PDA

Visualizza Versione Completa : tensione cinghia: dilemma centraggio



Sargasso
30-08-2010, 13:30
ciao a tutti passo al dunque.Ho regolato la cinghia (sportster hl 1200 custom anno 97) e dopo effettuato la regolazione ho controllato se la ruota era in asse.Bene per effettuare questa operazione ( mi sono costruito l'attrezzo ad L barra filettata da 3mm) e inoltre ho anche l'allineatore laser della PROFICAT per l'allineamento delle catene e cinghie.Il dilemma è il seguente, ho dapprima ho verificato il centraggio con lo strumento ad L e l'allineamento andava bene,poi l'ho controllato con l'allineatore laser e qui la sorpresa mi diceva che la ruota non era centrato ( piu o meno 1mm 1mm e mezzo).Non contento ho rifatto la tesatura alla cinghia allineando la ruota con l'attrezzo al laser fatto questo ho ricontrollato l'allineamento con lo strumento ad L e sorpresa l'allineamento non corrispondeva.premetto che il regolatore di tensione al laser si poggia sulla puleggia.Ora vi chiedo come è possibile una cosa del genere? qualcuno di voi ha per caso lo stesso allineatore per cinghie e catene? inoltre ho anche lo strumento del HD per la tensione della cinghia (l'ho fatta a 15,7 mm).ho anche notato che dopo la tensionatura salendo sulla moto e spingendola in avanti la cinghia si sposta verso dx mentre spingendo all'indietro la moto va a sx (si sposta contemporaneamente sia sulla puleggia posteriore e sia su quella anteriore).Inoltre x concludere (spingendo la moto)non sempre e dopo che mi sono fatto un giro e qualche volta anche a freddo sento un rumuore come la cinghia scappasse dalla puleggia anteriore) cosa potrebbe essere?

grazie anticipatamente

:happy5:

Sargasso
01-09-2010, 21:29
Az,strano non ci sono risposte.Forse mi è capitata una situazione unica? ma non demordo a qualcuno sarà capitata una cosa del genere VEROOOO? ma io attendo con pasienza
:happy5:

Bonvi
03-09-2010, 20:06
Mah...io mi sono arreso...o quasi
il rumore di sfregamento che senti é dovuto dalla cinghia che striscia lateralmente sul bordo della puleggia davanti
il conce anni fa mi disse di passarci un po di olio spray al silicone , nel forum ho letto che va meglio quello al teflon che devo ancora comprare....
é interessante l'aggeggio al laser che hai e sicuramente é più affidabile del ferro a L , anche perché potrebbe non essere la ruota fuori asse...ma bensì il motore , basta anche solo un mm...e con la finezza con cui sono state costruite tutto é possibile:happy4:

gigi
04-09-2010, 05:54
forse dico una cretinata... :happy3:
ma un disallineamento come dici di 1mm non può essere normale? :smashfreakb:

Bonvi
05-09-2010, 23:18
Boh? potrebbe...ma sfrega:happy4:

Sargasso
06-09-2010, 22:19
penso che 1 mm sia tantissimo. Comunque durante l'allinemento mi sono accorto che i pnaumatici si devono cambiare.così l'ho portata alla concessionaria e vedremo cosa mi diranno.Poi scriverò cosa mi hanno detto.Nel frattempo se qualcuno ha ha avuto il mio stesso problema lo invito a dare una spiegazione.
Grazie ancora

Bonvi
06-09-2010, 22:55
ok rimango in ascolto!

valerio-rk
07-09-2010, 15:47
ciao a tutti passo al dunque.Ho regolato la cinghia (sportster hl 1200 custom anno 97) e dopo effettuato la regolazione ho controllato se la ruota era in asse.Bene per effettuare questa operazione ( mi sono costruito l'attrezzo ad L barra filettata da 3mm) e inoltre ho anche l'allineatore laser della PROFICAT per l'allineamento delle catene e cinghie.Il dilemma è il seguente, ho dapprima ho verificato il centraggio con lo strumento ad L e l'allineamento andava bene,poi l'ho controllato con l'allineatore laser e qui la sorpresa mi diceva che la ruota non era centrato ( piu o meno 1mm 1mm e mezzo).Non contento ho rifatto la tesatura alla cinghia allineando la ruota con l'attrezzo al laser fatto questo ho ricontrollato l'allineamento con lo strumento ad L e sorpresa l'allineamento non corrispondeva.premetto che il regolatore di tensione al laser si poggia sulla puleggia.Ora vi chiedo come è possibile una cosa del genere? qualcuno di voi ha per caso lo stesso allineatore per cinghie e catene? inoltre ho anche lo strumento del HD per la tensione della cinghia (l'ho fatta a 15,7 mm).ho anche notato che dopo la tensionatura salendo sulla moto e spingendola in avanti la cinghia si sposta verso dx mentre spingendo all'indietro la moto va a sx (si sposta contemporaneamente sia sulla puleggia posteriore e sia su quella anteriore).Inoltre x concludere (spingendo la moto)non sempre e dopo che mi sono fatto un giro e qualche volta anche a freddo sento un rumuore come la cinghia scappasse dalla puleggia anteriore) cosa potrebbe essere?

grazie anticipatamente

:happy5:

l'asse della ruota non è parallelo all'abero del pignone (ruota dentata piccola).
lascia stare il laser, tensiona leggermente la cinghia e fai girare la ruota senza bloccare i dadi, devi regolare i registri fino a quando la cinghia non si sposta su un lato, è ammesso anche che si poggi su una delle due battute della puleggia.
Se girando la ruota non sfrega va bene cosi.
Successivamente procedi a tensionare agendo sui registri l'importante è fare gli stessi giri dei registri sia a dx che sx.
dopo potrai sentire anche con le mani piegando a dx e sx la cinghia nella parte superiore (a te è larga quindi si "sente" di più)se su i due lati hai la stessa tensione.
Se la ruota non è allineata piegando la cighia a dx e sx sentirai un lato teso ed uno lento e quindi devi intervenire di conseguenza.
Non tensionare mai troppo potresti usurare precocemente i cuscinetti oltre che sentire più rumore.
Meglio una cinghia lenta che tesa.