21:00
il fatto è che se mi hanno chiesto 800 euro per montare un t bar, figuriamoci per una cosa fichissima tipo quelle che avete postato...
per il drag bar si prendono 400 euro, e se riuscissi a fare qualcosa che esca fuori tipo un t bar sarebbe perfetto (alla fine i cavi all'esterno non mi danno troppo fastidio)

pensavo quindi a dei riser lunghi, tipo 10cm, oppure piegati un avanti. esistono?

mickcrue
11-05-2010, 21:06
ma scusa 400 euro per un drag bar??

azzo il manubrio in sè costerà neanche 100 euro..

i restanti 300 euro sono di manodopera?

mica si devono allungare i cavi per montare un drag bar mi sembra...

ludo-van
11-05-2010, 21:14
eh lo so ma io ho un po di paura a farlo a casa

ma esistono riser tipo questo per sporty?
http://img207.imagevenue.com/img.php?loc=loc581&image=66017_IMG00936_122_581lo.jpg

Bonvi
11-05-2010, 21:32
Il mio é da 85 cm con raiser da 2"..dovrebbe esserci una foto nell'album , per i cavi elettrici ne puoi trovare un pò sul fanale! se non esageri con i raiser bastano:ok:

Low Rider
12-05-2010, 09:01
eh lo so ma io ho un po di paura a farlo a casa

ma esistono riser tipo questo per sporty?
image (http://img207.imagevenue.com/img.php?loc=loc581&image=66017_IMG00936_122_581lo.jpg)

hai voglia....ne esistono di tutti i tipi...
:ok:

enry
12-05-2010, 09:37
il fatto è che se mi hanno chiesto 800 euro per montare un t bar, figuriamoci per una cosa fichissima tipo quelle che avete postato...
per il drag bar si prendono 400 euro, e se riuscissi a fare qualcosa che esca fuori tipo un t bar sarebbe perfetto (alla fine i cavi all'esterno non mi danno troppo fastidio)

pensavo quindi a dei riser lunghi, tipo 10cm, oppure piegati un avanti. esistono?

ma scusa andare da un'altro meccanico? credo che il prezzo giusto sia piu' o meno 100 euro montato ...conta che il manubrio viene sui 50 euro

rikipiace
12-05-2010, 09:48
e insomma pensavo di sostituire il mio manubrio con un T-bar...
vado in officina (HD) e mi fanno un preventivo da 800 euro.... a momenti svenivo, vabbè
poi ho chiesto per un DRAG BAR e mi hanno detto che verrebbe circa la metà

ora, spulciando un po il forum ho pensato che un drag bar con i raisers alti potrebbe fare al caso mio.

Secondo voi
1)dei raisers da diciamo 15cm con un drag bar da 82cm ci stanno bene esteticamente? potete postare una foto pliiiiis
2) il manubrio originale è comodissimo, col dragbar starei molto più scomodo o ci si abitua?
3) è possibile mettere il contachilometri tra il serbatoio e il manubrio? montato sopra è un po bruttino...


grazie mille

secondo me i cavi nn li devi cambiare, io sul mio sporti ho i rser da 11cm piu manubrio con curva alta e nn ho cambiato nulla.
E' lo stesso per un t-Bar, guarda sui vari mercatini che ne trovi a prezzi acessibili.
per il conta KM lo sposti sugli attacchi della parabola che tiene il fanale allargando un po i buchi del sostegno conta km.

enry
12-05-2010, 10:33
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=43342

con 30 euro passa la paura :)

Ray 883
12-05-2010, 10:39
Ho una low come te, non credo tu debba cambiare i riser per montare il dragbar, anche io avevo pensato di montarlo poi ho optato per un altro tipo di manubrio, più comodo, visto l' età :)

ludo-van
12-05-2010, 18:20
il fatto è che se vado da un altra officina che non è quella dove ho comprato la moto ho paura che mi invalidano la garanzia, chennesò un giorno ci ho un problema dell'impianto elettrico si inventano che cambiando il manubrio hanno toccato qualche cavo e mi fregano

pensavo di portargli io i pezzi, cos' risparmierei un po MA i pezzi non originali sono comunque di qualità? non è che le cromature dopo due settimane si rovinano? e sono esteticamente uguali al resto delle cromature della moto o si vede che è una cosa che non c'entra?

ludo-van
12-05-2010, 18:23
il manubrio quello in vendita era su una dyna, ci va sulla sportster o è troppo spesso?

ludo-van
12-05-2010, 20:19
hmmm miu rispondo da solo, dovrebbe essere lo stesso dato che ha il diametro di 1 pollice

ora mi chiedo se i riser pullback si trovano a un prezzo abbordabile E se i pezzi NON originali siano di buona qualità

businesscawboy
12-05-2010, 20:37
ti rispondo io. Se gli accessori li prendi su un buon catalogo,ma anche su ebay mediamente hanno una discreta qualità. Poi magari tra cinque anni si saranno anche rovinati e li cambi.
Così facendo ti troverai a spendere sui 120 euro tra riser e manubrio meno se opti per un tbar. Nessun concessionario harley ti farà problemi di garanzia se monti da te un manubrio. Cosa che ti consiglio di fare. Trovi moltissimo materiale in merito su questo sito.

ludo-van
12-05-2010, 20:52
ti ringrazio moltissimo
mi diresti anche un altra cosa, per l'opzione riser + dragbar mi hanno detto che non c'è da allungare i cavi MA per il t bar mi hanno detto di si, perchè i cavi vanno fatti passare dall'interno.
Ora, se io prendo un tbar, diciamo alto 15cm e largo 70, ci sarà comunque bisogno di allungare i cavi, magari gli dicendogli che non mi importa che passino all'interno?

magari non mi potrai rispondere precisamente, ma così, una tua opinione

businesscawboy
12-05-2010, 21:05
purtroppo stabilire con certezza se i cavi arrivenno su un nuovo manubrio é impossibile, senza provarlo. Orientativamente non dovresti avere problemi se monti un manubrio standard. Su un t bar, quelli elettrici, puoi tranquillamente passarli fuori. Il risultato estetico non sarà il max. Ma così sarai in grado di effettuare l'operazione da solo o presso un qualsiasi meccanico, senza specifiche conoscenze hd.

ludo-van
12-05-2010, 21:11
grazissime millissime

wildetna
12-05-2010, 21:13
Col t-bar è meglio passare i cavi interni e calarli tra i due risers,col dragbar puoi lasciarli anche fuori e fissarli con fascette x essere un tutt'uno con i comandi e la guaina è meglio il drag farlo nero.

businesscawboy
12-05-2010, 21:14
Di niente.

businesscawboy
12-05-2010, 21:19
Col t-bar è meglio passare i cavi interni e calarli tra i due risers,col dragbar puoi lasciarli anche fuori e fissarli con fascette x essere un tutt'uno con i comandi e la guaina è meglio il drag farlo nero.

infatti ho precisato che esteticamente i fili esterni al tbar non sono il massimo...

Low Rider
12-05-2010, 21:21
Se non ho capito male hai una low...pertanto hai già il tutto (fili e cavi) abbastanza lunghi...almeno rispetto allo sporty standard...
Tendenzialmente, quindi, non dovresti aver problemi per il montaggio del drag...nonostante il montaggio di riser abbastanza alti...
A me personalmente non piacciono i riser alti ma, senza ombra di dubbio, meglio il drag con i riser alti che un tbar.. Imho

BlackScorpion
12-05-2010, 22:06
http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v350/101/26/1558450137/n1558450137_12766_6699.jpg

Questo è il mio dragbar da 90cm con riser inclinati da 15cm.
La foto è dell'anno scorso.
Pagato se non ricordo male 80 euri il drag dal dealer, e 15 euri i riser sulla baya.
Manodopera: la mia.
Non ho allungato cavi ne nulla.
L'effetto di larghezza è accentuato dalle freccie kellerman.
:ok:

ludo-van
12-05-2010, 22:11
grazie mille, penso che opterò per una soluzione tipo la tua ma col manubrio da 70 cm.
a me piaceva il t bar ma se dite che viene meglio riser inclinati + dragbar coi cavi fuori rispetto a t bar coi cavi fuori mi fido

businesscawboy
12-05-2010, 22:14
decisamente meglio il drag

wildetna
12-05-2010, 22:16
grazie mille, penso che opterò per una soluzione tipo la tua ma col manubrio da 70 cm.
a me piaceva il t bar ma se dite che viene meglio riser inclinati + dragbar coi cavi fuori rispetto a t bar coi cavi fuori mi fido

Preferisco un t bar da 8" riser dritti e senza pullback,un pò jap.

BlackScorpion
12-05-2010, 22:42
De gustibus non disputandum est. :happy3:

ludo-van
19-05-2010, 11:12
la settimana prossima vede la moto un tipo che ci capisce e mi dice se può montarci il manubrio.
grazie a tutti dei consigli, vi farò sapere come viene

fu40
19-05-2010, 11:46
la settimana prossima vede la moto un tipo che ci capisce e mi dice se può montarci il manubrio.
grazie a tutti dei consigli, vi farò sapere come viene

Guarda, il manubrio che ti hanno consigliato sul mercatino con due torx una birra e una mano sola te lo monti da solo in un'oretta.

Prima svita la vite che tiene il blocco della leva leva della frizione,
poi svita il blocco comandi di sx
fai la stessa cosa con i comandi di dx ma allentando solamente il blocco che tiene l'acceleratore
svita le 4 viti che tengono il manubrio attaccato ai riser
sposta tutto a sx e sfila l'acceleratore...

Et voilà, il manubrio è smontato!!!

Per sfilare la manopola sx se è l'originale ci vuole un pochino di pazienza e un cacciavite abbastanza lungo da infilare tra la manopola stessa e il manubrio per fare leva e sfilarla.

Per rimontare fai tuttto al contrario, prima di tirare le viti regolati i comandi come più ti aggrada.

Ti assicuro che io sono una chiavica come meccanico, ma la sostituzione del manubrio è un'operazione facilissima purchè la lunghezza dei cavi coincida, cosa che passando al drag-bar non dovrebbe darti nessun problema.

E, cosa da non dimenticare, montartelo da solo ti darà parecchia goduria...:happy7::happy7::happy7:

:happy5:

Ray 883
19-05-2010, 11:50
Aggiungo solo di coprire il serbatoio con un telo o qualcosa, si sa mai che esagerando con la birra parta il cacciavite e ottieni un "Pinstriping poco piacevole" :)

fu40
19-05-2010, 11:52
Aggiungo solo di coprire il serbatoio con un telo o qualcosa, si sa mai che esagerando con la birra parta il cacciavite e ottieni un "Pinstriping poco piacevole" :)

:happy4::happy4::happy4::beer:

ludo-van
20-05-2010, 16:03
yeah!

ludo-van
26-06-2010, 12:57
Ringrazio tutti dei preziosi suggerimenti, appena fatto posterò una foto