PDA

Visualizza Versione Completa : consumo olio



juliushd
24-08-2010, 18:43
ciao a tutti, ho un piccolo problema di consumo olio.
solo in autostrada, con medie tra i 120 e i 140 (in Germania naturalmente :happy7: la bimba (Fat Boy del 2002 con 30.000 km) consuma intorno ai 50-100 gr. ogni 500-600 km (si ciuccia 1/2 cm dell'astina per il ceck olio motore).
Queste sono le mie idee (con relativi dubbi):

1 - "Gommini" valvole come nel mio precedente softail, ma quello consumava sempre e non solo in autostrada;

2 - fasce elastiche, ma non fuma né lo scarico puzza di olio bruciato (controllata anche da un meccanico)

mi date qualche idea? :help:

bigmariohd
25-08-2010, 09:48
ciao a tutti, ho un piccolo problema di consumo olio.
solo in autostrada, con medie tra i 120 e i 140 (in Germania naturalmente :happy7: la bimba (Fat Boy del 2002 con 30.000 km) consuma intorno ai 50-100 gr. ogni 500-600 km (si ciuccia 1/2 cm dell'astina per il ceck olio motore).
Queste sono le mie idee (con relativi dubbi):

1 - "Gommini" valvole come nel mio precedente softail, ma quello consumava sempre e non solo in autostrada;

2 - fasce elastiche, ma non fuma né lo scarico puzza di olio bruciato (controllata anche da un meccanico)

mi date qualche idea? :help:


Secondo me il consumo che hai può rientrare nella norma:
Anche perchè devi considerare le medie elevate di percorrenza e i Km fatti!

IMHO un consumo può essere eccessivo se supera i 300-500 gr di olio ogni 1000 Km.

ilbardo
25-08-2010, 13:30
vuol dire consumare circa un kg d'olio ogni 6000 km.
direi un problema da non prendere neanche in considerazione,un consumo normalissimo.

juliushd
25-08-2010, 17:05
ok, la cosa mi conforta, anche se con il softail precedente facevo fuori 3-400 gr ogni 5.000 km.

wildetna
25-08-2010, 22:33
ok, la cosa mi conforta, anche se con il softail precedente facevo fuori 3-400 gr ogni 5.000 km.



In effetti questo è un giusto consumo x il softail x i dyna qualcosina in più.

ugo
26-08-2010, 09:35
vuol dire consumare circa un kg d'olio ogni 6000 km.
direi un problema da non prendere neanche in considerazione,un consumo normalissimo.

io al mio RK che attualmente ha 35000 Km non ho mai aggiunto olio motore, controllato regolarmente ma sempre apposto.

adesso ne devo aggiungere alla primaria perche ne perde un pò da sotto (devo decidermi a sostituire la guarnizione del perno credo che sia quella).

ciao valter

Potato
26-08-2010, 09:37
Che olio usi ?

Ci sono notevoli differenze di "volatilità" (vaporizzazione dovuta al calore e agli alti regimi, situazione tipica dell'autostrata alle velocità che indicavi) tra diversi brand di olio.
Quando usavo lo SE ad esempio, tra un tagliando e l'altro dovevo rabboccare circa 1/2 Kg mentre con il Mobil1 non serve :wink2:


:happy5:

ZIPA
26-08-2010, 14:00
Mha ti dirò io ho una Electra del 2005 con 85.000 Km e a furia di "ciucciare" olio ho dovuto rifare pistoni e cilindri........e adesso :ok:

juliushd
26-08-2010, 16:54
Che olio usi ?

Ci sono notevoli differenze di "volatilità" (vaporizzazione dovuta al calore e agli alti regimi, situazione tipica dell'autostrata alle velocità che indicavi) tra diversi brand di olio.
Quando usavo lo SE ad esempio, tra un tagliando e l'altro dovevo rabboccare circa 1/2 Kg mentre con il Mobil1 non serve :wink2:


:happy5:

scusate per il ritardo, sono un po' "ciapato" sul lavoro.
al momento ho dentro (per motivi che non sto qua ad elencare Vds dealer), il famigerato olio HD 20W50 genuine

cicos79
26-08-2010, 17:26
Scusate ma questi consumi di olio sono normali???io fra un tagliando e l'altro non ho mai dovuto raboccare ma questa estate al ritorno dalle vacanze dopo circa 2000 km mi sono accorto che mancava quasi un litro di olio(finora minerale)...premetto ke questo inverno la moto e' stata tutta smontata per riverniciare tutti i carter(che erano in alluminio lucidati trattandosi di una standard)piu'cilindro e testate....cosa puo'aver causato questo eccessivo consumo?????spero non sia stato l'intervento del meccanico......

juliushd
26-08-2010, 18:23
Scusate ma questi consumi di olio sono normali???io fra un tagliando e l'altro non ho mai dovuto raboccare ma questa estate al ritorno dalle vacanze dopo circa 2000 km mi sono accorto che mancava quasi un litro di olio(finora minerale)...premetto ke questo inverno la moto e' stata tutta smontata per riverniciare tutti i carter(che erano in alluminio lucidati trattandosi di una standard)piu'cilindro e testate....cosa puo'aver causato questo eccessivo consumo?????spero non sia stato l'intervento del meccanico......

1 kg su 2.000 km sono davvero tanti anche se la casa dice che un consumo normale è di 800-900 gr ogni 1.600 km (1 qt every 1.000 miles)

juliushd
26-08-2010, 20:31
domandona, il mecc. mi ha detto di fare il livello a caldo riempiendo il serbatoio a metà astina.... dall'ALTO della mia sapienza, mi pare di ricordare (leggendo il manuale d'officina del touring, il manuale di uso e manutenzione della moto e vari 3d sul forum) che a freddo va fatto il livello a metà asta ed a caldo va riempito fino al max dell'asta (senza oltrepassare).
Mi date conferma?

bigmariohd
27-08-2010, 10:52
domandona, il mecc. mi ha detto di fare il livello a caldo riempiendo il serbatoio a metà astina.... dall'ALTO della mia sapienza, mi pare di ricordare (leggendo il manuale d'officina del touring, il manuale di uso e manutenzione della moto e vari 3d sul forum) che a freddo va fatto il livello a metà asta ed a caldo va riempito fino al max dell'asta (senza oltrepassare).
Mi date conferma?

:ok: si esatto, è proprio come dici :ok:

ZIPA
27-08-2010, 14:38
Vedi trasudare olio dalla base delle teste o dalla base del carter dlla trasmissione primaria?

NB: io uso olio a base semi sintetica e mi trovo da Dio 20W50

juliushd
27-08-2010, 19:49
Vedi trasudare olio dalla base delle teste o dalla base del carter dlla trasmissione primaria?

NB: io uso olio a base semi sintetica e mi trovo da Dio 20W50

no, niente trasudamenti strani. Inoltre in questi giorni (già fatti circa 300 km) non mi ha consumato nulla (una grattatina di p...e non guasta).

P.s. che olio usi? Io sto cercando un rivenditore (possibilmente all'ingrosso) per comprare il Mobil1 nelle mie zone, ma non riesco a trovarne