PDA

Visualizza Versione Completa : Olio rumoroso....



lvlao
10-07-2010, 21:00
Ho letto tutto... ma tutto tutto.... e il risultato e' la confusione piu' totale (forse dovrei smettere di leggere) chi dice una cosa, chi un'altra e chi il contrario.... :smashfreakb:

A breve devo fare il tagliando dei 48000 al Roady..... attualmente uso il minerale di mamma MoCo nel motore e il Formula+ nella primaria/cambio.

Il mio problema e' che, specie in questa stagione, le punterie sono molto rumorose (tra l'altro in modo molto marcato tra i 2400 e i 3000) e dopo un po' anche la trasmissione lo diventa, accentuando sbatacchiamenti e altre amenita'.

Potrebbero essere fisime (e forse lo sono), ma sentire il motore che fa' tutta quella cagnara mi fa andare in giro sempre con un filo di preoccupazione. :nuby:

Il sintetico, il minerale, motul, valvoline, mobil ecc ecc..... qual'e' secondo la vostra esperienza quello piu' silenzionso?

Ciao e grazie

JammedGeko
10-07-2010, 21:09
Un minerale buono a parità di motore è più silenzioso di un sintetico, per la mia esperienza.

lvlao
10-07-2010, 21:10
Ok, ma il minerale ho l'impressione che tenda a "sciogliersi" con la temperatura.... il sintetico ha lo stesso comportamento?
:beer:

JammedGeko
10-07-2010, 21:11
Il sintetico è più stabile.

lvlao
10-07-2010, 21:22
Ok, e rimane comunque piu' rumoroso? e' piu' liquido gia' in partenza?
L'idea che mi sono fatto e' che piu' l'olio e' liquido e piu' e' rumoroso ma potrebbe essere una convinzione errata.
:)

simonetta.m
10-07-2010, 22:49
Ho letto tutto... ma tutto tutto.... e il risultato e' la confusione piu' totale (forse dovrei smettere di leggere) chi dice una cosa, chi un'altra e chi il contrario.... :smashfreakb:

A breve devo fare il tagliando dei 48000 al Roady..... attualmente uso il minerale di mamma MoCo nel motore e il Formula+ nella primaria/cambio.

Il mio problema e' che, specie in questa stagione, le punterie sono molto rumorose (tra l'altro in modo molto marcato tra i 2400 e i 3000) e dopo un po' anche la trasmissione lo diventa, accentuando sbatacchiamenti e altre amenita'.

Potrebbero essere fisime (e forse lo sono), ma sentire il motore che fa' tutta quella cagnara mi fa andare in giro sempre con un filo di preoccupazione. :nuby:

Il sintetico, il minerale, motul, valvoline, mobil ecc ecc..... qual'e' secondo la vostra esperienza quello piu' silenzionso?

Ciao e grazie


Potrebbe essere lo stesso problema che ho col mio sportster, io lo chiamo "ticchettìo" ma, è un rumore che aumenta a seconda della velocità o anche da ferma solo accelerando. Mi hanno appena cambiato l'olio e non è successo niente, vorrei provare a ricambiarlo ma con quale?

BORNFREE
11-07-2010, 02:27
Secondo me sta storia del sintetico rumoroso bho.....
Io da sempre uso sintetici 20W50 e 15W50 Jaso ma sulle mie moto e su quelle dei miei amici su motore cambio e primaria e non ho ne io ne loro Mai riscontrato nessuna anomalia di rumorosita' o altro. Il motore e' molto piu' protetto , la frizione e' piu' morbida e soffre meno l'affaticamento da stress, ed il cambio piu' fluido e meno rumoroso. Questo almeno secondo le mie esperienze:happy5:

appieda
11-07-2010, 05:33
ciao,purtroppo i nostri bicilindrici raffedrati a aria si scaldano tanto,in questo periodo non ci sono olii che tengano,sintetici(troppo liquidi) e minerali(modesti ma onesti).....la soluzione rimane sempre il buon radiatore ,montalo vedrai che riscontrerai miglioramenti evidenti...

simonetta.m
11-07-2010, 09:41
ciao,purtroppo i nostri bicilindrici raffedrati a aria si scaldano tanto,in questo periodo non ci sono olii che tengano,sintetici(troppo liquidi) e minerali(modesti ma onesti).....la soluzione rimane sempre il buon radiatore ,montalo vedrai che riscontrerai miglioramenti evidenti...


Scusa, puoi spiegarmi cosa significa cambiare il radiatore? Può farlo qualsiasi meccanico o ci vuole un esperto?

lvlao
11-07-2010, 09:44
Il radiatore c'e'..... ma quando presi la moto, non era cosi' rumorosa, lo e' diventata dopo il cambio olio dei 40000 (in cui ho messo il minerale Mo.Co.). Il problema e' che non hanno saputo dirmi che olio c'era dentro. Il meccanico del posto in cui l'ho comprata si ricorda solo che il vecchio proprietario (quale poi, ne ha avuti 2 prima di me) in occasione dei tagliandi, portava moto e olio "suo".
:nuby:





PS: ho sbagliato la tag del titolo del 3D..... si puo' mettere SPORTSTER?

Benito1976
11-07-2010, 13:03
Scusa, puoi spiegarmi cosa significa cambiare il radiatore? Può farlo qualsiasi meccanico o ci vuole un esperto?

Clicca (http://www.webchapter.it/gryso/harley-garage.shtm) e leggi tutto il dossier sul radiatore, c'è descritto tutto sia per i 1340-1450 sia perlo sporty... esistono poi dei kit completi per l'installazione dei radiatori sulle nostre belle...nulla di complicato o che richieda una forza sovrumana, basta fare cioè che è descritto nel tutorial del Gryso...:ok:...sei una grande :happy5:
P.S. sono sicuro che stai meditando di comprare il kit, lo monterai da sola e verrà bene!!!!:happy6:

Hypreus
11-07-2010, 13:57
grande gryso!
:beer::beer:

simonetta.m
11-07-2010, 15:33
Clicca (http://www.webchapter.it/gryso/harley-garage.shtm) e leggi tutto il dossier sul radiatore, c'è descritto tutto sia per i 1340-1450 sia perlo sporty... esistono poi dei kit completi per l'installazione dei radiatori sulle nostre belle...nulla di complicato o che richieda una forza sovrumana, basta fare cioè che è descritto nel tutorial del Gryso...:ok:...sei una grande :happy5:
P.S. sono sicuro che stai meditando di comprare il kit, lo monterai da sola e verrà bene!!!!:happy6:


Ti ringrazio per la considerazione che hai nelle mie capacità, purtroppo ti sbagli, sono negatissima e, leggendo un po qua un po la, ho una tale confusione in testa che metà basta. Ho però estrapolato un passaggio del Gryso che copio qui:"Se sentite un forte ticchettio provenire dal motore, significa che una punteria idraulica si è guastata o che siete rimasti senza olio da un pezzo, ma a questo punto i problemi sono ben più gravi.
Può capitare che in fase di riscaldamento del motore dopo un lungo periodo di inattività si senta un ticchettio pronunciato che diminuisce con il passare dei minuti, per poi sparire dopo una decina al massimo, significa che le punterie si sono scaricate e che si stanno ricaricando."
Il famoso ticchettìo di cui parla, io lo sento continuamente, anzi più la moto è calda e più lo sento, quindi non è un problema di punterie.
Il kit di cui parli dove lo trovo? Perchè sicuramente lo acquisto ma spero che un meccanico qualunque sia in grado di montarlo.
Ciao e grazie della pazienza:happy5:

appieda
11-07-2010, 16:32
[QUOTE=simonetta.m;928281]Scusa, puoi spiegarmi cosa significa cambiare il radiatore? Può farlo qualsiasi meccanico o ci vuole un esperto?[/QUOT
MONTARE IL RADIATORE NON E' MOLTO COMPLICATO,LO PUO' FARE QUALSIASI MECCANICO "VERO"..

appieda
11-07-2010, 16:34
ti ringrazio per la considerazione che hai nelle mie capacità, purtroppo ti sbagli, sono negatissima e, leggendo un po qua un po la, ho una tale confusione in testa che metà basta. Ho però estrapolato un passaggio del gryso che copio qui:"se sentite un forte ticchettio provenire dal motore, significa che una punteria idraulica si è guastata o che siete rimasti senza olio da un pezzo, ma a questo punto i problemi sono ben più gravi.
Può capitare che in fase di riscaldamento del motore dopo un lungo periodo di inattività si senta un ticchettio pronunciato che diminuisce con il passare dei minuti, per poi sparire dopo una decina al massimo, significa che le punterie si sono scaricate e che si stanno ricaricando."
il famoso ticchettìo di cui parla, io lo sento continuamente, anzi più la moto è calda e più lo sento, quindi non è un problema di punterie.
Il kit di cui parli dove lo trovo? Perchè sicuramente lo acquisto ma spero che un meccanico qualunque sia in grado di montarlo.
Ciao e grazie della pazienza:happy5:

lo trovi su qualsiasi catalogo,guarda su la rete e vedrai che lo trovi
se hai problemi chiedi pure

JammedGeko
11-07-2010, 17:29
Secondo me sta storia del sintetico rumoroso bho.....
Io da sempre uso sintetici 20W50 e 15W50 Jaso ma sulle mie moto e su quelle dei miei amici su motore cambio e primaria e non ho ne io ne loro Mai riscontrato nessuna anomalia di rumorosita' o altro. Il motore e' molto piu' protetto , la frizione e' piu' morbida e soffre meno l'affaticamento da stress, ed il cambio piu' fluido e meno rumoroso. Questo almeno secondo le mie esperienze:happy5:

Se usi da sempre sintetico come puoi fare un confronto sulla rumorosità?
Io sono passato sul mio vecchio sporty da minerale (castrol) a semi sintetico (motul) e ho riscontrato la differenza.
Stessa cosa su un dyna nuovo.
Non ti dico che cambi esageratamente, ma un po' si.

Benito1976
11-07-2010, 18:42
Ti ringrazio per la considerazione che hai nelle mie capacità, purtroppo ti sbagli, sono negatissima e, leggendo un po qua un po la, ho una tale confusione in testa che metà basta. Ho però estrapolato un passaggio del Gryso che copio qui:"Se sentite un forte ticchettio provenire dal motore, significa che una punteria idraulica si è guastata o che siete rimasti senza olio da un pezzo, ma a questo punto i problemi sono ben più gravi.
Può capitare che in fase di riscaldamento del motore dopo un lungo periodo di inattività si senta un ticchettio pronunciato che diminuisce con il passare dei minuti, per poi sparire dopo una decina al massimo, significa che le punterie si sono scaricate e che si stanno ricaricando."
Il famoso ticchettìo di cui parla, io lo sento continuamente, anzi più la moto è calda e più lo sento, quindi non è un problema di punterie.
Il kit di cui parli dove lo trovo? Perchè sicuramente lo acquisto ma spero che un meccanico qualunque sia in grado di montarlo.
Ciao e grazie della pazienza:happy5:


Innanzitutto in estate i rumoretti vari si acuiscono con la temeperatura...poi se le tue punterie fossero andate avresti ben altri problemi oltre al tikkettio...un pò il ticchettio si sente sempre...peril radiatore basta che con google cerchi harley davidson XL oil cooler...te ne escono una marea...Cavalieri del Milanese dove siete??? Questa nostra sorella ha bisogno di una mano, qualcuno vuole contattarla e sentire questo rumore???? :happy5:

6galloni
11-07-2010, 19:00
mettere un radiatore alle nostre moto è una questione estremamente semplice e relativamente veloce............

ogni radiatore "dedicato" si monta senza difficoltà alcuna, basta avere le "chiavi" giuste e voglia di farlo....

se, per esempio, si paragonasse la difficolta del montaggio dello stesso con quella - rappresentata a stellette - di una ricetta gastronomica, si avrebbe solo una stella (molto facile)... :happy3:

IMHO!!! :happy5:

lvlao
11-07-2010, 19:27
Secondo me e' semplice, ma se lo monti acquistando tutte le predisposizioni.
Queste (delle piastre da inserire dietro al filtro) dotate di tubi e fascette in genere prevedono l'attacco alla mandata che non sembra essere la migliore soluzione.
Se vuoi invece seguire le indicazioni (migliori) che vengono date da Gryso, allora e' un po' meno semplice, e devi trovarti tubi, fascette e giunti (oltre al radiatore ovviamente).
:happy5:

BORNFREE
11-07-2010, 19:37
Se usi da sempre sintetico come puoi fare un confronto sulla rumorosità?
Io sono passato sul mio vecchio sporty da minerale (castrol) a semi sintetico (motul) e ho riscontrato la differenza.
Stessa cosa su un dyna nuovo.
Non ti dico che cambi esageratamente, ma un po' si.


Da sempre nel senso che a parte quando ero nelle fauci delle garanzie mettevo sempre quello che HD consigliava poi passavo al sint. Quindi la differenza se c'e' sono in grado di percepirla. Sull'ultimo Sporty (quello che ho ora) a 6.000 km mi sono fatto mettere subito il Syn 3 che anche se una mezza ciofeca lo reputo sempre meglio del minerale. Poi per una 15.000 circa di km ho usato il Motul 7100 e negli ultimi 30.000km sempre il Mobil 1 R15W50. Lo stesso olio lo metto nelle moto dei miei amici e ripeto almeno soggettivamente non ho mai riscontrato anomalie tali a livello di rumorosita'. Solo col Syn3 una lieve rumorosita' di punterie ma per me assolutamente trascurabile e nella norma. Col Mobil 1 perfetto:ok:
Poi i motori son come le persone.........non c'e' ne' uno perfettamente uguale:happy5:

lvlao
11-07-2010, 20:46
......Col Mobil 1 perfetto:ok:


e per la primaria/cambio (parlo di uno Sportster) usi lo stesso? Va bene?
:beer:

JammedGeko
11-07-2010, 22:01
Poi i motori son come le persone.........non c'e' ne' uno perfettamente uguale:happy5:

Per chiarire, io ho sempre usato castrol 20w 50 minerale, poi ho preso un bel po' di motul5100 per un po' di tagliandi che dovevo fare e l'ho messo anche nella mia.
Beh un po' di più frulla, niente di incredibile, però un po' di differenza c'è.
:happy5:

Ste981
12-07-2010, 07:46
Anche quando misi luglio di due anni fa nel 1200 il Motul 3000 20w50 l'ho sentito più rumoroso!!!
Addirittura uguale gradazione dell'olio HD 20w50, ma più rumoroso!!!!!!

Qulcuno mi spiegò che poteva essere benissimo che oli con uguale gradazione fossero diversi come viscosità e rumorosità!

dovevo partire per la spagna, quindi l'ho ritolto, e sono andato in HD a riprendere l'originale.. Ma per il viaggio in spagna (moto del 93 con un po di Km...) mi consigliò di mettere l'olio HD Sae50 (50 fisso)!!!
Sembrava miele!! ma ha fatto un buon lavoro per tutta l'estate.. rumorosità diminuita, ma sentii da subito che aumentò lo sforzo del motore essendo più spesso..:eyes:

ChildrenOfDoom
12-07-2010, 09:48
Anche quando misi luglio di due anni fa nel 1200 il Motul 3000 20w50 l'ho sentito più rumoroso!!!
Addirittura uguale gradazione dell'olio HD 20w50, ma più rumoroso!!!!!!

Qulcuno mi spiegò che poteva essere benissimo che oli con uguale gradazione fossero diversi come viscosità e rumorosità!

dovevo partire per la spagna, quindi l'ho ritolto, e sono andato in HD a riprendere l'originale.. Ma per il viaggio in spagna (moto del 93 con un po di Km...) mi consigliò di mettere l'olio HD Sae50 (50 fisso)!!!
Sembrava miele!! ma ha fatto un buon lavoro per tutta l'estate.. rumorosità diminuita, ma sentii da subito che aumentò lo sforzo del motore essendo più spesso..:eyes:

beh dio il 50 è ok in spagna o sud italia con 35 e passa gradi può essere ok
ma nord italia mi pare un po' deleterio (come dici te la pompa sforza troppo)

BORNFREE
12-07-2010, 11:10
e per la primaria/cambio (parlo di uno Sportster) usi lo stesso? Va bene?
:beer:

Vai tranquillo anche nel gruppo frizione cambio primaria:ok:
Lo mettiamo su tutti i gruppi anche nei BigTwin con ZERO controindicazioni.
Per il Motul consiglio solo il 7100 fullsynt 20w50.
Con gli altri motul facendo alcune prove non ci siamo trovati benissimo:happy5: