Accedi

Visualizza Versione Completa : Sostituzione clacson



Giopad65
06-10-2010, 23:49
Ciao a tutti, mi rivolgo a quelli di voi che hanno sostituito il clascon di serie con qualcosa di più "udibile". :happy7:
Che cosa avete montato? Avete potuto mantenere il copri-clacson originale? Risultati pratici (in termini di efficacia della segnalazione acustica)?
Sulla moto che avevo prima (una BMW) avevo installato le trombe bitonali della FIAMM, praticamente sembravo un camion, e in effetti quando arrivavo alle spalle e suonavo la strada spianata era inevitabile! :glss1:
Per la cronaca, la mia HD è una Road King 2009.

Grazie a tutti,
Giopad

Low Rider
07-10-2010, 07:53
io personalmente ho sostituito il clacson dello sporty con il clacson classico dei big twin, quello a campana... na ciofeca!!! :happy4:


però il mio amico Prosit ha sostituito il clacson del suo Dyna con un clacson di un mercedes, na figata!! si sente eccome!!! :ok:

Alesesto Roma
07-10-2010, 07:55
ma non ne vedo la necessità!!
l'acustica sembra efficente ....e poi:happy4::happy4: il mio è cromato!!

Giopad65
07-10-2010, 10:29
La mia domanda nasce dal fatto che sabato scorso ho lavato "abbondantemente" la moto, clacson compreso. Domenica ho usato la moto, e mi sono accorto che il suono del clacson era pressoché inesistente. Il concessionario (era aperto per un run) mi ha detto che asciugando ed eventualmente soffiando aria compressa nell'aggeggio, questo si sarebbe sistemato. L'unica cosa che ero riuscito a fare è stata di usare una pompa da bicicletta per sparare un po' di aria dentro la chiocciola.

Questa mattina ho ripreso la moto, che era ferma da domenica, sperando che nel frattempo il clacson che avevo "abbondantemente lavato" si fosse ripreso del tutto.
NO! :mad1:
Quando premo il pulsante il dannato affare continua a spernacchiare (sembra un po' il vecchio clacson che si sente in "Striscia la Notizia", per capirsi).
Quindi non penso che sia una questione di componente bagnato, tempo che qualcosa si sia rovinato definitivamente. Da qui l'intenzione, se devo cambiare, di farlo con qualcosa di più adatto alla stazza del mezzo (Road King)... :-)

Giopad65

HenryP
07-10-2010, 13:31
rimetti l'originale e non usare la lancia a pressione:happy4:

blackman
07-10-2010, 20:24
Ciao a tutti, mi rivolgo a quelli di voi che hanno sostituito il clascon di serie con qualcosa di più "udibile". :happy7:
Che cosa avete montato? Avete potuto mantenere il copri-clacson originale? Risultati pratici (in termini di efficacia della segnalazione acustica)?
Sulla moto che avevo prima (una BMW) avevo installato le trombe bitonali della FIAMM, praticamente sembravo un camion, e in effetti quando arrivavo alle spalle e suonavo la strada spianata era inevitabile! :glss1:
Per la cronaca, la mia HD è una Road King 2009.

Grazie a tutti,
Giopad
Si io l'ho mantenuto, e siccome è noto che di elettricità non ci capisco una cippa ho montato delle due FIAMM la bassa e il relè e la tromba dal sono alto sono nella scatola:happy5::happy5:
Dimenticavo il suono è leggermente più alto ma buono!

Giopad65
07-10-2010, 20:42
rimetti l'originale e non usare la lancia a pressione:happy4:

Ma è proprio dell'originale che sto parlando.
E non uso la lancia a pressione, ma una banale pompa da giardino.
Sabato ricontrollerò il tutto, e valuterò se/con che cosa sostituire la trombetta che attualmente tutto fa tranne che farsi sentire!

Giopad65

jannuzzy
07-10-2010, 21:22
Ho anche'io lo stesso problema,dopo un abbondante lavata non si è piu ripreso!..........che si fa?

blackman
08-10-2010, 16:11
Ho anche'io lo stesso problema,dopo un abbondante lavata non si è piu ripreso!..........che si fa?

Si fa che te devi infilà la mano ar core e scucì 24 €urechi, te prendi una coppia di FIAMM complete di relè, poi se vuoi ne monti una sola o meglio tutte e due.:happy4::happy5:

Il Lupo Mannaro
08-10-2010, 22:26
Io ho sotto questa :ok:
http://img140.imageshack.us/img140/5258/tromba.jpg (http://img140.imageshack.us/i/tromba.jpg/)
Adesso si che mi sentono quando suono!!!:smashfreakb:

luisan
09-10-2010, 18:17
Salve,io ho acquistato una Mini Beast 3 da ca.128db.Spero cosi' mi sentano.

Giopad65
09-10-2010, 23:12
Ho anche'io lo stesso problema,dopo un abbondante lavata non si è piu ripreso!..........che si fa?

Oggi ho ripreso la moto e me ne sono andato dal concessionario, che dista una ventina di km dalla città, e nelle stradine di campagna ho strombazzato alla grande, per capire se per caso facendo lavorare il clacson la situazione migliorava. A tratti il clacson tentava di tornare a suonare normalmente.
Tornando a casa, il clacson ha ricominciato a fare un suono "quasi" normale.
Una volta rientrato, ho "sparato" un po' di aria compressa dentro il clacson, usando una bomboletta con tubicino, che ho spinto abbastanza dentro la coclea dell'avvisatore acustico.
Risultato: ora sembra in ordine, senza dover intervenire smontando l'ambaradam, o peggio sostituendo la tromba.
Vedremo nei prossimi giorni...

Giopad

stone.
10-10-2010, 12:20
io avevo lo stesso problema.. ma da quando ho montato queste non ho nessun problema a far evacuare in tempo zero la strada...

http://www.youtube.com/watch?v=6MasocIBqaE&feature=channel

Alvit
10-10-2010, 12:32
Ma con la HD mica si usa il clacson, basta una sgasata :)

Il Lupo Mannaro
10-10-2010, 12:41
Ma con la HD mica si usa il clacson, basta una sgasata :)

:happy7: ma ogni tanto una sana strombazzata fà la differenza!

blackman
10-10-2010, 14:37
io avevo lo stesso problema.. ma da quando ho montato queste non ho nessun problema a far evacuare in tempo zero la strada...

http://www.youtube.com/watch?v=6MasocIBqaE&feature=channel

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1::talk1::talk1: