PDA

Visualizza Versione Completa : preparate i pop corn..



fallenangel0
23-09-2010, 19:10
Allora so che ne avete parlato fino allo sfinimento ma avrei delle domande non del tutto teniche che, anche a costo di prendermi insulti, vorrei fare quindi preparate pop corn e birra, offro io.
Vorrei restare nella totale LEGALITA' della moto senza correre nessun rischio con le FdO e vigili urbani quindi vi chiedo:

- vorrei mettere (in futuro) degli scarichi con un sound più cupo e che debbano essere neri e soprattutto omologati. Avete marche o link da segnalarmi?
- se esistono gli scarichi di cui sopra, quando li si monta bisogna aggiornare il libretto? (secondo me no, ma meglio chiedere).
- Cambiando gli scarichi che marca di centralina e che tipo di filtro mi consigliate? (Sempre se avete link o marche)

Ovviamente si tratta di fare lo stage 1 ma vorrei fare tutto in maniera OMOLOGATA è possibile o mi dovrò rassegnare perché appena si cambia centralina e filtro si diventa fuorilegge?

Ok, buona mangiata di pop corn.

P.s. so che ne avete trattato mille volte di stage 1, ho letto tanti post ma nessuno MIRATO come questo sul restare nella sfera legale.

streetbob71
23-09-2010, 19:19
offro io!
http://img841.imageshack.us/img841/1125/birra.jpg (http://img841.imageshack.us/i/birra.jpg/)

Bart
23-09-2010, 19:22
facendo lo stage 1 comunque alteri la moto rispetto alla fiche depositata alla Motorizzazione, ed ai contenuti del libretto (tra tutti i kw e le emissioni).
la pratica della riomologazione, che credo sia l'unica strada per mantenersi, qui, legali, è di fatto impercorribile.
leggi anche quanto postato da bertone, riguardo i freni.
A mio parere, quindi, la sola risposta che ti si possa dare è un melanconico no.

doctor harley
23-09-2010, 19:23
Allora so che ne avete parlato fino allo sfinimento ma avrei delle domande non del tutto teniche che, anche a costo di prendermi insulti, vorrei fare quindi preparate pop corn e birra, offro io.
Vorrei restare nella totale LEGALITA' della moto senza correre nessun rischio con le FdO e vigili urbani quindi vi chiedo:

- vorrei mettere (in futuro) degli scarichi con un sound più cupo e che debbano essere neri e soprattutto omologati. Avete marche o link da segnalarmi?
- se esistono gli scarichi di cui sopra, quando li si monta bisogna aggiornare il libretto? (secondo me no, ma meglio chiedere).
- Cambiando gli scarichi che marca di centralina e che tipo di filtro mi consigliate? (Sempre se avete link o marche)

Ovviamente si tratta di fare lo stage 1 ma vorrei fare tutto in maniera OMOLOGATA è possibile o mi dovrò rassegnare perché appena si cambia centralina e filtro si diventa fuorilegge?

Ok, buona mangiata di pop corn.

P.s. so che ne avete trattato mille volte di stage 1, ho letto tanti post ma nessuno MIRATO come questo sul restare nella sfera legale.

Se posso essere brutale, lo stage 1 consiste nell'eliminare tutto quello che MoCo ha aggiunto, per essere in regola con le norme anti-inquinamento, ai suoi motori, soprattutto i big-twin.

A questo punto, andare in giro con un sia pur silenziosissimo (non faccio questioni di sound) Euro1 o Euro 2, ma con Euro 3 stampato sul libretto di certo non è legale.

Se poi dal piano della mera legalità si passa al piano della "evidenza", uno stage 1 fatto bene e delicatamente "potrebbe", dico "potrebbe" non essere sgamato.

IMHO, ovviamente

:happy7:

fallenangel0
23-09-2010, 19:26
e se invece senza fare stage 1 ma montando solo gli scarichi omologati per il sound e per il colore nero si rovina la moto?

streetbob71
23-09-2010, 19:40
e se invece senza fare stage 1 ma montando solo gli scarichi omologati per il sound e per il colore nero si rovina la moto?

no che non si rovina....gli scarichi omologati sono solo di due tipi...gli mcj che tutti dicono avere un sound pressochè uguale agli stock quindi non ne vale la pena, e l'altra marca non la ricordo ma li monta zagarth e ne dice un gran bene, dovresti chiedere a lui!

e cmq prima di postare puoi sempre chiedere a tuo cognato no?

fallenangel0
23-09-2010, 19:43
... puoi sempre chiedere a tuo cognato no?

ehehe e' il suocero :P

Low Rider
23-09-2010, 19:52
Scarichi omologati:
Quat-D
Mcj
Kess-tech
Ce ne erano degli altri ma non ricordo il nome

Altrimenti ti prendi dei terminali originali e li apri

Con tutti questi scarichi rischi al limite la multa per il rumore ma non la revisione, almeno così dicono...

streetbob71
23-09-2010, 19:53
Scarichi omologati:
Quat-D
Mcj
Kess-tech
Ce ne erano degli altri ma non ricordo il nome

Altrimenti ti prendi dei terminali originali e li apri

Con tutti questi scarichi rischi al limite la multa per il rumore ma non la revisione, almeno così dicono...

ecco si...quelli di zagarth sono i quat-d!

Deckard
23-09-2010, 19:54
no che non si rovina....gli scarichi omologati sono solo di due tipi...gli mcj che tutti dicono avere un sound pressochè uguale agli stock quindi non ne vale la pena, e l'altra marca non la ricordo ma li monta zagarth e ne dice un gran bene, dovresti chiedere a lui!

e cmq prima di postare puoi sempre chiedere a tuo cognato no?
Dal mio dealer montano i Remus, anch'essi omologati. Li monta un mio amico sulla sua Cross Bones, e devo dire che non suonano per niente male. Però non ho mai sentito una CB stock. Di certo tuona molto di più della mia 883C stock (per il momento :happy7: )

fallenangel0
23-09-2010, 19:58
io vorrei il suono non più potente ma più cupo tutto qui, se poi e' anche leggermente più forte tanto meglio.

robinightster
23-09-2010, 20:21
no martini no party....no scarichi originali no legalità!!!!!!!!!!
moglie ubriaca e botte piena non l'hanno ancora inventata

Alesesto Roma
23-09-2010, 21:33
in questo mondo di ladri........:smashfreakb::smashfreakb::smashfreak b:

fallenangel0
23-09-2010, 22:01
ma non e' che voglio moglie ubriaca e botte piena è che volevo capire se mi conveniva puntare sullo stage 1 diretto oppure cambiare solo gli scarichi (a giudicare dai post direi che è meglio) con qualche cosa di più godibile all'udito e alla vista, restando sempre nella soglia della tranquillità con le fdo.. tutto qui.

Low Rider
23-09-2010, 22:16
Io escluderei i Quat-D... Bel rumore cupo, se poi togli i dbkiller...tuonano da paura! Però da un punto di vista estetico proprio non mi piacciono...

hispanico69
23-09-2010, 22:20
Io escluderei i Quat-D... Bel rumore cupo, se poi togli i dbkiller...tuonano da paura! Però da un punto di vista estetico proprio non mi piacciono...


mi fa piacere che hai rimesso la targa......:beer:

Tu e pink siete stati i miei eroi quest'estate.....

sportyerre
23-09-2010, 22:20
Parlo IO! :happy4:

Tieniti le marmitte originali, sono in assoluto le più belle, quelle fatte meglio e omologatissime!
e vai a spasso con la tua moto sereno sereno!

Low Rider
23-09-2010, 22:22
Parlo IO! :happy4:

Tieniti le marmitte originali, sono in assoluto le più belle, quelle fatte meglio e omologatissime!
e vai a spasso con la tua moto sereno sereno!


E poi, così facendo, eviti anche i gerani...

fallenangel0
23-09-2010, 22:25
ovviamente le marmitte originali son le più tranquille, le terrò un bel pò prima di cambiarle (per una questione di soldi più che altro)....
Il post l'avevo fatto per due motivi:
estetico e sonoro.... ora mi cerco un pò i quat-d e se non son proprio brutti brutti come dice low punterò su quelli...

sportyerre
23-09-2010, 22:27
mah, sul sonoro non discuto, ma dal punto di vista estetico ribadisco che rimangono le più belle; anche dopo migliaia di Km la cromatura è impeccabile

Low Rider
23-09-2010, 22:28
Il brutto dei Quat-D, a mio avviso, è dovuto dal materiale (dovrebbe essere ergal) molto sportivo...non sono cromati ma tipo satinati... Magari se li facessero neri...
Ma io non faccio testo amando il cromo.

Low Rider
23-09-2010, 22:34
Questo è il sito dei Quat-D
Clicca (http://www.qdexhaust.it/italiano/catalogo/catalogo_intro_aprilia.html)

fallenangel0
23-09-2010, 22:42
Questo è il sito dei Quat-D
Clicca (http://www.qdexhaust.it/italiano/catalogo/catalogo_intro_aprilia.html)

tnx

Low Rider
23-09-2010, 22:43
tnx

Ti piacciono?

ilvanni
23-09-2010, 22:54
Ci sono anche i BSL di omologati, con il tappo a sonorita' variabile... peccato solo per il costo :mm:

streetbob71
24-09-2010, 00:01
Il brutto dei Quat-D, a mio avviso, è dovuto dal materiale (dovrebbe essere ergal) molto sportivo...non sono cromati ma tipo satinati... Magari se li facessero neri...
Ma io non faccio testo amando il cromo.

beh il satinato fa molto russell mitchell!

Wild Sam
24-09-2010, 06:27
Ci sono anche i BSL di omologati, con il tappo a sonorita' variabile... peccato solo per il costo :mm:

parlando di costi penso che kess tech siano i più cari (io almeno avevo sentito un prezzo esorbitante :bigeyes: da un soci che li ha montati sul suo fat), ma da noi mi sembra (doverosa la sottolineatura in quanto ne abbiamo parlato in fretta e senza approfondire in quanto a nessuno dei 2 in fondo importava granché:happy7:... come quando saluti uno e gli domandi "tutto bene?" così, perché è buona creanza) che siano omologabili anche se aperti fanno un bel baccano...

fallenangel0
24-09-2010, 12:54
Ti piacciono?

a dire il vero non li vedo malaccio ma cercavo qualche cosa di diverso. Resta il fatto che alla fine se non trovo qualche cosa di piacevole omologato potrei ripiegare su qeusti..

rs27
24-09-2010, 16:29
N.Train 2008,Stage 1 con MCJ,
Il sound non ha nulla a che vedere con quello originale,se vuoi fare un po' piu' casino fai due o tre piccoli forellini nei dischetti ,ma anche cosi' come te le vendono vanno bene ( IMHO ).
Rimani nella legalita' ( o meglio non ne esci apertamente ) ,metti la 6ta anche a 80Kmh ed hai un sound piu' HD.

Low Rider
24-09-2010, 16:36
mi fa piacere che hai rimesso la targa......:beer:

Tu e pink siete stati i miei eroi quest'estate.....

apprezzo molto, grazie! :happy3:

Low Rider
24-09-2010, 16:45
a dire il vero non li vedo malaccio ma cercavo qualche cosa di diverso. Resta il fatto che alla fine se non trovo qualche cosa di piacevole omologato potrei ripiegare su qeusti..

io monto mcj a sonoritò variabile e mi trovo benissimo.
Le MCJ (clicca per il sito MCJ (http://www.lineamcj.it) ci sono a sonosrità fissa ed a sonorità variabile.
sonorità fissa: vengono fornite con 4 filtrini (due spessi e due fini) che fanno da DB killer e puoi trovare il suono che più ti aggrada mettendoli tutti e due, solo uno o non mettere nulla...
sonorità variabile: hai un "manettino" che aprendo e chiudendo modifichi il suono (anche mentre stai andando). Questo manettino serve anche a "modulare" il suono in quanto a seconda di "quanto" lo giri apri più o meno gli scarichi. N.B.: l'inconveniente della sonosrità variabile è che devi "carburare" impostando il manettino su una data posizione (ad esempio "tutto aperto") perchè quando andrai a chiudero, o aprire a seconda dei casi, il manettino ti ritroverai la moto "scarburata". Io ho carburato con gli scarichi tutti aperti tanto non li chiudo mai (motivo per cui se tornassi indietro li prenderei a sonorità fissa) e, comunque, le poche volte che li ho chiusi c'ho camminato per poco tempo...
dimenticavo con le MCJ puoi cambiare (ed anche ruotare) i fondelli, ad esempio io ho le sladh out che svitando un paio di viti diventano slash down..
:happy5: :happy5: :happy5:

Giopad65
25-09-2010, 21:26
io monto mcj a sonoritò variabile e mi trovo benissimo.
Le MCJ (clicca per il sito MCJ (http://www.lineamcj.it) ci sono a sonosrità fissa ed a sonorità variabile.
sonorità fissa: vengono fornite con 4 filtrini (due spessi e due fini) che fanno da DB killer e puoi trovare il suono che più ti aggrada mettendoli tutti e due, solo uno o non mettere nulla...
sonorità variabile: hai un "manettino" che aprendo e chiudendo modifichi il suono (anche mentre stai andando).

Per la cronaca, ora le MCJ hanno anche un ulteriore dispositivo a sonorità variabile: una sorta di "elica tripala" che può essere ruotata per chiudere, chiudere parzialmente o non chiudere altrettante aperture sul fondello. In questo modo si regola la sonorità: ovviamente, una volta fissata l'"elica" in una certa posizione, essa rimane così fino alla prossima regolazione. Ho visto questi scarichi vicino a Padova, dal produttore (Jose Marini), ma non li ho sentiti "in azione", purtroppo.
Pare che questo meccanismo, più semplice di quello con il manettino e i cavi per la regolazione della farfalla, sia più robusto dell'altro.

Sempre per la cronaca, io sono nella stessa situazione di Fallenangel0: vorrei sostituire i soli mufflers con altri omologati, senza rendere la moto "fuorilegge". Finora i terminali che ho visto sono:
a) i Kess-Tech (visti a Lugano e al Faaker): costosissimi (sui 1900 euro/coppia)
b) MCJ (vedi sopra) - esistono anche neri
c) QD Exhaust (ne leggo bene, non li ho mai sentiti) - esistono anche neri
d) Remus (li monta il concessionario di Verona) - anche questi mi pare esistano neri.

Giopad65

calib9
26-09-2010, 11:36
BSL : www.bsl.at

suono cupo, omologati Euro3, con catalizzatore e sensori O2.

Unico neo.... costano, ma valgono ogni cents.

Ciao