PDA

Visualizza Versione Completa : Tasso alcolemico consentito



fu40
22-07-2010, 11:21
In questi giorni ci sono notizie discordanti che si rincorrono sui media riguardo una possibile riduzione del tasso alcolemico consentito da 0,5 a 0, googolando non sono riuscito a trovare informazioni aggiornate qualcuno sa qualcosa???

in compenso ho trovato questo ETILOMETRO ONLINE (http://motori.corriere.it/etilometro/get_alchool.jsp):happy3:

:beer:

Alesesto Roma
22-07-2010, 11:25
caro amico ti vorrei aiutare , ma sono astemio
Tuttavia consentito o non consentito se potessi bere mi attesterei sullo 0,40 equivalente ad una birra ad alta gradazione .....ma sono solo utopie

VERZINO
22-07-2010, 11:26
c'e' poco da brindare........
CHE ***** I NS POLITICI!!
e secondo loro una birra o un bicchiere di vino sono determinanti per fare un incidente oppure no..:no_ok:

F77
22-07-2010, 11:28
chi guida non beve.

Blacking
22-07-2010, 11:29
chi guida non beve.

Si vabbè....

Vorrei vedere quanta gente va a gazzosa il Venerdì sera....

Utopie in Italia

Dydrom
22-07-2010, 11:31
http://www.spotanatomy.it/wp-content/uploads/2009/09/guida-poco.jpg

VERZINO
22-07-2010, 11:33
chi guida non beve.

allora dovremmo anche aver riposato tot ore prima di guidare,
niente radio perche' distrae,
non si mangia in macchina,
non si deve mangiar troppo perche' la digestione provoca sonnolenza,
non ci si dovrebbe truccare,
non parlare con chi guida come negli autobus etc etc etc......

ZEZ
22-07-2010, 11:33
Si vabbè....

Vorrei vedere quanta gente va a gazzosa il Venerdì sera....

Utopie in Italia

fossi io il legislatore, altroche utopia
te corco de mazzate fino a quando non l'hai smaltita

anche a me piace bere, ma non riesco sinceramente a capire dove sia il problema dell'evitare di bere se si guida

sono contrario alle privazioni e alle limitazioni, ma ormai noto, e pure dal tuo intervento si evince, quanto sia impossibile una autoregolazione

ergo
ben venga questa limitazione, anche se io SAPREI farne a meno!
poi tutti a piangere e lodare la giustizia privata quando succedono eventi che ci toccano in prima persona

Blacking
22-07-2010, 11:36
fossi io il legislatore, altroche utopia
te corco de mazzate fino a quando non l'hai smaltita

anche a me piace bere, ma non riesco sinceramente a capire dove sia il problema dell'evitare di bere se si guida

sono contrario alle privazioni e alle limitazioni, ma ormai noto, e pure dal tuo intervento si evince, quanto sia impossibile una autoregolazione

ergo
ben venga questa limitazione, anche se io SAPREI farne a meno!
poi tutti a piangere e lodare la giustizia privata quando succedono eventi che ci toccano in prima persona

Ti quoto in assoluto, purtroppo è facile rendersi conto che gli italiani non sono in grado di auto regolarsi.
Basta cambiare paese europeo per vedere le file dei ragazzi che, essendo sbronzi, aspettano il taxi, oppure mi è capitato di vedere ragazzi che lasciano le chiavi della macchina al proprietario del pub per evitare di fare ****ate.
Da noi questo non succede o in minima parte.

Il Barbiere di Nociglia
22-07-2010, 11:38
Ti quoto in assoluto, purtroppo è facile rendersi conto che gli italiani non sono in grado di auto regolarsi.
Basta cambiare paese europeo per vedere le file dei ragazzi che, essendo sbronzi, aspettano il taxi, oppure mi è capitato di vedere ragazzi che lasciano le chiavi della macchina al proprietario del pub per evitare di fare ****ate.
Da noi questo non succede o in minima parte.

da noi tornare a casa in taxi ti costa quanto il resto della serata

Blacking
22-07-2010, 11:40
da noi tornare a casa in taxi ti costa quanto il resto della serata

Anche questo è un risvolto del problema, però se ammazzi qualcuno da sbronzo o se ti schianti su un platano il conto è molto più salato...

falcotonyx
22-07-2010, 11:42
lo dico sempre,sono esagerati questi tassi , non so voi,ma a me le feste i concerti i raduni e i pub dove fanno musica dal vivo sono la mia vita, e gustarmi quelle 2 o 3 medie di birra fresca sono la mia passione ,sicuramente il tasso alcolemico è sopra al 0.5 ,ma non ho mai fatto incidenti ed è quasi 15 anni che ho la patente....

andare in un pub o raduno o ad un concerto a bere la coca cola mi sembra roba da amorfi :no_ok:

poi se uno fa casa e chiesa ,e tira sotto una persona ,a lui non gli fanno un cacchio e ai giornalisti non fa notizia....

gambero
22-07-2010, 11:42
io sapevo che per le moto il tasso alcolico consentito era 0, ma non me ne sono mai preoccupato perché non bevo di mio e la birra proprio non mi piace

F77
22-07-2010, 11:42
Si vabbè....

Vorrei vedere quanta gente va a gazzosa il Venerdì sera....

Utopie in Italia


allora dovremmo anche aver riposato tot ore prima di guidare,
niente radio perche' distrae,
non si mangia in macchina,
non si deve mangiar troppo perche' la digestione provoca sonnolenza,
non ci si dovrebbe truccare,
non parlare con chi guida come negli autobus etc etc etc......

ste cose non le dovete dire a me...

metallico
22-07-2010, 11:43
ma limite 0 non è per neopatentati e autisti?

io oramai mi son abituato a non bere se guido

Il Barbiere di Nociglia
22-07-2010, 11:44
Anche questo è un risvolto del problema, però se ammazzi qualcuno da sbronzo o se ti schianti su un platano il conto è molto più salato...

d'accordissimo

io sarei per qualcosa di più serio: differenziare le patenti e le limitazioni in base alla persona, al suo curriculum di guidatore, alle sue capacità mentali, test psico attitudinali ala mano....sembra utopia ma non è che non ci siano i mezzi tecnici per farlo
se sei un drogato, se hai fatto altri incidenti gravi, ti tolgo la patente e ti taglio le mani
se sei un automobilista bravo e ponderato, guida tranquillo e vai con Dio

se vado a cena e mi bevo un pò di vino, non è che tornando dal ristorante faccio le gare in automobile, non io
me ne torno tranquillo a casa senza eccedere nella velocità
se vado a cena con la mia donna, uno dei due non dovrà bere a cena
allora f@nculo la cena

ZEZ
22-07-2010, 11:47
io bevo, ma mi limito! non lo vedo come un problema cosi enorme!
a meno che non siate tutti alcolizzati
















ah

dire no io no, è il primo passo....lo stage 1 dell'alcolismo:talk1::talk1::talk1:

VERZINO
22-07-2010, 11:47
ste cose non le dovete dire a me...

visto che tu sostieni che chi guida deve bere le dico anche a te..:happy4:

ZEZ
22-07-2010, 11:48
Barbiere, se vai a cena con la donna e ti bevi 2 bicchieri di vino, non succede nulla
se ne bevi di piu', l'alcool, essendo vasodilatatore, rischia di farti fare brutte figure
ma tu dovresti saperlo meglio (essendo medico, non maliziare...ahahahha)

Il Barbiere di Nociglia
22-07-2010, 11:49
Barbiere, se vai a cena con la donna e ti bevi 2 bicchieri di vino, non succede nulla
se ne bevi di piu', l'alcool, essendo vasodilatatore, rischia di farti fare brutte figure
ma tu dovresti saperlo meglio (essendo medico, non maliziare...ahahahha)

io con o senza vino vado una meraviglia lo stesso
:happy7::happy7::happy7:

Zargath
22-07-2010, 11:49
d'accordissimo

io sarei per qualcosa di più serio: differenziare le patenti e le limitazioni in base alla persona, al suo curriculum di guidatore, alle sue capacità mentali, test psico attitudinali ala mano....sembra utopia ma non è che non ci siano i mezzi tecnici per farlo
se sei un drogato, se hai fatto altri incidenti gravi, ti tolgo la patente e ti taglio le mani
se sei un automobilista bravo e ponderato, guida tranquillo e vai con Dio

se vado a cena e mi bevo un pò di vino, non è che tornando dal ristorante faccio le gare in automobile, non io
me ne torno tranquillo a casa senza eccedere nella velocità
se vado a cena con la mia donna, uno dei due non dovrà bere a cena
allora f@nculo la cena

vabbe' fanne ca porti mugghierita all'angiulinu, mo tici ca nnu bicchieri te mieru nu te lu bii??? vabbe' ca se ai all'angiulinu terni a casa allampete...


http://www.lemagliette.com/product_img/75.gif


scherzo...

Dandy
22-07-2010, 11:50
Io ho imparato a non bere quando devo guidare, la patente la uso anche per lavorare, quindi a mezzogiorno zero vino, zero birra, solo acqua.
Non mi sembra così difficile limitarsi sul bere, molto peggio combattere con la nicotina!! :)
Anselmo

F77
22-07-2010, 11:50
visto che tu sostieni che chi guida deve bere le dico anche a te..:happy4:

Anche piace la birra.Ma sta misura dello 0,5 è na ****ata lo sappiamo tutti.Serve a battere cassa punto e basta io di solito bevo la mia birra e basta senza fare bis,tris.... se mi beccano ****i miei un po' come il discorso degli scarichi.
Il piu' delle volte quando devo guidare mi accontento della red bull

falcotonyx
22-07-2010, 11:50
io con o senza vino vado una meraviglia lo stesso
:happy7::happy7::happy7:

diglielo un po',dopo una bevuta di un giusto vino ,si tromba da paura :happy7::ok:

VERZINO
22-07-2010, 11:52
infatti si sta parlando di una birra.
e il tasso 0,5 credo sia sufficente per una birra fresca.
poi se uno esagera sono contrario anche io a mettersi alla guida ,ma 0,0 e' troppo.

ZEZ
22-07-2010, 11:53
infatti si sta parlando di una birra.
e il tasso 0,5 credo sia sufficente per una birra fresca.
poi se uno esagera sono contrario anche io a mettersi alla guida ,ma 0,0 e' troppo.

0,0 è decisamente vergognoso

0,5 a me va bene

falcotonyx
22-07-2010, 11:59
0,0 è una cretinata ,i politici lo fanno giusto per ******rci i sodi e x comprarsi la cocaina,tanto loro hanno l'autista e girano a gratis pagati da noi :wink2:


che libertà ragazzi,qua dove abito io fanno un incidente ogni anno,e alla sera quando esci ci sono posti di blocco come le dogane x fare palloncini ,non ti chiedono neanche piu' i documenti,ti fanno scendere e soffiare:wink2:
credetemi, e di patenti per 2 birrette ne ritirano a go go,cacchio almeno il buon senso...

BORNFREE
22-07-2010, 12:11
E non dimenticate che in moto raggiunta la soglia dello 0,5 oltre tutte le varie sanzioni e sospensioni patente scatta la CONFISCA IMMEDIATA DEL MEZZO con automatica perdita del possesso del mezzo. In piu' si paga di tasca propria il deposito fino a che la moto non viene messa all'asta e venduta. Per legge non puo' essere ricomperata ne' dal proprietario ne' dai parenti:smashfreakb:
Lo stesso accade per l'auto ma da 1,5.
Posso essere daccordo con tutte le sanzioni del mondo ma confiscare i mezzi mi pare oltre che fuori da ogni logica liberaldemocratica anche assolutamente incostituzionale in quanto il mezzo e' mio e ho sputato sangue per comprarlo e mantenerlo!

fu40
22-07-2010, 13:07
vabbe' fanne ca porti mugghierita all'angiulinu, mo tici ca nnu bicchieri te mieru nu te lu bii??? vabbe' ca se ai all'angiulinu terni a casa allampete...


image (http://www.lemagliette.com/product_img/75.gif)


scherzo...

Traduzione per i polentoni???

:happy4:

michelanzul
22-07-2010, 13:33
che palle co' ste cose!!! beveteci sopra e dimenticatevene! :all_coholic:

Triskyus
22-07-2010, 13:39
In questi giorni ci sono notizie discordanti che si rincorrono sui media riguardo una possibile riduzione del tasso alcolemico consentito da 0,5 a 0, googolando non sono riuscito a trovare informazioni aggiornate qualcuno sa qualcosa???

in compenso ho trovato questo ETILOMETRO ONLINE (http://motori.corriere.it/etilometro/get_alchool.jsp):happy3:

:beer:

sinceramente io non ho sentito assolutamente nulla in merito.

br1p
22-07-2010, 13:58
In questi giorni ci sono notizie discordanti che si rincorrono sui media riguardo una possibile riduzione del tasso alcolemico consentito da 0,5 a 0, googolando non sono riuscito a trovare informazioni aggiornate qualcuno sa qualcosa???

in compenso ho trovato questo ETILOMETRO ONLINE (http://motori.corriere.it/etilometro/get_alchool.jsp):happy3:

:beer:
....dovresti sentire Muchacho per maggiori info:happy4:
:beer:
:happy6:

ilverococco
22-07-2010, 14:00
possibile che nessuno abbia ancora colto l'ironia della cosa? oggi il limite è a 0,5, fino a qualche anno fa 0,8.
questo significa che oggi a 0,6 sei ufficialmente ubriaco, due anni fa con 0,6 no.
eppure stiamo parlando sempre dello stesso tasso alcolico.

la conclusione è che stiamo pagando in "qualità di vita" una inefficienza dello stato del tipo: "non sono capace di controllare chi rispetta il limite di 0,8 ERGO abbasso il limite sperando nel fattore psicologico. Se non funziona lo abbasso ancora a zero e tanti saluti".

Nel mondo "ideale" il limite corretto non è certo 2,0 ma neppure 0,0! trovato il valore corretto (cosa aveva 0,8 di sbagliato?) nel mondo ideale anzichè ribassarlo si cercano maniere per FARLO RISPETTARE in maniera che lo sbarbatello che esce dalla disco strafatto di gin-tonic sa con quasi matematica certezza che se fa il *******e e guida gli ritirano la patente, ed io che vado a cena con la mia ragazza e mi bevo due bicchieri di un buon vino non devo avere il patema dei lampeggianti blu

Zargath
22-07-2010, 14:27
vabbe' fanne ca porti mugghierita all'angiulinu, mo tici ca nnu bicchieri te mieru nu te lu bii??? vabbe' ca se ai all'angiulinu terni a casa allampete...



Traduzione per i polentoni???

:happy4:

Vabbe'... ammetti che porti tua moglie da Angiolino* , ora vorresti dirmi che non lo berrai un bicchiere di vino ??? Considerando che normalmente andando da Angiulino torni a piedi**

* nota osteria-bettola nel centro di Lecce dove degustare ottimo vino campagnolo e piatti tipici cucinati dalla moglie dell'Angiolino.
** a volte anche in ginocchio.

Daniel
22-07-2010, 14:37
Secondo me il problema è che se vado al ristorante e bevo 3 bicchieri di vino torno a casa tranquillo, tranne se becco una pattuglia che mi fa un :hardrio:così.

Ovvio se bevo 8 bicchieri e mi fanno il :hardrio: hanno ragione.


PS se tutti bevessero acqua e gazzosa quando guidano, i locali notturni e i ristoranti chiuderebbero in 2 mesi.... Forse meno..... A me ormai va quasi bene, non ho una lira, quindi vado poco al ristorante, e ho fatto quel che dovevo in disco, ma gli altri più gggiovini?

Zargath
22-07-2010, 14:39
dovremmo fare come Nipo ieri sera, 7 litri e mezzo di sprite.... ihihih

TWINCAM
22-07-2010, 14:43
Ma scusate,

1) perchè c@zzo devono differenziare la legge tra auto e moto???
1,5 in auto si è veramente pericolosi per se stessi e gli altri!!!
1,5 in moto si è principalmente pericolosi per se stessi
0,5 in moto (a meno di stanchezza o idiozia intrinseca) non si è pericolosi per nessuno.
Perchè in moto ti confiscano dopo una media e in auto dopo una bottiglia di vino???

2) tasso a 0,0??? Siamo italiani, produciamo i migliori vini, e una discreta quantità di ottime birre, per non parlare di grappe e liquori autoctoni. Vietiamo la degustazione??? C@zzo centra con la pericolosità??? Si deve fermare chi è ubriaco, stop. 0,8 era un giusto limite.

Ohm
22-07-2010, 16:45
0 è ridicolo, anche se in alcuni paesi è già in vigore, la maggiorparte dei paesi ha 0.5, solo inghilterra e irlanda e un'altro paio di paesi europei mantengono ancora 0.8.

Ma tanto siamo sempre li, queste leggi puniscono chi si sa limitare, un po' come gli autovelox piazzati ad hoc, ti vedi arrivare multe perchè andavi a 56 all'ora oppure togliere la patente una birra e uno jagermeister essendo perfettamente sobrio.

Chi ha deciso di ubriacarsi come una zucchina e piantarsi a 150 all'ora in città facendo una strage, lo fa in ogni caso...

PaoloOvada
22-07-2010, 16:54
Io se bevo non guido e viceversa, e mi sembra giusto.

Eravamo fra i pochi paesi ad avere un limite alto come 0.8.

Neppure io ho sentito qualcosa a riguardo.

Ogni giorno muoiono, statisticamente 13 persona sulle strade.

Siccome sono per strada tutti i giorni, non sono contrario ad abbassare il limite.

Andrea HD
22-07-2010, 16:57
Davide: bei e tien bevuo!

Triskyus
22-07-2010, 17:04
Io se bevo non guido e viceversa, e mi sembra giusto.

Eravamo fra i pochi paesi ad avere un limite alto come 0.8.

Neppure io ho sentito qualcosa a riguardo.

Ogni giorno muoiono, statisticamente 13 persona sulle strade.

Siccome sono per strada tutti i giorni, non sono contrario ad abbassare il limite.

scusa Paolo... per come la vedo io gli altri paesi possono fare quel piffero che vogliono... non vedo perchè, come al solito noi ci dobbiamo "adeguare" a quello che fanno gli altri.
vaffancubo la UE.. solo grane ci ha portato.

e quoto in toto ilverococco.

sbullonato
22-07-2010, 17:16
Un hostello a buon prezzo accanto alla trattoria e ci si assicura un bel week-end senza pericolo di causare incidenti :)
Io proporrei di modificare la scritta dei tachimetri da Km/h a metri/secondo. Ci si renderebbe conto, per esempio, che 70 km/h corrispondono a 20 m/s. Come dire un palazzo di 4 piani al secondo....

PaoloOvada
22-07-2010, 17:20
scusa Paolo... per come la vedo io gli altri paesi possono fare quel piffero che vogliono... non vedo perchè, come al solito noi ci dobbiamo "adeguare" a quello che fanno gli altri.
vaffancubo la UE.. solo grane ci ha portato.

e quoto in toto ilverococco.

Vero, possono fare quello che ritengono giusto, ma se diciamo che 0,5 è un tasso irragionevole, è curioso notare che è allineato con molto altri paesi. Magari è giusto.
Già il vecchietto mi terrorizza, sapere che può pure bere un po', non mi tranquillizza.

angelopiso
22-07-2010, 17:32
abbassare il limite e' una stupidaggine che penalizza solo persone normalmente corrette
mi spiego
all'idiota che viene preso con un tasso di 1.2 non importa assolutamente nulla di questo abbassamento
mentre chi ne paga le spese e' il poveraccio di turno che viene preso con 2 bicchieri di vino a cena,e viena trattato come un criminale incallito
poi magari la propaganda governativa ci snocciolera' dei dati per cui stanno aumentando gli incidenti dovuti all'alcool (e' normale se si abbassano i limiti si troveranno piu' persone fuori regola) e allora giu' ancora di abbassamenti fino allo 0,0
un'altro modo per controllare il paese
e' proprio questo che non mi piace di questo governo,la mania di controllare tutto e tutti
altro schifo

bob wolf
22-07-2010, 19:32
fossi io il legislatore, altroche utopia
te corco de mazzate fino a quando non l'hai smaltita

anche a me piace bere, ma non riesco sinceramente a capire dove sia il problema dell'evitare di bere se si guida

sono contrario alle privazioni e alle limitazioni, ma ormai noto, e pure dal tuo intervento si evince, quanto sia impossibile una autoregolazione

ergo
ben venga questa limitazione, anche se io SAPREI farne a meno!
poi tutti a piangere e lodare la giustizia privata quando succedono eventi che ci toccano in prima persona











ti prego...........................non sparare piu' ****ate!

(negher)
22-07-2010, 19:40
Nei paesi dell'estremo nord (cioè civili, e non terzomondisti come il nostro) sono anni e anni che chi guida non beve..........:ok:

Possibile che qui da noi, sia cosi difficile acquisire un'abitudine culturale, sana per noi stessi, ma soprattutto per gli altri?:smashfreakb:

Una volta tanto che prendiamo qualcosa di buono da altri paesi più avanzati di noi socialmente............e non solo leggi restrittive fatte ad hoc per farci sborsare fior di quattrini, casualmente però leggi solo italiane (vedi omologazioni varie e altre belinate del codice della strada)tdctdcpc:smashfreakb:

bob wolf
22-07-2010, 19:47
Nei paesi dell'estremo nord (cioè civili, e non terzomondisti come il nostro) sono anni e anni che chi guida non beve..........:ok:

Possibile che qui da noi, sia cosi difficile acquisire un'abitudine culturale, sana per noi stessi, ma soprattutto per gli altri?:smashfreakb:

Una volta tanto che prendiamo qualcosa di buono da altri paesi più avanzati di noi socialmente............e non solo leggi restrittive fatte ad hoc per farci sborsare fior di quattrini, casualmente però leggi solo italiane (vedi omologazioni varie e altre belinate del codice della strada)tdctdcpc:smashfreakb:








caro negher ............mi spiace dissentire.......ma credo che non sia la legge salvamnondo sparata ad hoc ..............solo perche' magari c'era da scrivere ancora qualche comma o qualche rigo.......................


non aiutera' mai gli italiani ad usar amor proprio o coscienza .........anzi si hanno i dati.........istighera' ancora a far peggio................e questo lo ripeto non solo per il bere......ma in tutto l'essere e comportarsi..............purtroppo fa male dirlo ma andiamo rieducati...........e quella che hai toccato e' solo la millessima parte della cura........

metallico
22-07-2010, 19:51
in certe regioni cintura e casco sono optional figurarsi leggi sul bere...

bob wolf
22-07-2010, 19:59
in certe regioni cintura e casco sono optional figurarsi leggi sul bere...







confermi solo quello che ho scritto su.................e' questione di educazione...........non lamentiamoci se fra un po ' ci mettono il mocio in culo e ci fanno girare su piazzali.............opere di bene : FRATELLI:happy4:

metallico
22-07-2010, 20:02
confermi solo quello che ho scritto su.................e' questione di educazione...........non lamentiamoci se fra un po ' ci mettono il mocio in culo e ci fanno girare su piazzali.............opere di bene : FRATELLI:happy4:

ho fatto un riassunto del tuo pensiero :happy7:

(negher)
22-07-2010, 20:04
caro negher ............mi spiace dissentire.......ma credo che non sia la legge salvamnondo sparata ad hoc ..............solo perche' magari c'era da scrivere ancora qualche comma o qualche rigo.......................


non aiutera' mai gli italiani ad usar amor proprio o coscienza .........anzi si hanno i dati.........istighera' ancora a far peggio................e questo lo ripeto non solo per il bere......ma in tutto l'essere e comportarsi..............purtroppo fa male dirlo ma andiamo rieducati...........e quella che hai toccato e' solo la millessima parte della cura........

non è certo la legge salvamondo hai ragione, e sono daccordo con te.......cosi come sono daccordo anche per il "andiamo rieducati", pur non essendo girato da nessuna parte politica, ricordo ancora i racconti dei miei parenti oramai vecchi, di quando c'era l'uomo pelato che urlava dal poggiolo a Roma.......nessuna nostalgia per carità, ma a volte......:smashfreakb: in certi casi.....

bob wolf
22-07-2010, 20:04
ho fatto un riassunto del tuo pensiero :happy7:



grazie met............ma penso che sia stato chiaro.......:happy4:

bob wolf
22-07-2010, 20:08
non è certo la legge salvamondo hai ragione, e sono daccordo con te.......cosi come sono daccordo anche per il "andiamo rieducati", pur non essendo girato da nessuna parte politica, ricordo ancora i racconti dei miei parenti oramai vecchi, di quando c'era l'uomo pelato che urlava dal poggiolo a Roma.......nessuna nostalgia per carità, ma a volte......:smashfreakb:




dovremmo......................fare un discorso che poi finira' in fossa.............partendo dal lontano 70 dalle droghe pesanti al resto.............ai 4 pidocchiosi di oggi che nsanno na mazza................al povero cristo che ha avuto una cena, un complenno o semplicemente un anniversario festeggiato fuori e metterli tutti su una stessa riga(linea eh....) come casso si fa'???????????

alberto-66
22-07-2010, 20:08
E non dimenticate che in moto raggiunta la soglia dello 0,5 oltre tutte le varie sanzioni e sospensioni patente scatta la CONFISCA IMMEDIATA DEL MEZZO con automatica perdita del possesso del mezzo. In piu' si paga di tasca propria il deposito fino a che la moto non viene messa all'asta e venduta. Per legge non puo' essere ricomperata ne' dal proprietario ne' dai parenti:smashfreakb:
Lo stesso accade per l'auto ma da 1,5.
Posso essere daccordo con tutte le sanzioni del mondo ma confiscare i mezzi mi pare oltre che fuori da ogni logica liberaldemocratica anche assolutamente incostituzionale in quanto il mezzo e' mio e ho sputato sangue per comprarlo e mantenerlo!

nasta intestare la moto a tua moglie...o a una ditta.... ed il gioco è fatto.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto

bob wolf
22-07-2010, 20:12
nasta intestare la moto a tua moglie...o a una ditta.... ed il gioco è fatto.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto



ecco vedi......torniamo al discorso di prima.....l'educazione non e' come fottere il prossimo .................ma e' come poter vivere senza danneggiare se stessi e glialtri senza girogiro..............che tanto le spese le pagano tutti.......

alberto-66
22-07-2010, 20:19
ecco vedi......torniamo al discorso di prima.....l'educazione non e' come fottere il prossimo .................ma e' come poter vivere senza danneggiare se stessi e glialtri senza girogiro..............che tanto le spese le pagano tutti.......

beh.. io nn cerco di fotte il prossimo.... cerco solo di non farmi fottere la moto solo perchè ho preso un bicchiere di birra di troppo...

va bene la multa, anche salata... ma la confisca del bene mi sembra una esagerazione.... :no_ok:

quindi basta spremersi un pò il cervello per trovare una soluzione.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto

falcotonyx
22-07-2010, 20:20
ecco vedi......torniamo al discorso di prima.....l'educazione non e' come fottere il prossimo .................ma e' come poter vivere senza danneggiare se stessi e glialtri senza girogiro..............che tanto le spese le pagano tutti.......

:ok:

bob wolf
22-07-2010, 20:28
beh.. io nn cerco di fotte il prossimo.... cerco solo di non farmi fottere la moto solo perchè ho preso un bicchiere di birra di troppo...

va bene la multa, anche salata... ma la confisca del bene mi sembra una esagerazione.... :no_ok:

quindi basta spremersi un pò il cervello per trovare una soluzione.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto












caro alberto....non era in termini polemici diretti nei confronti della tua persona:happy3:
non mi permetterei mai............................

era l'appunto dover sperimentare dei comportamenti per giustificarne altri e saltarci fuori senza danni .............quando nessuno( scagli la prima pietra chi non ha peccato ) ha diritto di giustificarli sbagliati.................e' cmq rimango dall'idea che:


le forze dell'ordine sono forze messe a disposizione e per il cittadino
la legge va' letta tra le righe...............................certo che se apro lo sportello per chiederti i documenti mi ci sdrai per terra..............:happy4:

Low Rider
22-07-2010, 20:35
Io, come deterrente, lo metterei a 0,0!!!

Mi preoccupano molto gli "altri"!!

Preferirei rinunciare alla birretta ma, magari, stare un pochino più tranquillo quando vado in giro, specialmente quando sono in moto... Se ti prendono al volo me la metto al cul@ la ragione!!

Qua in Versilia la notte è allucinante...e nonostante i controlli spesso e volentieri se ne vedono di tutti i colori!!
Inoltre una volta si andava in giro con le panda e le uno....i ragazzi d'oggi hanno sotto le chiappe le mini che sono tutta un'altra cosa!

bob wolf
22-07-2010, 20:37
Io, come deterrente, lo metterei a 0,0!!!

Mi preoccupano molto gli "altri"!!

Preferirei rinunciare alla birretta ma, magari, stare un pochino più tranquillo quando vado in giro, specialmente quando sono in moto... Se ti prendono al volo me la metto al cul@ la ragione!!

Qua in Versilia la notte è allucinante...e nonostante i controlli spesso e volentieri se ne vedono di tutti i colori!!
Inoltre una volta si andava in giro con le panda e le uno....i ragazzi d'oggi hanno sotto le chiappe le mini che sono tutta un'altra cosa!












e................. se come deterrente...............non uscissi proprio?

Low Rider
22-07-2010, 20:45
Io già mimlimito nel non bere.....semmai non farei uscire gli altri!!! Eh eh eh

falcotonyx
22-07-2010, 20:47
e................. se come deterrente...............non uscissi proprio?

oggi con il temporale ho rischiato di prendermi un albero colpito da un fulmine,:help:

era meglio non andare a lavorare:happy4:

e se mentre ero a casa ,e toglievo i panni stesi,con una volata di vento di vento mi cadeva una tegola in testa???

bob wolf
22-07-2010, 20:51
oggi con il temporale ho rischiato di prendermi un albero colpito da un fulmine,:help:

era meglio non andare a lavorare:happy4:

e se mentre ero a casa ,e toglievo i panni stesi,con una volata di vento di vento mi cadeva una tegola in testa???



pensa che io abitando in una casa vecchia.........mentre facevo la vasca(bagnetto) ho rischiato che si staccasse lo scaldaacqua e mi piombasse nella vasca.......poi salvatomi da quel pericolo c'era la mia donna che usava il phon e lo ha appoggiato sul bordo della vasca..........sono diventato bordo':vhappy1:

metallico
22-07-2010, 20:57
la mia donna che usava il phon e lo ha appoggiato sul bordo della vasca..........sono diventato bordo':vhappy1:

:happy4::happy4: paura è :happy7: attento... :talk1:

bob wolf
22-07-2010, 20:58
:happy4::happy4: paura è :happy7: attento... :talk1:



non si sa' mai................:vhappy1:



io guardo tutto:happy4:

vecchiaccio
22-07-2010, 21:15
nasta intestare la moto a tua moglie...o a una ditta.... ed il gioco è fatto.... :wink2:

ciao :happy5:

alberto

purtroppo non è così, per i motocicli e ciclomotori è sempre prevista la confisca, indipendemente dalla proprietà, vedi l'art. 213/ 2-sexies del codice della strada:" È sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne." Dato che la guida in stato di ebbrezza è un reato...........................:hardrio:

bob wolf
22-07-2010, 21:20
purtroppo non è così, per i motocicli e ciclomotori è sempre prevista la confisca, indipendemente dalla proprietà, vedi l'art. 213/ 2-sexies del codice della strada:" È sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne." Dato che la guida in stato di ebbrezza è un reato...........................:hardrio:



anca ti?????





:all_coholic::all_coholic::all_coholic::all_coholi c:

vecchiaccio
22-07-2010, 21:28
In questi giorni ci sono notizie discordanti che si rincorrono sui media riguardo una possibile riduzione del tasso alcolemico consentito da 0,5 a 0, googolando non sono riuscito a trovare informazioni aggiornate qualcuno sa qualcosa???

in compenso ho trovato questo ETILOMETRO ONLINE (http://motori.corriere.it/etilometro/get_alchool.jsp):happy3:

:beer:

quello che senti in giro riguardo alla riduzione del tasso alcolemico consentito da 0,5 a 0,0 rientra in una serie di norme di modifica del codice della strada attuale rientranti nel DDL “Disposizioni in materia di sicurezza stradale” approvato il 14 luglio scorso dalla Camera e poiché la stessa ha apportato alcune modifiche il testo è ora tornato la Senato per la quarta volta. sembra che si voglia applicare la tolleranza zero ai neopatentati, per i conducenti di eta inferiore ai 21 anni, e per chi esercita l'attività di trasporto professionale di persone e cose, oltre ad un'inasprimento di tutte le altre violazioni.............:smashfreakb:

angelopiso
22-07-2010, 21:30
Io, come deterrente, lo metterei a 0,0!!!

Mi preoccupano molto gli "altri"!!

Preferirei rinunciare alla birretta ma, magari, stare un pochino più tranquillo quando vado in giro, specialmente quando sono in moto... Se ti prendono al volo me la metto al cul@ la ragione!!

Qua in Versilia la notte è allucinante...e nonostante i controlli spesso e volentieri se ne vedono di tutti i colori!!
Inoltre una volta si andava in giro con le panda e le uno....i ragazzi d'oggi hanno sotto le chiappe le mini che sono tutta un'altra cosa!

come dicevo prima......
chi se ne frega ora, se ne freghera' anche a 0,0
quelli che rimangono fottuti sono quelli che ora sono entro i limiti bevendo un goccio
in pratica si allarga la base dei contribuenti e basta:hardrio:
e tra noi c'e' ancora chi crede che il tutto viene fatto per la nostra incolumita'tdc

bob wolf
23-07-2010, 08:30
come dicevo prima......
chi se ne frega ora, se ne freghera' anche a 0,0
quelli che rimangono fottuti sono quelli che ora sono entro i limiti bevendo un goccio
in pratica si allarga la base dei contribuenti e basta:hardrio:
e tra noi c'e' ancora chi crede che il tutto viene fatto per la nostra incolumita'tdc












mai parole furono piu' ESATTE:happy5:

NT1200
23-07-2010, 08:48
Be, non penso che i limiti sul tasso alcolico siano messi tanto per far cassa, e se anche fosse BEN VENGANO, e che mettano ZERO, come in tutti i paesi civili, almeno non si hanno scuse "morali" del tipo..solo una birra, mezza, un/4....

Chi mi conosce sa che non sono propriamente un astemio, ma ora basta con gli alibi, tasso ZERO e buona sera, anzi Cin Cin...

Per quanto riguarda gli altri alibi tipo "riposo...." ma per favore, non prendiamoci per i fondelli va...

Triskyus
23-07-2010, 09:01
Be, non penso che i limiti sul tasso alcolico siano messi tanto per far cassa, e se anche fosse BEN VENGANO, e che mettano ZERO, come in tutti i paesi civili, almeno non si hanno scuse "morali" del tipo..solo una birra, mezza, un/4....

Chi mi conosce sa che non sono propriamente un astemio, ma ora basta con gli alibi, tasso ZERO e buona sera, anzi Cin Cin...

Per quanto riguarda gli altri alibi tipo "riposo...." ma per favore, non prendiamoci per i fondelli va...


Figo, finiremo come in america dove si organizzano le serate a tema "evian" , "perrier".. e a sniffare ossigeno aromatizzato...


bugianen.. stasera ferrarelle?

VERZINO
23-07-2010, 09:08
Figo, finiremo come in america dove si organizzano le serate a tema "evian" , "perrier".. e a sniffare ossigeno aromatizzato...



........va che pippano anche in america......................:happy4:

fu40
23-07-2010, 09:19
Be, non penso che i limiti sul tasso alcolico siano messi tanto per far cassa, e se anche fosse BEN VENGANO, e che mettano ZERO, come in tutti i paesi civili, almeno non si hanno scuse "morali" del tipo..solo una birra, mezza, un/4....

Chi mi conosce sa che non sono propriamente un astemio, ma ora basta con gli alibi, tasso ZERO e buona sera, anzi Cin Cin...

Per quanto riguarda gli altri alibi tipo "riposo...." ma per favore, non prendiamoci per i fondelli va...

Anche io diversamente astemio, a malincuore, ma devo ammettere che a rigor di logica l'abbassamento del limite a zero eviterebbe incidenti di percorso tipo "ma come, ho bevuto una birra e un'amaro, come faccio ad essere fuori???", metterebbe chiarezza (se bevi, anche solo una birra piccola sei fuorilegge) e darebbe più consapevolezza...
Però mi spiacerebbe molto non poter degustare con giudizio qualcosa di alcolico quando se ne presenta l'occasione.

Zargath
23-07-2010, 09:22
Anche io diversamente astemio, a malincuore, ma devo ammettere che a rigor di logica l'abbassamento del limite a zero eviterebbe incidenti di percorso tipo "ma come, ho bevuto una birra e un'amaro, come faccio ad essere fuori???", metterebbe chiarezza (se bevi, anche solo una birra piccola sei fuorilegge) e darebbe più consapevolezza...
Però mi spiacerebbe molto non poter degustare con giudizio qualcosa di alcolico quando se ne presenta l'occasione.

e poi il mercoledi' ch3e **** facciamo??? braciolata e cocacola (la braciolata non e' male come idea...)

Zurzein
23-07-2010, 09:47
se bevi, anche solo una birra piccola sei fuorilegge

fantastico...
ma davvero vogliamo arrivare a questo?
a me non pare giusto...
una volta il limite ara 0,8...poi è stato abbassato a 0,5...che vuol dire? a 0,8 uno è in grado di guidare o no? cosa è cambiato? vuol dire allora che per anni e anni ci hanno permesso di guidare ubriachi... boh
Volgiamo mettere 0,5? ok, vada per 0,5 ma 0,0 è una assurdità completamente intile IMHO...con 0,1 ho sicuramente più riflessi che dopo aver mangiato una impepata di cozze con peperonata e cinghialino in umido...con sto principio allora vietiamo il volante:
- a chi ha magnato pesante
- a chi non ha dormito almeno 8 ore
- a chi ha avuto una giornata faticosa
- a chi ha appena trombato
ecc
ecc
tutte cose che influiscono negativamente sulla guida..
dai, fare i talebani non porta da nessuna parte....il vero problema sono i controlli, io anche con il limite a 0.0 non starei più tranquillo di adesso e avrei comunque paura che qualche fradicione mi tiri sotto...che poi....quanti dei famosi incidenti mortali causati da ubriachi sono causati da chi aveva un tasso di 0,6? Senza contare che nelle statistiche entrano anche gli incidenti in cui uno dei coinvolti è risultato avere il tasso superiore al consentito, ma mica si va a vedere se l'incidente è stato effettivamente causato da questo..insomma magari sono incidenti che sarebbero capitati comunque, ma ovviamente esce il titolone "ubriaco investe pedone" e poi magari un poveraccio con 0,51 ha tirato sotto un bischero che attraversava di notte un strada di campagna vestito di nero in curva e fuori dalle strisce...ovviamente sto estremizzando. Quelli veramente pericolosi, che si mettono alla guida fradici (diciamo da 1.0 in su) continueranno beatamente a farlo...la grande ingiustizia rimane nella casualità dei controlli.
Hola

ZEZ
23-07-2010, 09:50
organizziamo una manifestazione a Roma, ma portiamoci i caschi (omologati) cosi se ci randanellano, non ci facciamo una mazza

Triskyus
23-07-2010, 09:50
fantastico...
ma davvero vogliamo arrivare a questo?
a me non pare giusto...
una volta il limite ara 0,8...poi è stato abbassato a 0,5...che vuol dire? a 0,8 uno è in grado di guidare o no? cosa è cambiato? vuol dire allora che per anni e anni ci hanno permesso di guidare ubriachi... boh
Volgiamo mettere 0,5? ok, vada per 0,5 ma 0,0 è una assurdità completamente intile IMHO...con 0,1 ho sicuramente più riflessi che dopo aver mangiato una impepata di cozze con peperonata e cinghialino in umido...con sto principio allora vietiamo il volante:
- a chi ha magnato pesante
- a chi non ha dormito almeno 8 ore
- a chi ha avuto una giornata faticosa
- a chi ha appena trombato
ecc
ecc
tutte cose che influiscono negativamente sulla guida..
dai, fare i talebani non porta da nessuna parte....il vero problema sono i controlli, io anche con il limite a 0.0 non starei più tranquillo di adesso e avrei comunque paura che qualche fradicione mi tiri sotto...che poi....quanti dei famosi incidenti mortali causati da ubriachi sono causati da chi aveva un tasso di 0,6? Senza contare che nelle statistiche entrano anche gli incidenti in cui uno dei coinvolti è risultato avere il tasso superiore al consentito, ma mica si va a vedere se l'incidente è stato effettivamente causato da questo..insomma magari sono incidenti che sarebbero capitati comunque, ma ovviamente esce il titolone "ubriaco investe pedone" e poi magari un poveraccio con 0,51 ha tirato sotto un bischero che attraversava di notte un strada di campagna vestito di nero in curva e fuori dalle strisce...ovviamente sto estremizzando. Quelli veramente pericolosi, che si mettono alla guida fradici (diciamo da 1.0 in su) continueranno beatamente a farlo...la grande ingiustizia rimane nella casualità dei controlli.
Hola

quoto in toto.

NT1200
23-07-2010, 10:10
fantastico...
...con sto principio allora vietiamo il volante:
- a chi ha magnato pesante
- a chi non ha dormito almeno 8 ore
- a chi ha avuto una giornata faticosa
- a chi ha appena trombato
ecc
ecc
Hola

Ti prego....se parliamo seriamente ok, altrimenti beviamoci sopra!
Non so quanti anni tu abbia, ma nel 2010 è IMPENSABILE a livello FORMATIVO per le nuove generazioni avere TOLLERANZE sul consumo di alcol e guida (lasciamo stare le droghe..).
Se volgiamo evitare COSTI SOCIALI assurdi mettiamoci il cuore in pace, se bevi non guidi, punto.
O meglio, se bevi e guidi ti SPEZZO IN DUE, ti tocco l'unica cosa che capisci, il PORTAFOGLIO con l'aggiunta magari di un bel paio di giorni in gatta come succede negli USA, anche se sei Paris Hilton...
Io NON sono Talebano ma ti assicuro che non possiamo prendere spunto dagli USA solo per dire: "li le marmitte fanno casino, si omologano le 360, si guida con il casco DOT.. etc etc.
Prova a farti beccare BEVUTO in USA e me lo dici, PROCESSO immediato, gatta buia e ****i tuoi.
E non penso che gli USA siano un paese "restrittivo" a livello di libertà personale...
Punto e a capo.

fu40
23-07-2010, 10:14
fantastico...
ma davvero vogliamo arrivare a questo?
a me non pare giusto...
una volta il limite ara 0,8...poi è stato abbassato a 0,5...che vuol dire? a 0,8 uno è in grado di guidare o no? cosa è cambiato? vuol dire allora che per anni e anni ci hanno permesso di guidare ubriachi... boh
Volgiamo mettere 0,5? ok, vada per 0,5 ma 0,0 è una assurdità completamente intile IMHO...con 0,1 ho sicuramente più riflessi che dopo aver mangiato una impepata di cozze con peperonata e cinghialino in umido...con sto principio allora vietiamo il volante:
- a chi ha magnato pesante
- a chi non ha dormito almeno 8 ore
- a chi ha avuto una giornata faticosa
- a chi ha appena trombato
ecc
ecc
tutte cose che influiscono negativamente sulla guida..
dai, fare i talebani non porta da nessuna parte....il vero problema sono i controlli, io anche con il limite a 0.0 non starei più tranquillo di adesso e avrei comunque paura che qualche fradicione mi tiri sotto...che poi....quanti dei famosi incidenti mortali causati da ubriachi sono causati da chi aveva un tasso di 0,6? Senza contare che nelle statistiche entrano anche gli incidenti in cui uno dei coinvolti è risultato avere il tasso superiore al consentito, ma mica si va a vedere se l'incidente è stato effettivamente causato da questo..insomma magari sono incidenti che sarebbero capitati comunque, ma ovviamente esce il titolone "ubriaco investe pedone" e poi magari un poveraccio con 0,51 ha tirato sotto un bischero che attraversava di notte un strada di campagna vestito di nero in curva e fuori dalle strisce...ovviamente sto estremizzando. Quelli veramente pericolosi, che si mettono alla guida fradici (diciamo da 1.0 in su) continueranno beatamente a farlo...la grande ingiustizia rimane nella casualità dei controlli.
Hola

Credimi, ti quoto sicuramente per quello che riguarda i controlli, e sono convinto anche io che quello che esce sapendo di tornare a casa ubriaco non cambierà di molto il suo comportamento , ma credo anche (lo ribadisco a malincuore) che tutti quelli che si fermano al bar per prendere un'aperitivo solo, "però poi è arrivato tizio ed ha offerto un giro, allora caio ne ha pagato un'altro, e cosa vuoi che faccia, bevo a scrocco allora il prossimo lo offro io...Tanto tornando a casa faccio la strada laterale che lì non fanno mai i controlli..." probabilmente (spero) non avrebbero nemmeno iniziato a bere sapendo di essere in torto.
Sarebbe bello avere la capacità di controllarsi e bere moderatamente e dei controlli adeguati da parte delle FDO ma mi sembra un'utopia impraticabile.

:beer::happy5:

Zargath
23-07-2010, 10:16
ho trovato il metodo per far tornare il limite a 0.80, facciamo leggere ai politici questo

http://www.blogmamma.it/2010/04/06/meno-spermatozoi-negli-uomini-che-abusano-di-cola/

Zurzein
23-07-2010, 10:32
Ti prego....se parliamo seriamente ok, altrimenti beviamoci sopra!
Non so quanti anni tu abbia, ma nel 2010 è IMPENSABILE a livello FORMATIVO per le nuove generazioni avere TOLLERANZE sul consumo di alcol e guida (lasciamo stare le droghe..).
Se volgiamo evitare COSTI SOCIALI assurdi mettiamoci il cuore in pace, se bevi non guidi, punto.
O meglio, se bevi e guidi ti SPEZZO IN DUE, ti tocco l'unica cosa che capisci, il PORTAFOGLIO con l'aggiunta magari di un bel paio di giorni in gatta come succede negli USA, anche se sei Paris Hilton...
Io NON sono Talebano ma ti assicuro che non possiamo prendere spunto dagli USA solo per dire: "li le marmitte fanno casino, si omologano le 360, si guida con il casco DOT.. etc etc.
Prova a farti beccare BEVUTO in USA e me lo dici, PROCESSO immediato, gatta buia e ****i tuoi.
E non penso che gli USA siano un paese "restrittivo" a livello di libertà personale...
Punto e a capo.
ciao
di anni ne ho 33, ma non so che importanza possa avere...comunque...ti assicuro parlo seriamente, vivo a rimini dove la sera soprattutto d'estate se ne vedono di cotte e di crude e continuo a pensare che abbassando il limite non si risolve una fava.
Porti giustamente ad esempio gli USA, però là da quel poco che ne so i controlli sono molto più capillari...nel senso che se sapessi che ho anche solo il 50% di probabilità (ma anche meno) di essere fermato sta sicuro che mi regolerei di conseguenza, oggi da noi si beve a stufo confidando che tanto le probabilità di essere fermati sono irrisorie. Salvo poi fermare ed accanirsi contro il povero cristo.
Lungi da me volerti dare del talebano (mi dispiace se hai pensato questo non era mia intenzione), il mio era un discorso generale nel senso che fare norme ultrarestrittive senza garantire la struttura per assicurarne il rispetto porta solo a grandi ingiustizie.
Gli antichi dicevano summum ius summa iniuria...

Zurzein
23-07-2010, 10:37
Credimi, ti quoto sicuramente per quello che riguarda i controlli, e sono convinto anche io che quello che esce sapendo di tornare a casa ubriaco non cambierà di molto il suo comportamento , ma credo anche (lo ribadisco a malincuore) che tutti quelli che si fermano al bar per prendere un'aperitivo solo, "però poi è arrivato tizio ed ha offerto un giro, allora caio ne ha pagato un'altro, e cosa vuoi che faccia, bevo a scrocco allora il prossimo lo offro io...Tanto tornando a casa faccio la strada laterale che lì non fanno mai i controlli..." probabilmente (spero) non avrebbero nemmeno iniziato a bere sapendo di essere in torto.
Sarebbe bello avere la capacità di controllarsi e bere moderatamente e dei controlli adeguati da parte delle FDO ma mi sembra un'utopia impraticabile.

:beer::happy5:
giustissimo...qui però si parla di legittimità o meno di un limite di 0,0...sinceramente continuo a pensare che anche da un punto di vista scientifico sia una assurdità, altrimenti non avrebbe avuto senso per anni tollerare uno 0,8 o uno 0,5 (e in inghiliterra dove vige lo 0.8 non mi risulta siano tutti astemi, anzi). Certo acquista un senso da un punto di vista propagandistico elettorale, ma qui si entra in un altro campo che nulla ha a che vedere con la tutela della sicurezza dei cittadini
tutto questo rigorosamente IMHO
:happy5:

ilverococco
23-07-2010, 10:38
ribadisco, si paga in qualità di vita una inefficienza statale sui controlli.
voglio più controlli, non un limite più basso.

spiedo
23-07-2010, 10:40
Ottimo link!
Lo salvo sull' iPhone e la prossima volta lo uso :happy4:

Chi guida nn beve... questa è la triste realtà...

F77
23-07-2010, 10:43
io penso sempre ai sobri che cadendo son finiti nei guard-rail assassini...

Zurzein
23-07-2010, 10:44
ribadisco, si paga in qualità di vita una inefficienza statale sui controlli.
voglio più controlli, non un limite più basso.

esatto.
che senso ha inasprire una norma e una sanzione se poi si fanno continui tagli alle risorse delle fdo che non hanno nemmeno la benzina per girare su mezzi oramai da rottamare, se i tribunali non hanno nemmeno la carta per scrivere le sentenze ecc ecc? il fine è giusto, il metodo è sbagliato.

p.s. a scanso di equivoci e per evitare la fossa il mio non vuole essere un discorso politico contro questo o quel governo, politicamente non sono assolutamente schierato, mi limito a constatare un dato di fatto peraltro comune ad entrambi gli schieramenti.

ZEZ
23-07-2010, 10:47
pur odiando le ristrizioni, ritenendomi in grado di intendere, volere e autoregolamentarmi


continuo a chiedermi che problema enorme possa essere uscire e divertirsi senza bere nulla

rileggendomi i post mi sembra che i piu' colleghino il divertimento con il bere necessario (poco o molto non importa)

ilverococco
23-07-2010, 10:52
continuo a chiedermi che problema enorme possa essere uscire e divertirsi senza bere nulla


un'ottima cena senza un bicchiere o due di vino vale la metà.
non voglio sfondarmi di gin tonic, voglio GODERMI UNA BUONA CENA SENZA PATEMA D'ANIMO!!!

ZEZ
23-07-2010, 10:55
quindi lo 0,5 ti dovrebbe essere piu' che suff...

Zurzein
23-07-2010, 10:55
pur odiando le ristrizioni, ritenendomi in grado di intendere, volere e autoregolamentarmi


continuo a chiedermi che problema enorme possa essere uscire e divertirsi senza bere nulla

rileggendomi i post mi sembra che i piu' colleghino il divertimento con il bere necessario (poco o molto non importa)
assolutamente, o almeno non è il mio caso...
però vorrei essere libero di farmi una birra a cena senza dover rischiare la decapitazione sulla pubblica piazza...
per farti un esempio, se vigesse lo 0,0 tutti noi dopo la cena di sabato a ravenna (anche tu se hai bevuto anche solo un bicchiere di vino) avremmo rischiato sanzioni pesantissime, e nessuno era anche solo lontanamente alticcio.
Che problema c'è a lasciare 0,5?
siete sicuri che mettendo 0,0 le cose cambierebbero?
io continuo a credere che da un certo punto di vista (il proliferare di situazioni paradossali ed ingiuste, non da ultimo intasare e rallentare la nostra già sgangherata giustizia con processi penali a carico di chi si è macchiato della gravissima colpa di aver bevuto una franziskaner) probabilmente peggiorerebbero pure
:happy5:

ilverococco
23-07-2010, 10:56
quindi lo 0,5 ti dovrebbe essere piu' che suff...

1- ci metteresti la mano sul fuoco? Io no
2- e se per fare ulteriore terrorismo il limite viene azzerato? Mi riferisco a tutti coloro che invocano il limite zero...

ZEZ
23-07-2010, 10:57
sarebbe cambiato molto se avessimo pasteggiato a acqua e cocacola?


oh sia chiaro, fosse per me ci sarebbe il libero arbitrio, con limiti a 10,0
con tanto di punizione esemplare in caso di reato

per come la penso io:

girare con una pistola in tasca non vuol dire essere un assassino.

Zurzein
23-07-2010, 11:04
sarebbe cambiato molto se avessimo pasteggiato a acqua e cocacola?

probabilmente no.
ma qui si parla di utilità o meno della cosa, e a mio avviso manca completamente.

Zurzein
23-07-2010, 11:06
sarebbe cambiato molto se avessimo pasteggiato a acqua e cocacola?


e aggiungo (sempre per amore di discussione)...se il limite fosse 0,0 davvero avresti bevuto solo acqua o un bicchiere di vino te lo saresti fatto lo stesso?

p.s. tengo a precisare che non nego che esista un problema di alcool e guida, anzi, il problema c'è ed è grave...dico solo che il metodo scelto per contrastarlo (cioè semplicemente abbassare il limite) alla luce dello stato delle cose è assolutamente inutile.

ZEZ
23-07-2010, 11:09
e aggiungo (sempre per amore di discussione)...se il limite fosse 0,0 davvero avresti bevuto solo acqua o un bicchiere di vino te lo faresti fatto lo stesso?

con la finta repressione che c'è ora l'avrei bevuto eccome
:happy4:
sbagliando
ma volendo ne avrei potuto benissimo fare a meno
piu' volte mi capita di uscire a cena e bermi acqua o cocacola, senza nessuna differenza nel divertimento e nemmeno nell'approccio alla serata

ZEZ
23-07-2010, 11:12
le limitazioni sono inutili a priori

ma non vedo altro modo x "regolamentare" cio' che succede.
come ben sai basta passeggiare sui ns lungomare per renderti conto dello "sfascio" che c'è

ma finchè la cosa non ci tocca da vicino, passiamo avanti e non ci curiam di loro, e di noi.
poi, succede il fattaccio(sgratt) e tutti ad implorare pene di morte e tagli di mani

Zurzein
23-07-2010, 11:13
con la finta repressione che c'è ora l'avrei bevuto eccome
:happy4:
sbagliando

ok, a me basta come conferma di quanto penso!:ok:

Zurzein
23-07-2010, 11:16
le limitazioni sono inutili a priori

ma non vedo altro modo x "regolamentare" cio' che succede.
come ben sai basta passeggiare sui ns lungomare per renderti conto dello "sfascio" che c'è

ma finchè la cosa non ci tocca da vicino, passiamo avanti e non ci curiam di loro, e di noi.
poi, succede il fattaccio(sgratt) e tutti ad implorare pene di morte e tagli di mani
sono d'accordissimo con te, dico solo che lo sfascio non lo fanno quelli con 0,2...anche io sono per i limiti, ma con buon senso e controlli.
mettere il limite a 0,0 secondo me è come mettere i 50 in autostrada per evitare che la gente vada a 200... esagerato e inutile.
fatto sta che da quando ci sono tutor ****i e mazzi la gente va più piano e i limiti sono rimasti quelli....

ZEZ
23-07-2010, 11:18
io son pronto ad ascoltare altre proposte di prevenzione/repressione

Zurzein
23-07-2010, 11:23
io son pronto ad ascoltare altre proposte di prevenzione/repressione
a mio avviso è semplice...individuare un limite scientificamente plausibile (volgiamo dire 0,5? e 0,5 sia) e mettere le FDO nelle condizioni di farlo rispettare con un minimo di regolarità e non essere costrette a colpire a caso...ma questo vale per tutte le leggi e non solo per l'acol a mio avviso. Uno stato in cui si sparagna sulle spese di FDO e giustizia è inevitabilmente destinato a guai grossi perchè viene meno la fiducia dei cittadini.

ZEZ
23-07-2010, 11:25
ma se te lo mettono a 0,5
tu credi di non provare ad arrivare a 0,6?

tanto poi "mica mi fermano appena esco" "vuoi che fermino me?"

non abbiamo la mentalita' del bravo ragazzo(io in primis)
inutile ragionarci sopra!!

Triskyus
23-07-2010, 11:26
ma se te lo mettono a 0,5
tu credi di non provare ad arrivare a 0,6?

tanto poi "mica mi fermano appena esco" "vuoi che fermino me?"

non abbiamo la mentalita' del bravo ragazzo(io in primis)
inutile ragionarci sopra!!

ok.. torniamo a 0,8 e tutti contenti....

:happy4:

ZEZ
23-07-2010, 11:27
io lo toglierei del tutto!!

Zurzein
23-07-2010, 11:31
ma se te lo mettono a 0,5
tu credi di non provare ad arrivare a 0,6?

tanto poi "mica mi fermano appena esco" "vuoi che fermino me?"

non abbiamo la mentalita' del bravo ragazzo(io in primis)
inutile ragionarci sopra!!
è già 0,5...è chiaro che la soluzione perfetta non esiste, non esisterà mai il giorno in cui nessuno ubriaco (volutamente non parlo di limiti) si metterà al volante, si tratta di trovare solo la soluzione più sensata ed efficace...credo che l'esempio dell'autostrada fatto poco sopra sia abbastanza calzante

ilverococco
23-07-2010, 11:32
è come mettere i 50 in autostrada per evitare che la gente vada a 200... esagerato e inutile.
fatto sta che da quando ci sono tutor ****i e mazzi la gente va più piano e i limiti sono rimasti quelli....

Ecco, questo è esattamente il concetto da tenere a mente. anche lo 0,0 è inutile senza controlli e dunque: più controlli, meno limiti!!

falcotonyx
23-07-2010, 11:59
stasera esco e mi tiro nero:fuck2::happy4:

cmq,qui da noi hanno fermato uno ubriaco a piedi, e li hanno fatto 500 euro di multa per vagabondaggio:talk1:

menomale che era già di suo senza patente:talk1:

questa zona ci giocano troppo con i palloncini :smashfreakb:

fu40
23-07-2010, 13:07
a mio avviso è semplice...individuare un limite scientificamente plausibile (volgiamo dire 0,5? e 0,5 sia) e mettere le FDO nelle condizioni di farlo rispettare con un minimo di regolarità e non essere costrette a colpire a caso...ma questo vale per tutte le leggi e non solo per l'acol a mio avviso. Uno stato in cui si sparagna sulle spese di FDO e giustizia è inevitabilmente destinato a guai grossi perchè viene meno la fiducia dei cittadini.

Credo sia evidente per tutti che lo stato Italiano diventa particolarmente avaro quando si tratta di tirare fuori soldi per i servizi e la sicurezza dei cittadini, quante volte capita di sentire politici dichiarare che la tal cosa non si può fare per mancanza di fondi salvo poi apprendere dell'ennesimo aumento di stipendio che la classe politica si è concessa oppure soldi spesi scelleratamente in progetti a dire poco discutibili...
IL succo del discorso è che il contesto dove si colloca un'eventuale abbassamento del limite alcolemico è questo, in questa realtà credo sia addirittura utopistico auspicare maggiori controlli quindi si opta per limiti ancora più rigidi sperando che possano colmare almeno in parte la lacunosa mancanza delle FDO (ovviamente non per loro colpa) dal territorio che dovrebbero sorvegliare.

Tutto ciò è ovviamente e sicuramente sbagliato ed anche io la penso come te al riguardo, ma a parte il caso di una rivoluzione armata (che di sicuro non mi auguro) purtroppo non vedo molte altre strade percorribili, anche se trovo questa soluzione estremamente ingiusta.
:happy5:

NT1200
23-07-2010, 14:10
ciao
di anni ne ho 33, ma non so che importanza possa avere...comunque...ti assicuro parlo seriamente, vivo a rimini dove la sera soprattutto d'estate se ne vedono di cotte e di crude e continuo a pensare che abbassando il limite non si risolve una fava.
Porti giustamente ad esempio gli USA, però là da quel poco che ne so i controlli sono molto più capillari...nel senso che se sapessi che ho anche solo il 50% di probabilità (ma anche meno) di essere fermato sta sicuro che mi regolerei di conseguenza, oggi da noi si beve a stufo confidando che tanto le probabilità di essere fermati sono irrisorie. Salvo poi fermare ed accanirsi contro il povero cristo.
Lungi da me volerti dare del talebano (mi dispiace se hai pensato questo non era mia intenzione), il mio era un discorso generale nel senso che fare norme ultrarestrittive senza garantire la struttura per assicurarne il rispetto porta solo a grandi ingiustizie.
Gli antichi dicevano summum ius summa iniuria...

Ma figurati, per il Talebano nessun problema, sarei davvero un Talebano se me la prendessi.
Ti do ragione per la parte controlli capillari, che da noi sono barzellette.
Il discorso anni era perchè a 30 la pensavo differente da oggi, tutto li.
Ora però una birretta gelata non me la toglie nessuno, alla tua. :ok:

PaoloOvada
23-07-2010, 14:11
Cmq secondo me il tasso non sarà portato a zero per tutti.

NT1200
23-07-2010, 14:17
Cmq secondo me il tasso non sarà portato a zero per tutti.


Vero, le donne a -10.....
:happy4::happy4:

PaoloOvada
23-07-2010, 14:19
Vero, le donne a -10.....
:happy4::happy4:

Ma va, io cerco sempre di farle bere...

MagNETo
23-07-2010, 15:01
...Qua in Versilia la notte è allucinante...e nonostante i controlli spesso e volentieri se ne vedono di tutti i colori!!...
Qua in Versilia temo che l'alcool sia il problema minore :happy5:

MagNETo
23-07-2010, 15:32
La mia opinione è che l’acool sia solo l’ultimo dei Grandi Nemici mediatici creati ad arte per dare una causa alla strage che si svolge sulle strade, come in passato la Velocità. Quando furono introdotti gli Autovelox sembrava che la “velocità eccessiva” fosse la grande mietitrice causa di tutti i mali del mondo. Adesso che abbiamo accettato di subire autovelox, tutor e altre diavolerie è il turno dell’alcool. Tutto per nascondere i veri mali della Strada, a partire dalla palese incapacità e impreparazione (anche civica) della stragrande maggioranza dei guidatori per arrivare alle infrastrutture stradali da barzelletta. Chiaramente non sto giustificando il fatto di mettersi briài al volante, piuttosto mi chiedo: quanti incidenti sono causa DIRETTA dello stato di ebbrezza in un guidatore che altrimenti sarebbe stato virtuoso e prudente? Personalmente credo ben pochi.

Prendi dei guidatori capaci, prudenti ed esperti, falli bere fino a 1.0 e mettili in strada. Quanti si metteranno a correre come pazzi rischiando di ammazzare qualcuno? Io credo pochi, fortunatamente sono abbastanza vecchio da ricordare quando i “palloncini” dovevano ancora inventarli, e i poliziotti ti facevano camminare sulla striscia di bordo strada per vedere se eri sobrio… E ricordo che NESSUNO, anche se bevuto a livelli che ora sarebbero da esecuzione immediata, si metteva a fare il matto. Al massimo si andava a 40 all’ora con la testa fuori dal finestrino.

Fai invece bere una mezza birra a un ragazzino esaltato con gli occhialoni bianchi e il cappellino 3 taglie più piccolo della testa in giro con la BMW del babbo, e otterrai una scheggia impazzita, una pallina da flipper che si fermerà solo contro a qualche ostacolo. E’ colpa del bicchiere o delle preesistenti condizioni critiche del guidatore?

Mi rifiuto di pensare che gli effetti dell’alcool possano, DA SOLI, trasformare un guidatore esemplare in un pazzo assassino, semmai è vero che quando uno è già un pazzo assassino l’alcool gli facilita il lavoro. Ma è un problema di milligrammi di alcool o di coscienza e civiltà?

E’ bello pensare che il marcio della società stia in un bicchiere di birra, molto tranquillizzante. Ti dà l’illusione di poter risolvere il problema con qualche divieto. La realtà è che il marcio è nella testa delle persone, la birra può solo farlo emergere più facilmente. Una brava persona rimane tale anche da ubriaca, un cogli0ne ubriaco diventa ancora più cogl0ne.

ilverococco
23-07-2010, 16:50
....


forse un po' estremo, ma fondamentalmente condivido (quasi) tutto

falcotonyx
23-07-2010, 18:47
La mia opinione è che l’acool sia solo l’ultimo dei Grandi Nemici mediatici creati ad arte per dare una causa alla strage che si svolge sulle strade, come in passato la Velocità. Quando furono introdotti gli Autovelox sembrava che la “velocità eccessiva” fosse la grande mietitrice causa di tutti i mali del mondo. Adesso che abbiamo accettato di subire autovelox, tutor e altre diavolerie è il turno dell’alcool. Tutto per nascondere i veri mali della Strada, a partire dalla palese incapacità e impreparazione (anche civica) della stragrande maggioranza dei guidatori per arrivare alle infrastrutture stradali da barzelletta. Chiaramente non sto giustificando il fatto di mettersi briài al volante, piuttosto mi chiedo: quanti incidenti sono causa DIRETTA dello stato di ebbrezza in un guidatore che altrimenti sarebbe stato virtuoso e prudente? Personalmente credo ben pochi.

Prendi dei guidatori capaci, prudenti ed esperti, falli bere fino a 1.0 e mettili in strada. Quanti si metteranno a correre come pazzi rischiando di ammazzare qualcuno? Io credo pochi, fortunatamente sono abbastanza vecchio da ricordare quando i “palloncini” dovevano ancora inventarli, e i poliziotti ti facevano camminare sulla striscia di bordo strada per vedere se eri sobrio… E ricordo che NESSUNO, anche se bevuto a livelli che ora sarebbero da esecuzione immediata, si metteva a fare il matto. Al massimo si andava a 40 all’ora con la testa fuori dal finestrino.

Fai invece bere una mezza birra a un ragazzino esaltato con gli occhialoni bianchi e il cappellino 3 taglie più piccolo della testa in giro con la BMW del babbo, e otterrai una scheggia impazzita, una pallina da flipper che si fermerà solo contro a qualche ostacolo. E’ colpa del bicchiere o delle preesistenti condizioni critiche del guidatore?

Mi rifiuto di pensare che gli effetti dell’alcool possano, DA SOLI, trasformare un guidatore esemplare in un pazzo assassino, semmai è vero che quando uno è già un pazzo assassino l’alcool gli facilita il lavoro. Ma è un problema di milligrammi di alcool o di coscienza e civiltà?

E’ bello pensare che il marcio della società stia in un bicchiere di birra, molto tranquillizzante. Ti dà l’illusione di poter risolvere il problema con qualche divieto. La realtà è che il marcio è nella testa delle persone, la birra può solo farlo emergere più facilmente. Una brava persona rimane tale anche da ubriaca, un cogli0ne ubriaco diventa ancora più cogl0ne.


quoto in tutto,un discorso molto intelligente ed è nella realta:ok:

da noi siccome le fdo non hanno niente da fare xchè delinquenza non ne trovano, nelle feste e concerti d'estate si mettono a fare posti di blocco in tutte le strade(successo la scorsa settimana) a fare palloncini a go go,li apposta per ******re tutti ....
e di incidenti mortali non ne succedono mai,o se succedono non per forza devono essere ubriachi x farli ,anzi fanno gli incidenti piu' i rimbambiti e i turisti.....

pensa che ad un concerto il sindaco o chissa' chi, ha vietato di fare bere la birra alle persone che erano li' a guardare:happy4:

mai visto una roba del genere altrove nei concerti:all_coholic:

LVX
23-07-2010, 19:16
La mia opinione è che l’acool sia solo l’ultimo dei Grandi Nemici mediatici creati ad arte per dare una causa alla strage che si svolge sulle strade, come in passato la Velocità. Quando furono introdotti gli Autovelox sembrava che la “velocità eccessiva” fosse la grande mietitrice causa di tutti i mali del mondo. Adesso che abbiamo accettato di subire autovelox, tutor e altre diavolerie è il turno dell’alcool. Tutto per nascondere i veri mali della Strada, a partire dalla palese incapacità e impreparazione (anche civica) della stragrande maggioranza dei guidatori per arrivare alle infrastrutture stradali da barzelletta. Chiaramente non sto giustificando il fatto di mettersi briài al volante, piuttosto mi chiedo: quanti incidenti sono causa DIRETTA dello stato di ebbrezza in un guidatore che altrimenti sarebbe stato virtuoso e prudente? Personalmente credo ben pochi.

Prendi dei guidatori capaci, prudenti ed esperti, falli bere fino a 1.0 e mettili in strada. Quanti si metteranno a correre come pazzi rischiando di ammazzare qualcuno? Io credo pochi, fortunatamente sono abbastanza vecchio da ricordare quando i “palloncini” dovevano ancora inventarli, e i poliziotti ti facevano camminare sulla striscia di bordo strada per vedere se eri sobrio… E ricordo che NESSUNO, anche se bevuto a livelli che ora sarebbero da esecuzione immediata, si metteva a fare il matto. Al massimo si andava a 40 all’ora con la testa fuori dal finestrino.

Fai invece bere una mezza birra a un ragazzino esaltato con gli occhialoni bianchi e il cappellino 3 taglie più piccolo della testa in giro con la BMW del babbo, e otterrai una scheggia impazzita, una pallina da flipper che si fermerà solo contro a qualche ostacolo. E’ colpa del bicchiere o delle preesistenti condizioni critiche del guidatore?

Mi rifiuto di pensare che gli effetti dell’alcool possano, DA SOLI, trasformare un guidatore esemplare in un pazzo assassino, semmai è vero che quando uno è già un pazzo assassino l’alcool gli facilita il lavoro. Ma è un problema di milligrammi di alcool o di coscienza e civiltà?

E’ bello pensare che il marcio della società stia in un bicchiere di birra, molto tranquillizzante. Ti dà l’illusione di poter risolvere il problema con qualche divieto. La realtà è che il marcio è nella testa delle persone, la birra può solo farlo emergere più facilmente. Una brava persona rimane tale anche da ubriaca, un cogli0ne ubriaco diventa ancora più cogl0ne.

Quotone! Magari generalizzando un po' ma...quotone.

Zurzein
26-07-2010, 11:57
La mia opinione è che l’acool sia solo l’ultimo dei Grandi Nemici mediatici creati ad arte per dare una causa alla strage che si svolge sulle strade, come in passato la Velocità. Quando furono introdotti gli Autovelox sembrava che la “velocità eccessiva” fosse la grande mietitrice causa di tutti i mali del mondo. Adesso che abbiamo accettato di subire autovelox, tutor e altre diavolerie è il turno dell’alcool. Tutto per nascondere i veri mali della Strada, a partire dalla palese incapacità e impreparazione (anche civica) della stragrande maggioranza dei guidatori per arrivare alle infrastrutture stradali da barzelletta. Chiaramente non sto giustificando il fatto di mettersi briài al volante, piuttosto mi chiedo: quanti incidenti sono causa DIRETTA dello stato di ebbrezza in un guidatore che altrimenti sarebbe stato virtuoso e prudente? Personalmente credo ben pochi.

Prendi dei guidatori capaci, prudenti ed esperti, falli bere fino a 1.0 e mettili in strada. Quanti si metteranno a correre come pazzi rischiando di ammazzare qualcuno? Io credo pochi, fortunatamente sono abbastanza vecchio da ricordare quando i “palloncini” dovevano ancora inventarli, e i poliziotti ti facevano camminare sulla striscia di bordo strada per vedere se eri sobrio… E ricordo che NESSUNO, anche se bevuto a livelli che ora sarebbero da esecuzione immediata, si metteva a fare il matto. Al massimo si andava a 40 all’ora con la testa fuori dal finestrino.

Fai invece bere una mezza birra a un ragazzino esaltato con gli occhialoni bianchi e il cappellino 3 taglie più piccolo della testa in giro con la BMW del babbo, e otterrai una scheggia impazzita, una pallina da flipper che si fermerà solo contro a qualche ostacolo. E’ colpa del bicchiere o delle preesistenti condizioni critiche del guidatore?

Mi rifiuto di pensare che gli effetti dell’alcool possano, DA SOLI, trasformare un guidatore esemplare in un pazzo assassino, semmai è vero che quando uno è già un pazzo assassino l’alcool gli facilita il lavoro. Ma è un problema di milligrammi di alcool o di coscienza e civiltà?

E’ bello pensare che il marcio della società stia in un bicchiere di birra, molto tranquillizzante. Ti dà l’illusione di poter risolvere il problema con qualche divieto. La realtà è che il marcio è nella testa delle persone, la birra può solo farlo emergere più facilmente. Una brava persona rimane tale anche da ubriaca, un cogli0ne ubriaco diventa ancora più cogl0ne.
direi che è esattamente quello che penso io.

fu40
26-07-2010, 12:25
La mia opinione è che l’acool sia solo l’ultimo dei Grandi Nemici mediatici creati ad arte per dare una causa alla strage che si svolge sulle strade, come in passato la Velocità. Quando furono introdotti gli Autovelox sembrava che la “velocità eccessiva” fosse la grande mietitrice causa di tutti i mali del mondo. Adesso che abbiamo accettato di subire autovelox, tutor e altre diavolerie è il turno dell’alcool. Tutto per nascondere i veri mali della Strada, a partire dalla palese incapacità e impreparazione (anche civica) della stragrande maggioranza dei guidatori per arrivare alle infrastrutture stradali da barzelletta. Chiaramente non sto giustificando il fatto di mettersi briài al volante, piuttosto mi chiedo: quanti incidenti sono causa DIRETTA dello stato di ebbrezza in un guidatore che altrimenti sarebbe stato virtuoso e prudente? Personalmente credo ben pochi.

Prendi dei guidatori capaci, prudenti ed esperti, falli bere fino a 1.0 e mettili in strada. Quanti si metteranno a correre come pazzi rischiando di ammazzare qualcuno? Io credo pochi, fortunatamente sono abbastanza vecchio da ricordare quando i “palloncini” dovevano ancora inventarli, e i poliziotti ti facevano camminare sulla striscia di bordo strada per vedere se eri sobrio… E ricordo che NESSUNO, anche se bevuto a livelli che ora sarebbero da esecuzione immediata, si metteva a fare il matto. Al massimo si andava a 40 all’ora con la testa fuori dal finestrino.

Fai invece bere una mezza birra a un ragazzino esaltato con gli occhialoni bianchi e il cappellino 3 taglie più piccolo della testa in giro con la BMW del babbo, e otterrai una scheggia impazzita, una pallina da flipper che si fermerà solo contro a qualche ostacolo. E’ colpa del bicchiere o delle preesistenti condizioni critiche del guidatore?

Mi rifiuto di pensare che gli effetti dell’alcool possano, DA SOLI, trasformare un guidatore esemplare in un pazzo assassino, semmai è vero che quando uno è già un pazzo assassino l’alcool gli facilita il lavoro. Ma è un problema di milligrammi di alcool o di coscienza e civiltà?

E’ bello pensare che il marcio della società stia in un bicchiere di birra, molto tranquillizzante. Ti dà l’illusione di poter risolvere il problema con qualche divieto. La realtà è che il marcio è nella testa delle persone, la birra può solo farlo emergere più facilmente. Una brava persona rimane tale anche da ubriaca, un cogli0ne ubriaco diventa ancora più cogl0ne.

Discorso più che sensato, ma...C'è un ma!
Io ho 40 anni, ricordo quando ero piccolo e mia madre mi mandava al parco giochi ad un km da casa in bicicletta senza eccessive preoccupazioni, le raccomandazioni erano le solite, stai attento e fai strade secondarie, ecc...
In quelle strade all'epoca se erano tante incrociavi 2/3 macchine.
Ad oggi che sono padre di un bambino che pressapoco ha l'età che avevo io non mi sogno nemmeno di mandarlo da solo per quelle stesse strade perchè adesso di macchine ne incrocerebbe almeno 20/30...
Quindi il problema è che le attuali mancanze delle infrastrutture stradali incidono in maniera drammatica sulle possibili disattenzioni ed errori che si possono avere nella guida, quando ero bambino io se un guidatore di quei 2 o 3 che incrociavo si distraeva difficilmente provocava un'incidente, mentre adesso avendo per lo meno decuplicato il numero di utenti stradali mantenedo praticamente le condizioni stradali di allora, la tragedia è sempre dietro l'angolo.
Questo per dire che a mio avviso è sbagliato portare ad esempio periodi in cui il palloncino non era nemmeno stato inventato e confrontarli con gli scenari attuali che sono completamente cambiati, ed in cui anche il minimo errore anche da sobrio può costare la propria vita e quella degli altri, proprio perchè i margini di sicurezza si sono estremamente assottigliati.
:happy5:

sonoste
26-07-2010, 12:28
quoto Magneto :ok:: ...oltretutto credo che se ti cali un paio di pasticche l etilometro non serve a niente....:mm:
:happy5:

Alesesto Roma
26-07-2010, 12:32
La mia opinione è che l’acool sia solo l’ultimo dei Grandi Nemici mediatici creati ad arte per dare una causa alla strage che si svolge sulle strade, come in passato la Velocità. Quando furono introdotti gli Autovelox sembrava che la “velocità eccessiva” fosse la grande mietitrice causa di tutti i mali del mondo. Adesso che abbiamo accettato di subire autovelox, tutor e altre diavolerie è il turno dell’alcool. Tutto per nascondere i veri mali della Strada, a partire dalla palese incapacità e impreparazione (anche civica) della stragrande maggioranza dei guidatori per arrivare alle infrastrutture stradali da barzelletta. Chiaramente non sto giustificando il fatto di mettersi briài al volante, piuttosto mi chiedo: quanti incidenti sono causa DIRETTA dello stato di ebbrezza in un guidatore che altrimenti sarebbe stato virtuoso e prudente? Personalmente credo ben pochi.

Prendi dei guidatori capaci, prudenti ed esperti, falli bere fino a 1.0 e mettili in strada. Quanti si metteranno a correre come pazzi rischiando di ammazzare qualcuno? Io credo pochi, fortunatamente sono abbastanza vecchio da ricordare quando i “palloncini” dovevano ancora inventarli, e i poliziotti ti facevano camminare sulla striscia di bordo strada per vedere se eri sobrio… E ricordo che NESSUNO, anche se bevuto a livelli che ora sarebbero da esecuzione immediata, si metteva a fare il matto. Al massimo si andava a 40 all’ora con la testa fuori dal finestrino.

Fai invece bere una mezza birra a un ragazzino esaltato con gli occhialoni bianchi e il cappellino 3 taglie più piccolo della testa in giro con la BMW del babbo, e otterrai una scheggia impazzita, una pallina da flipper che si fermerà solo contro a qualche ostacolo. E’ colpa del bicchiere o delle preesistenti condizioni critiche del guidatore?

Mi rifiuto di pensare che gli effetti dell’alcool possano, DA SOLI, trasformare un guidatore esemplare in un pazzo assassino, semmai è vero che quando uno è già un pazzo assassino l’alcool gli facilita il lavoro. Ma è un problema di milligrammi di alcool o di coscienza e civiltà?

E’ bello pensare che il marcio della società stia in un bicchiere di birra, molto tranquillizzante. Ti dà l’illusione di poter risolvere il problema con qualche divieto. La realtà è che il marcio è nella testa delle persone, la birra può solo farlo emergere più facilmente. Una brava persona rimane tale anche da ubriaca, un cogli0ne ubriaco diventa ancora più cogl0ne.

Non posso che essere d'accordo,
credo che sia anche una questione di responsabilità, non credo che i divieti portino un valore aggiunto anzi provocano la sfida !!!!
e talvolta con la sfida si perdono di vista i limiti!!!
ma questa vuole essere una mia personale opinione e null'altro