PDA

Visualizza Versione Completa : ma se uno va in USA...cosa dovrebbe comperare?



FASTGABRY
10-11-2010, 20:47
secondo voi andando in USA..cosa si dovrebbe per forza comperare..visto che il dollarone sta moggio moggio?
non rompete le balle con la t-shirt della hd..

vale tutto...tranne auto tipo cadillac o hd shovel..:happy4:
insomma quello che secondo voi uno deve a colpo secco prendere!

ChildrenOfDoom
10-11-2010, 20:48
un bel mac

Sanny
10-11-2010, 20:49
levi's timberland o similari...
tutto il casuals articoli sportivi...
se devi fare regali di natale a bimbi dei giocattoli...ovviamente se vai in qualche outlet meglio.....

Sanny
10-11-2010, 20:50
macchina fotografica se sei appassionato...

Indiano
10-11-2010, 20:51
Un bel vocabolario!

:talk1::talk1::talk1::talk1:

sportyerre
10-11-2010, 20:54
Leatherman, dischi (vinili), Ray Ban, sciroppo d'acero

Oby Wan Kenoby
10-11-2010, 21:01
Un F4U Corsair :happy3:

Velosolex 1000
10-11-2010, 21:03
blackberry
levis
scarpe da tennis in generale
timberland
varie di elettronica
ma in generale tutto costa meno.

L'importante è farsi una lista prima di partire e controllare i prezzi da noi.
In USA non andare nei poti più turistici ma in zon meno frequentate.

Le timberland ad esempio variano da 75$ a 120 $ .... Idem i levis...

jack
10-11-2010, 21:11
Nike
Timberland e RedWings
Levi's
Apple a go go (dall'iphone all'ipad e iPod...)
burro d'arachidi.....e una t-shirt hd locale....:happy4:

Velosolex 1000
10-11-2010, 21:13
l'iphone non te lo danno...devi essere residente. :happy5:
Devi presentarti con carta identità (americana) e tessera sociale...

Dado Hd
10-11-2010, 21:14
Occhio all'iphone 4 perché in italia sembra che ancora non funzioni!

iPad invece ok!

sportyerre
10-11-2010, 21:15
l'Ipod costa come qua

FASTGABRY
10-11-2010, 21:17
l'iphone non te lo danno...devi essere residente. :happy5:
Devi presentarti con carta identità (americana) e tessera sociale...

per un telefono del casso?

gabriele61tc
10-11-2010, 21:26
una coppia di macintosh MC30....:ok:

leog
10-11-2010, 21:36
no le timberland,.... a roma costano 129....:happy7::happy7:

Andrea HD
10-11-2010, 21:41
per un telefono del casso?

si anche l'ipad..cioé secondo me se vai là comprati qualcosa che almeno useresti qua, comprarti qualcosa che non qui farebbe la polvere...
se ti piacciono anche le converse...

red.ancient
10-11-2010, 21:44
Leatherman, dischi (vinili), Ray Ban, sciroppo d'acero

E pensare che i ray ban li fa la luxottica ad agordo :happy7:

Velosolex 1000
10-11-2010, 21:49
no le timberland,.... a roma costano 129....:happy7::happy7:

là costano dai 79 dollari ai 129 dollari .....fai un pò i calcoli...

:happy7:

Iommi
10-11-2010, 21:57
Io invece mi comprerei un giro in pista a Laguna Seca o a Indianapolis al volante di una Viper :ok:

leog
10-11-2010, 21:58
là costano dai 79 dollari ai 129 dollari .....fai un pò i calcoli...

:happy7:

esatto... mica ho detto 129 euri....:happy7::happy7::happy7::happy4::vhappy3:

willieroero
10-11-2010, 21:59
una bistecca due spanne per tre :happy3:

Il Luminare
10-11-2010, 22:01
Goditi la vita!! Ora potrai andare a *******e e pagare la metà!!!:idea:
Ti fai una bella amerigana e paghi in euro!!:vhappy3:

Indiano
10-11-2010, 22:04
Goditi la vita!! Ora potrai andare a *******e e pagare la metà!!!:

Non serve dirglielo .... è la prima cosa che ha pensato... :vhappy3:

Il Luminare
10-11-2010, 22:05
Bene!! Dimenticavo... con l'amerigana il tagliando e l'assicurazione è compreso nel prezzo!!:oink:

Cri1450
10-11-2010, 22:19
Abercombie & fitch...:wink2:

sportyerre
10-11-2010, 22:23
E pensare che i ray ban li fa la luxottica ad agordo :happy7:

Si, ma negli USA trovi quelli originali made in china!

Littleblack
10-11-2010, 22:40
Che fai, vai in america e invece di girare in lungo e in largo con l'auto a noleggio, vuoi passare il tuo tempo dentro i centri commerciali del casso? Per comprare scarpe e jeans del casso???

Ma coppate!!

:happy7: :happy4:

Fabio-Pe
11-11-2010, 07:28
Affitta una bella Camaro SS :happy7:.....e se te ne innamori, butta il biglietto di ritorno e torna con quella :happy4:....

ancfaber1
11-11-2010, 07:37
Un appartamento a Miami. Te li tirano dietro :wink2::byby::byby:

br1p
11-11-2010, 07:56
Abercombie & fitch...:wink2:
...Fierce Cologne please:happy7:

Mazér
11-11-2010, 08:14
Un appartamento a Miami. Te li tirano dietro :wink2::byby::byby:

:ok:

umbe883
11-11-2010, 08:16
Un appartamento a Miami. Te li tirano dietro :wink2::byby::byby:


:ok::ok: uno anche per me grazie.

PICCHIO
11-11-2010, 10:27
...il 29....te lo dico!!!!:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:

Alesesto Roma
11-11-2010, 10:28
Goditi la vita!! Ora potrai andare a *******e e pagare la metà!!!:idea:
Ti fai una bella amerigana e paghi in euro!!:vhappy3:


Non serve dirglielo .... è la prima cosa che ha pensato... :vhappy3:


Bene!! Dimenticavo... con l'amerigana il tagliando e l'assicurazione è compreso nel prezzo!!:oink:

scompisciato:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

irondyna
11-11-2010, 10:36
Il biglietto di ritorno:talk1:

Eschi
11-11-2010, 10:36
...un bel regalone per Eschi :ok:

STACCIOHD
11-11-2010, 10:37
per un telefono del casso?

:happy4::happy4::happy4:

doctor harley
11-11-2010, 11:21
Abercombie & fitch...:wink2:

Ancora meglio, più originale, HOLLISTER (nomen omen!) al 600 di Broodway.

E con prezzi ancora più interessanti.

Però mi sa che i ragazzotti a torso nudo non ci sono.. Cri, penso che per te, come per me, non sia un problema, vero? :ok:

:byby:

(negher)
11-11-2010, 12:37
tornato da poco dalla Califa.....hai presente il paese dei balocchi?

compra di tutto, comunque, anche perche qdo torni in europa (soprattutto qui in itaglia)poi ti penti di non aver preso questo o quello, e la soprattutto ti accorgi come ti/ci prendono per il culo con i prezzi.............qui da noi.:hardrio::no_ok:

personalmente sono anni che nn compro nei negozi (rete docet), ma in USA è veramente il paese dei balocchi...........

cose che qui costano centinaia di euro,:hardrio: la le ho prese a pochi dollari...........

ZEZ
11-11-2010, 12:43
un hot dog e due hamburger

http://www.myspaceantics.com/images/myspace-graphics/funny-pictures/hot-dog.jpg



e poi

che c'è di piu' americano della patata?

http://thevinylvillage.files.wordpress.com/2008/11/suggestive-potato-011.jpg



divertiti piuttosto:happy5::happy5::happy5:

ste71
11-11-2010, 13:36
Per gli oggetti che necessitano di alimentazione elettrica: occhio che negli USA la tensione è a 110V anzichè 220V come in Europa. Assicurati che il dispositivo sia compatibile (i computer portatili ad es. lo sono).

Per televisori, videocamere etc: lo standard video USA è NTSC, mentre quello europeo è PAL. Assicurati che il dispositivo che vuoi prendere sia compatibile PAL.

In generale è tutto più abbordabile che da noi, e il dollaro debole aiuta. Fuori dalle grandi città ci sono sempre gli enormi outlet, dove c'è maggior convenienza. Nei periodi dei saldi (ad es dopo Natale) gli sconti sono VERI e ad esempio una maglietta Polo Ralph Lauren la prendi a 15 USD circa.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, il consiglio principale è di partire con un paio di mutande e un paio di calzini di ricambio, e stop. Tutto quello che ti serve, lo compri là (valigia inclusa).
Tieni presente che in tutti gli stati, ad eccezione di Oregon e Delaware, al prezzo esposto c'è da aggiungere la Sales Tax (tra il 7 e il 10% circa).

Se devi fare degli acquisti importanti e che puoi programmare (ad es una marmitta, un paio di ammortizzatori, una videocamera....) il sistema più conveniente probabilmente è quello di comprare online presso un venditore americano (dove normalmente si trovano prezzi ancora più convenienti che in negozio magari in centro città), e farselo spedire nel primo hotel in cui alloggerai. Essendo una vendita estera (il commerciante intesterà la fattura a te, cittadino europeo) non verrà applicata la Sales Tax. Tu la metti in valigia, e poi al ritorno in Italia sta a te decidere come comportarti di fronte alla freccia "NIENTE DA DICHIARARE".

Buon viaggio e buon divertimento
:happy5:

PS
lo shopping negli USA è solo una attività marginale rispetto a tutto quello che c'è da fare e da vedere.

moxa
11-11-2010, 14:06
Abercombie & fitch...:wink2:

Mi hai anticipato!

belavecio
11-11-2010, 14:25
Gabry,ricordati di prendermi un souvenir sulla Route66....ci tengo.
Ciao Buon Viaggio:byby:

L' UOMO NERO
11-11-2010, 14:28
io comprerei tutto quello che è difficile trovare da noi, che senso ha comprare un paio di timberland quando con 20 euro di più le compri nell'outlet sotto casa?

piuttosto cercherei abbigliamento da lavoro, abbigliamento da skaters, e poi il patrimonio del gadget americano..le ****ate più incredibili ehehehehehe

FASTGABRY
11-11-2010, 14:30
Gabry,ricordati di prendermi un souvenir sulla Route66....ci tengo.
Ciao Buon Viaggio:byby:

no scusa sto guidando una camaro, vestito abercrombye, ho rapito uno per avere la sua tessera in modo da comprare un i-phone, sto mangiando un hot dog nelle langhe sperdute...
e tu mi rompi le balle con un regaletto?
ma coppate e prendi su ebay come faro' io..

robrock64
11-11-2010, 14:30
io comprerei tutto quello che è difficile trovare da noi, che senso ha comprare un paio di timberland quando con 20 euro di più le compri nell'outlet sotto casa?

piuttosto cercherei abbigliamento da lavoro, abbigliamento da skaters, e poi il patrimonio del gadget americano..le ****ate più incredibili ehehehehehe

:happy4::happy4:

belavecio
11-11-2010, 14:39
no scusa sto guidando una camaro, vestito abercrombye, ho rapito uno per avere la sua tessera in modo da comprare un i-phone, sto mangiando un hot dog nelle langhe sperdute...
e tu mi rompi le balle con un regaletto?ma coppate e prendi su ebay come faro' io..

Se passi per il New Mexico...prendimi il vestito originale di Zorro.

bobbyxu
11-11-2010, 14:39
Red Wing
dentifricio Crest
Carhartt
Dickies
e se poi hai la fortuna di andare in california controlla le date se riesci ad andare qui (https://www.toppingevents.com/socal_cycle.asp) ...è imperdibile....passa prima di fare qualsiasi acquisto relativo a moto....
Buon Divertimento

spaghi
11-11-2010, 14:40
questo sito (http://www.realdoll.com/) l'ha già segnalato qualcuno??

dave 76
11-11-2010, 15:09
Io a NY ho coprato una macchina fotografica (G11) e tra tasse e mazzi ho risparmiato circa 80 euro. Camicie della Polo 85 dollari contro i 120 euro che costano da noi. Nike a 100 dollari contro i 150 nostri... Diciamo che puoi risparmiare un po' su quasi tutto ma non ho mai trovato nessuna offerta incredibile... ad esempio Le polo della Polo costavano 85 come le camicie ma non convenivano...
Giacca di pelle della HD con il cambio 400 euro contro i 600... etc

ZEZ
11-11-2010, 15:17
Io a NY ho coprato una macchina fotografica (G11) e tra tasse e mazzi ho risparmiato circa 80 euro. Camicie della Polo 85 dollari contro i 120 euro che costano da noi. Nike a 100 dollari contro i 150 nostri... Diciamo che puoi risparmiare un po' su quasi tutto ma non ho mai trovato nessuna offerta incredibile... ad esempio Le polo della Polo costavano 85 come le camicie ma non convenivano...
Giacca di pelle della HD con il cambio 400 euro contro i 600... etc

beh il giubbotto 400 al posto di 600 se non lo chiami affarone...

Route6676
11-11-2010, 15:22
Alla fine penso ciò che convenga di più sia non perdere tempo dietro a quello che si vorrebbe acquistare ma godersela...e fare tante foto!:ok:
Il ricordo al quale tengo di più è uno yo-yo in legno con effige della ROUTE66 made in USA e non in CHINA (come tutto il resto di ciò che rappresentava la ROUTE66) acquistato in Arizona.
GODITELA!

Littleblack
11-11-2010, 15:23
Ma basta andare su Amazon.com e si ha a disposizione l'intero scibile umano in fatto di shopping USA... incasinarsi un viaggio per trasportare valigioni pesanti (con tutti gli annessi e connessi in aeroporto) non ha più senso secondo me.

dave 76
11-11-2010, 15:29
beh il giubbotto 400 al posto di 600 se non lo chiami affarone...

Hai ragione Zez, mentre scrivevo mi sono reso conto che non è poca la differenza. Tuttavia sono influenzato da motivi personali... avendo già una giacca di pelle, e quindi non avendone bisogno, non ha un prezzo abbastanza basso per "approfittare" del fatto che sono in america...
Psicologicamente se fosse costata 350 come credevo l' avrei comprata...
I Jeans Levis li ho pagati 49 dollari ed ho potuto anche scegliere la lunghezza... questi si che sono stati un piacere...

_Tex_
11-11-2010, 15:30
uhm.. comprerei casa..
poi magari trovo un lavoro e chiedo la cittadinanza.

Gianpy
11-11-2010, 15:35
All Star Converse...di lana, colorate, bicolore, impermeabili...insomma di tutti i tipi...e .....te le tirano dietro.....con il prezzo italiano ne ho comprate 3 di cui un paio imbottite ed impermeabili.

Per il resto...se hai intenzione di andare e comprare....allora ti conviene partire senza valigie dall'Italia....compri tutto lì...vestiti...mutande, valigie....ho comprato una valigia super, marca Sansonite 90$... belllissima e grandissima....

Fuzdyna
11-11-2010, 15:36
Gabry vai a ******e a tutto andare!!!!
un mio amico mi ha detto che costano come qua ma c'e' anche il brivido della galera! godi doppio!!!

Vic_Nightrain_71
11-11-2010, 15:36
anche se non fumi io fossi in te un bello zippo lo prenderei :wink2:
http://www.bachecaannunci.it/adpics/va_zippo_harley_davidson_ta574.jpg

Vic_Nightrain_71
11-11-2010, 15:37
Gabry vai a ******e a tutto andare!!!!
un mio amico mi ha detto che costano come qua ma c'e' anche il brivido della galera! godi doppio!!!

soprattutto se poi in cella ci trovi Bubba. :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

Marlboro
11-11-2010, 15:45
Pure io sto per partire per l'America, più precisamente Chicago e doveroso pellegrinaggio a Milwaukee :happy3:
Sembra fatto apposta questo tread :happy4:
Cercherò di seguire soprattutto il consiglio della Camaro!

ZEZ
11-11-2010, 15:47
quando andai a ny io era il periodo d'oro delle puma:happy4::happy4:
35 dollari e le portavi a casa, qua 99 euro:happy4: e il dollaro era attorno a 1,5


ne comprai una valigia per gli amici (ovviamente lasciando le scatole):happy6:

Alesesto Roma
11-11-2010, 15:48
beh come non ringraziare tutti per i suggerimenti ...vari e numerosi ; io penso di essere a New York per il periodo natale-capodanno!!!

(piesse) forse riesco a non scrivere???:vhappy1::vhappy1:

ZEZ
11-11-2010, 15:53
beh come non ringraziare tutti per i suggerimenti ...vari e numerosi ; io penso di essere a New York per il periodo natale-capodanno!!!

(piesse) forse riesco a non scrivere???:vhappy1::vhappy1:

copriti:ok:

molto piu' di quanto gia' hai in programma!
divertiti, deve essere bellissimo il natale a NY anche se forse non riuscirai a goderti la citta' (a me successe a marzo, con dei -10 gradi da paura):happy4::happy4:

portaci il limoncello

Alesesto Roma
11-11-2010, 16:01
copriti:ok:

molto piu' di quanto gia' hai in programma!
divertiti, deve essere bellissimo il natale a NY anche se forse non riuscirai a goderti la citta' (a me successe a marzo, con dei -10 gradi da paura):happy4::happy4:

portaci il limoncello

se siamo a -10 mi si atrofizza la mano e non posso scrivere!!!
Limoncello ??? mica vado a Salerno!!:byby::byby:

validon
11-11-2010, 16:15
anche se non fumi io fossi in te un bello zippo lo prenderei :wink2:
http://www.bachecaannunci.it/adpics/va_zippo_harley_davidson_ta574.jpg


direi di no...quelli glieli vendo io...quanti ne vuoi?

Vic_Nightrain_71
11-11-2010, 16:17
direi di no...quelli glieli vendo io...quanti ne vuoi?

aggiungi dettagli pls.

belavecio
11-11-2010, 16:24
Pure io sto per partire per l'America, più precisamente Chicago e doveroso pellegrinaggio a Milwaukee :happy3:
Sembra fatto apposta questo tread :happy4:
Cercherò di seguire soprattutto il consiglio della Camaro!


beh come non ringraziare tutti per i suggerimenti ...vari e numerosi ; io penso di essere a New York per il periodo natale-capodanno!!!

(piesse) forse riesco a non scrivere???:vhappy1::vhappy1:

Bè,almeno qualcuno ci và per davvero...:talk1::talk1:

validon
11-11-2010, 16:34
anch'io andrei con il solo bagaglio a mano, come dice Ste.

Se sei interessato all'abbigliamento (e poi in america le Taglie Forti sono comuni, ciccione!:happy4:) direi Tommy e Armani a nastro. Sopratutto Armani mi dicono costi una pippata.

Per l'elettronica aspetta il prossimo viaggio a sfondo sessuale in Thailandia :talk1::talk1::talk1::talk1:

validon
11-11-2010, 16:45
aggiungi dettagli pls.


USA LA FUNZIONE CERCA!!!! :talk1::talk1::talk1:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?3977-Zippo-H-D

Vic_Nightrain_71
11-11-2010, 16:46
USA LA FUNZIONE CERCA!!!! :talk1::talk1::talk1:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?3977-Zippo-H-D

ma ne hai ancora o sono ancora gli stessi di due anni fa?
:happy4::happy4::happy4::happy4:

validon
11-11-2010, 16:52
sono sempre quelli di due anni fa. diminuiscono di quantità.

il modello tutto cromato con "il pollo" inciso, che era il più raro, non c'è più. degli altri ne sono restati 1 o due per modello

rourke197675
11-11-2010, 16:56
ma, io comprerei vestiti con marchio USA a prezzi ridicoli, rispetto a qui.

STEFANOPD
11-11-2010, 17:28
Nessuno parla di accessori per la propria HD?? io ho ordinato da St. Paul portapacchi, sissy bar, porta oggetti, borse interne laterali e che cavolo me le consegnano in Hotel a New York il 20 novembre e la spesa non è nemmeno la metà rispetto che dal conc. in italia.... una sella badlander per la street glide a $ 179 dollari non so se mi spiego €. 127!!!! vai a comprarla dal conc. e sappiami dire mi viene fuori il viaggio agratis:happy3:

LucaJeep
11-11-2010, 19:21
Io parto tra 20gg ma ho scelto di andare in spiaggia, quindi la meravigliosa Key West!!:happy6::happy6:

Gabriella, ti riassumo un po' che comprare:

Timberland a partire da 39$ negli outlet, non da 79$:happy3:

Levi's a partire da 29$

maglioni, camicie, pantaloni e completi da Polo di Ralph Lauren, considera che un completo lo trovi a 199$ e se vuoi scegli taglie differenti tra giacca e pantaloni. Per questi ultimi si sceglie anche la lunghezza, per le camicie si sceglie sia taglia collo che lunghezza manica

Dockstep pantaloni

Giacconi in pelle

AllStar da 19$

Casse Bose :happy3:

Cerca se vicino a dove andrai c'è un Bassproshop o un Cabela's, meritano una visita............

Poi alla fine entra da un dealer e sfogati, per l'abbigliamento cerca il rack delle "liquidazioni".

P.S. evita NewYork i cui prezzi nulla c'entrano col resto degli USA...........

Cri1450
11-11-2010, 19:30
Ah dimenticavo!!!
Il limoncello!


:happy4:

oavic
11-11-2010, 20:03
appena ritornato dagli stati uniti esattamente READING Pennsylvania:ok:( vicino york dove assemblano le hd in un mega stabilimento:happy3:)
visita dealer harley-davidson
visita timberland store che prezzi da paura:happy7:
visita levi's store :ok:
in fine:ok: mi sono sparato una partita nba PHILADELPHIA 76ERS VS MIAMI HEAT.:happy6::happy6:

topomoto
11-11-2010, 21:11
se passate in california non dimenticatevi di comprare un po i chili delle mitiche prugne secche. :happy5:

rovescioinback
11-11-2010, 21:56
Advil......

Il Barbiere di Nociglia
11-11-2010, 22:05
tabacco da masticare per Tramma
sigari locali per me

salutaci Rob
:happy4:

Tramma
11-11-2010, 22:09
tabacco da masticare per Tramma
sigari locali per me

salutaci Rob
:happy4:

ehhehe!

Tramma

rovescioinback
11-11-2010, 22:45
Advil......

Tramma
11-11-2010, 22:46
Advil......

...e Motrin.

Tramma

luisan
12-11-2010, 06:43
l'iphone non te lo danno...devi essere residente. :happy5:
Devi presentarti con carta identità (americana) e tessera sociale...

Permettimi di dissentire,l'I-phone te lo danno ma devi fare il contratto con il gestore e per cio' hai bisogno di un indirizzo locale,ma si vendono a prezzo maggiorato apparechi sbloccati che puoi usare dovunque.

luisan
12-11-2010, 06:46
E pensare che i ray ban li fa la luxottica ad agordo :happy7:

Si',da quando hanno acquisito il settore occhiali della B&L ed a detta di alcuni ottici ora la qualita' non e' piu' quella dei Ray-Ban di vecchia memoria.

luisan
12-11-2010, 06:53
Per gli oggetti che necessitano di alimentazione elettrica: occhio che negli USA la tensione è a 110V anzichè 220V come in Europa. Assicurati che il dispositivo sia compatibile (i computer portatili ad es. lo sono).

Per televisori, videocamere etc: lo standard video USA è NTSC, mentre quello europeo è PAL. Assicurati che il dispositivo che vuoi prendere sia compatibile PAL.

In generale è tutto più abbordabile che da noi, e il dollaro debole aiuta. Fuori dalle grandi città ci sono sempre gli enormi outlet, dove c'è maggior convenienza. Nei periodi dei saldi (ad es dopo Natale) gli sconti sono VERI e ad esempio una maglietta Polo Ralph Lauren la prendi a 15 USD circa.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, il consiglio principale è di partire con un paio di mutande e un paio di calzini di ricambio, e stop. Tutto quello che ti serve, lo compri là (valigia inclusa).
Tieni presente che in tutti gli stati, ad eccezione di Oregon e Delaware, al prezzo esposto c'è da aggiungere la Sales Tax (tra il 7 e il 10% circa).

Se devi fare degli acquisti importanti e che puoi programmare (ad es una marmitta, un paio di ammortizzatori, una videocamera....) il sistema più conveniente probabilmente è quello di comprare online presso un venditore americano (dove normalmente si trovano prezzi ancora più convenienti che in negozio magari in centro città), e farselo spedire nel primo hotel in cui alloggerai. Essendo una vendita estera (il commerciante intesterà la fattura a te, cittadino europeo) non verrà applicata la Sales Tax. Tu la metti in valigia, e poi al ritorno in Italia sta a te decidere come comportarti di fronte alla freccia "NIENTE DA DICHIARARE".

Buon viaggio e buon divertimento
:happy5:

PS
lo shopping negli USA è solo una attività marginale rispetto a tutto quello che c'è da fare e da vedere.

Una piccola precisazione,no e' una vendita estera ma una vendita in un altro stato e poiche' ogni stato puo' esigere solo le tasse per le vendite locali ecco perche' non ti vengono applicate.

luisan
12-11-2010, 06:58
Hai ragione Zez, mentre scrivevo mi sono reso conto che non è poca la differenza. Tuttavia sono influenzato da motivi personali... avendo già una giacca di pelle, e quindi non avendone bisogno, non ha un prezzo abbastanza basso per "approfittare" del fatto che sono in america...
Psicologicamente se fosse costata 350 come credevo l' avrei comprata...
I Jeans Levis li ho pagati 49 dollari ed ho potuto anche scegliere la lunghezza... questi si che sono stati un piacere...

Dovevi andare a comprarli da Dave's sulla Av.of Americas a $35 e grandissima scelta (Schott,Red Wing,Timber.,Carrh.,etc) per Polo etc. vai da TJ Maxx o Marshalls allora si' vedrai che prezzi!

luisan
12-11-2010, 07:03
se passate in california non dimenticatevi di comprare un po i chili delle mitiche prugne secche. :happy5:

potresti usare Falqui,prendono meno spazio e l'effetto e' lo stesso.Ciao

luisan
12-11-2010, 07:07
Sono sfinito dopo tutti questi post stamattina,non so cosa mi e' preso ma ora smetto,fuori e' bel tempo,prendo la mia Ultra e vado a farmi un bel giretto dopo tutti i giorni di pioggia (io sono un dry rider).Ciao a tutti

the chemist
12-11-2010, 07:54
secondo voi andando in USA..cosa si dovrebbe per forza comperare..visto che il dollarone sta moggio moggio?


comprar casa e restare là.
:happy3:

L' UOMO NERO
12-11-2010, 18:58
gabry comprami il parasbriss per l'inverno che qui fa tanto freddo eheheheheheh

Joker
12-11-2010, 19:08
Sono sfinito dopo tutti questi post stamattina

quello più importante di presentazione però l'hai saltato :happy3:

mccastor
12-11-2010, 21:41
....una grande valigia x portare tutta questa robetta?....:happy3::happy3:

dav.elis
14-11-2010, 23:49
http://images.picturesdepot.com/photo/a/alessandra_ambrosio_cowgirl-11362.jpg

Adrenocromo
17-11-2010, 10:58
http://images.picturesdepot.com/photo/a/alessandra_ambrosio_cowgirl-11362.jpg

Che spettacolo !!!!! Ahahahahaah

Alesesto Roma
17-11-2010, 11:02
prima di tutto il biglietto aereo a/R e non comprare abbigliamento HD :vhappy1::vhappy1::vhappy1: per quello consulra i cinesini del WC:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

danapbanana
17-11-2010, 12:27
FAO schwarz assolutamente :ok: ed un cocktail con tua moglie, a tua scelta in un rooftop bars con vista sù tutta NY...tipo l' Hotel Strand con vista sull' Empire State Bulding però non metterti la cinta alla fantozzi si ...:hardrio: