Visualizza Versione Completa : vibrazione manubrio in rallentamento
Ciao a tutti, mi date una piccola dritta prima che mi metto a smontare mezzo avantreno........:help:
se ovviamente a qualcuno è mai successo.......:happy4:
la vibrazione si sente solo a bassa velocità e rallenetando, la leva freno non vibra per cui non dovrebbero essere i dischi, che ne dite? cuscinetti sterzo? cerchio storto? oppure dischi? supporti motore?
grazie
bobo
P:S: RK 2008 ABS
bassa quanto?30 all ora o 80? sia in marcia che in folle? l avverti sulle manopole o lasciando il manubrio ? rallentando lasciando il gas o frenando?
....cosi magari l abbreviamo un po....:happy3:
:happy5:
London dude
09-07-2010, 08:44
Cerchi in lega o a raggi?
km 12000 circa
cerchi a raggi
a velocità molto bassa (quasi fermo da 20 in giù) ma solo in rallentamento
a velocità costante normali vibrazioni
la vibrazione è generalizzata al manubrio
Luca Don't!
09-07-2010, 09:12
Tensione catena primaria?
quindi mentre freni con l anteriore? se freni col posteriore lo fa lo stesso?
se è mentre freni con l anteriore proverei innanzitutto a vedere se i dischi sono ben avvitati sul cerchio,le pinze sui foderi,ed il perno della ruota anteriore ,tanto per scongiurare cose pericolose...:happy3:
un altra cosa che si potrebbe controllare sono i cuscinetti dello sterzo,ma solitamente danno problemi di shimming attorno agli 80 km/ora ....
lo fa con la marcia inserita o con la frizione tirata? (tanto per escludere altre cause)
:happy5:
è tutto stretto......
una cosa che ho notato........
in folle da fermo e con la leva del freno anteriore tirata (cioè frenando), la vibrazione aumenta
secondo me c entra la pompa dell abs .....
no non credo....lo sentirei sulla leva del freno
la pompa entra in azione quando freni :essendo elettrica ha parti in movimento che potrebbero creare la vibrazione.sulla leva del freno senti l intervento dell abs quando limita la frenata per scongiurare il bloccaggio.
siccome non so se l abs harley è come quello bmw,che fa anche da servofreno,prendi spunto da queste considerazioni per ragionarci sopra.se harley usa una sola pompa per anteriore e posteriore teoricamente,se fosse una questione di pompa,anche frenando col posteriore da fermo dovresti sentire la vibrazione.pero siccome non ha la frenata integrale credo ne abbia 2,ma non lo so .
siccome lo fa anche da fermo non vedo molti altri motivi....se lo fa anche a motore spento allora certamente sbaglio..:happy3:
:happy5:
se un problema di stabilita' potrebbe risolversi mettendo un olio + viscoso all'interno delle forche
altrimenti non saprei
io sul mio jap avevo risolto a tentativi cambiando
- cuscinetti
- dischi
- perno ruota
- olio
lavori in programma ma alla fine ho sistemato
Luca Don't!
09-07-2010, 11:43
Ragazzi ma se vibra da fermo in folle cosa centrano i freni o i cuscinetti della ruota?
Ripeto, la tensione della primaria è a posto? Dev'essere qualcosa del motore che vibra e ti trasmette la vibrazione al manubrio... se lo fa da fermo!
Ragazzi ma se vibra da fermo in folle cosa centrano i freni o i cuscinetti della ruota?
Ripeto, la tensione della primaria è a posto? Dev'essere qualcosa del motore che vibra e ti trasmette la vibrazione al manubrio... se lo fa da fermo!
dice che aumenta la vibrazione quando da fermo tira la leva del freno anteriore...:happy5:
Luca Don't!
09-07-2010, 11:48
dice che aumenta la vibrazione quando da fermo tira la leva del freno anteriore...:happy5:
Appunto! Non girando la ruota non credo proprio sia il disco o l'ABS...
Tenendo frenata la ruota davanti da fermo si sentono di più le vibrazioni del motore sul manubrio perchè non ha la possibilità di andare avanti e indietro quel minimo da smorzarle, provate!
ma la primaria non dovrebbe avere un pattinino di tensionamento automatico?
non penso che in 12000 km sia già usurato.
Potrebbe essere bloccato?
Frenando da fermo le pastiglie si stringono alla ruota per cui le vibrazioni che prima si trasferivano magari sul cerchio ed alla gomma, passano agli steli della forcella e di conseguenza al manubrio.
Per questo penso che derivi da una vibrazione causata dal motore o dai fissaggi elastici al telaio.
grazie per i consigli se vi vengono altre idee sparate pure.......
scusa lo facva anche prima?
ovviamente no....
avevo pensato ai cuscinetti di sterzo ma prima di smontare mezza moto volevo sincerarmi di altri eventuali problemi
Luca Don't!
09-07-2010, 11:59
ovviamente no....
avevo pensato ai cuscinetti di sterzo ma prima di smontare mezza moto volevo sincerarmi di altri eventuali problemi
Per controllare i cuscinetti di sterzo basta che metti la moto su un cavalletto con la ruota alzata e afferri i dadi del perno ruota e scuoti avanti e indietro, non deve avere gioco :happy5:
Per controllare i cuscinetti di sterzo basta che metti la moto su un cavalletto con la ruota alzata e afferri i dadi del perno ruota e scuoti avanti e indietro, non deve avere gioco :happy5:
:ok::ok:
pasticche usurate che ne pensate?
non ho ancora smontato nulla ma dopo 12000 km sicuramente saranno basse
Appunto! Non girando la ruota non credo proprio sia il disco o l'ABS...
Tenendo frenata la ruota davanti da fermo si sentono di più le vibrazioni del motore sul manubrio perchè non ha la possibilità di andare avanti e indietro quel minimo da smorzarle, provate!
lui dice rallentando,poi anche da fermo.
se fosse solo da fermo ha piu senso la tua affermazione,siccome dice anche rallentando.....non ci ha ancora detto se lo fa rallentando con la frizione tirata,quindi motore al minimo,o in marcia:e se lo fa di piu rallentando E tirando la leva del freno o rallentando solo col freno motore:questo per escludere completamente l impianto frenante/pompa abs dal problema.
:happy5:
:ok::ok:
pasticche usurate che ne pensate?
non ho ancora smontato nulla ma dopo 12000 km sicuramente saranno basse
pasticche usurate da fermo....:mm:
Benito1976
09-07-2010, 15:44
Olio forcelle che stà salutando!!! Oltre alla necessità di controllare un eventuale gioco canotto sterzo....IMHO naturalmente :happy5:
per ora ho trovato.........
cuscinetti sterzo ok.........
dischi ok.....
cerchio leggermente sbilanciato.......tanta pazienza, comparatore (20 g. ed è a posto).
gomma un pò secca (vuoi vedere che è la gomma)
pasticche bassine ma ci sono ancora le scanalature
supporti elastici motore sembrerebbero ok
ora rimonto il davanti e provo......
poi nel caso passo al didietro
ho controllato pure gli ammo posteriori ma sono alla pressione messa vari mesi fa.
boh vediamo un pò che succede
cmq grazi a tutti.
tengo aggiornato nel caso possa essere utile
London dude
09-07-2010, 17:18
Azzardo che potrebbe essere il supporto elastico anteriore (se i 2008 lo hanno ancora), quello che c'è sotto al filtro dell'olio.
Sulla mia si era rotto e uno dei sintomi era che la moto vibrava tanto al minimo, poi aumentando i giri le vibrazioni diminuivano.
Altro sintomo era una maggiore instabilità ad alta velocita. Il meccanico mi disse che i supporti possono rompersi anche a chilometraggi contenuti, succede. E guardandolo non vedi se è rotto a meno che non ci metti le mani e te lo smonti.
Azzardo che potrebbe essere il supporto elastico anteriore (se i 2008 lo hanno ancora), quello che c'è sotto al filtro dell'olio.
Sulla mia si era rotto e uno dei sintomi era che la moto vibrava tanto al minimo, poi aumentando i giri le vibrazioni diminuivano.
Altro sintomo era una maggiore instabilità ad alta velocita. Il meccanico mi disse che i supporti possono rompersi anche a chilometraggi contenuti, succede. E guardandolo non vedi se è rotto a meno che non ci metti le mani e te lo smonti.
:ok::ok:
controllo pure questo allora......è quello che se ci và l'olio sopra si rovina?
Tataumpa
09-07-2010, 18:36
Penso che sia il silent block .
Luca Don't!
10-07-2010, 22:30
:ok::ok:
controllo pure questo allora......è quello che se ci và l'olio sopra si rovina?
Se è rotto basta che a moto ferma prendi il motore con le mani (mi raccomando non dev'essere caldo! :happy4:) e scuotilo energicamente, sentirai del lasco e che sbatte qualcosa
km 12000 circa
cerchi a raggi
a velocità molto bassa (quasi fermo da 20 in giù) ma solo in rallentamento
a velocità costante normali vibrazioni
la vibrazione è generalizzata al manubrio
Dischi freno, garantito al 500%.
Buttare i ferracci e montare almeno i semi flot HD (o di meglio se vuoi spendere D+)
Luca Don't!
12-07-2010, 13:08
Ragazzi ma mi spiegate come fate a dire che sono le pastiglie, l'olio delle forcelle o i dischi che la moto vibra in folle da ferma?!? :mm:
Ragazzi ma mi spiegate come fate a dire che sono le pastiglie, l'olio delle forcelle o i dischi che la moto vibra in folle da ferma?!? :mm:
Parlo per me ovvio:
la mia 1450 dopo SOLO 5.000 km stesso problema, vibrava lo sterzo in frenata SOLO dai 15/20 sino agli 0 Km/h.
Fatto notare al conce mi disse: sicuramente colpa delle ruote a raggi...:smashfreakb:
Io smontai le ruote a raggi, rimontai le original torride in lega e il problema persistette...:tongue3:
A questo punto, non avendo voglia di star li a "cinquantarla" MI comprai i dischi semi flot in USA e, come per miracolo....il problema sparì... (sia con i cerchi a raggi che con quelli in lega)...:ok:
penso che abbia ragione nt......
ho controllato ormai tutto, anche il silent block che sembra essere ok
sbullonato
16-07-2010, 12:46
La mia vibra sui 70 Km/h quando decelero e tolgo le mani dal manubrio. Questo perchè ho messo piastre inclinate di 6°. In piu' ho scoperto che il silent-block è rotto.
Tieni pero' conto che la mia è una vecchia fxd del 1995 in cui vibrazioni, cigolii e cose simili sono parte integrante della moto :D Magari la tua è una di quelle nuove... allora le cose cambiano.
Zio Riccardo
27-03-2012, 17:11
stesso problema con Cross Bones, mi hanno sostituito le piste e i cuscinetti del canotto e tutto si è risolto
MR HARLEY
27-03-2012, 18:04
o gomme scalinate che quando noi siamo in accelerazione hanno poco carico e viceversa in decellerazione o cuscinetto anteriore. occhio perché lo zio aveva avuto un guaio serio
edit
letto solo adesso.ciao zio
secondo me, al 90% raggi da tirare o comunque ruota da equilibrare, la senti di piu'
con l'avantreno carico.
bigmariohd
29-03-2012, 06:39
Ciao a tutti, mi date una piccola dritta prima che mi metto a smontare mezzo avantreno........:help:
se ovviamente a qualcuno è mai successo.......:happy4:
la vibrazione si sente solo a bassa velocità e rallenetando, la leva freno non vibra per cui non dovrebbero essere i dischi, che ne dite? cuscinetti sterzo? cerchio storto? oppure dischi? supporti motore?
grazie
bobo
P:S: RK 2008 ABS
Stai tranquillo che sotto certi aspetti è anche normale... sono pur sempre delle Harley!!!!
Chi non vuole vibrazioni si orienti su qulache bella nippo!!! :happy7::happy4:
Cmq controlla quello che ti hanno suggerito Londondude ed NT1200! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.