PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Mercedes classe B



Mano De Dios
10-11-2010, 21:50
La mia dolce metá ha una Suzuki ignis con 180000 km. Necessita cambiamento....
La vorremmo altina, 4 porte, gasolio.
Tenete conto che possiamo avere l'iva al 4%.
la Mercedes classe b mi sembrava un buon compromesso qualitá/prezzo/consumi.

Se consideriamo Lo sconto e l'iva ridotta forse con 20000 (e rate a go-go) riesco a portarla via.

Attendo i vostri illuminati consigli

Indiano
10-11-2010, 21:52
mi hai comperato il gilet?

:hardrio:

muttley71
10-11-2010, 21:53
hai pensato a un 180 d classe a sempre alta e gran macchina risparmi un po forse , dimenticavo prova il cambio automatico favoloso

Mano De Dios
10-11-2010, 21:56
mi hai comperato il gilet?

:hardrio:

Era finito in due lidl. Aspetto rifornimento. Ne ho parlato anche con Fabio. Sto lavorando per te....

Il Luminare
10-11-2010, 21:59
io a 180000km ho finito di fare il rodaggio... ma cosa hai una smart? Comprati un ape 250!!! Fai molti km, risparmi, non ingombra e non svaluta!!! In più eviti le rare a go-go!
A proposito la moto come va? Cambi anche quella?:happy7:

Indiano
10-11-2010, 22:00
Era finito in due lidl. Aspetto rifornimento. Ne ho parlato anche con Fabio. Sto lavorando per te....

:happy7:

Ti raccomando, non perdermi i 10 € che ho solo quelli...

:talk1::talk1::talk1::talk1:

Mano De Dios
10-11-2010, 22:02
io a 180000km ho finito di fare il rodaggio... ma cosa hai una smart? Comprati un ape 250!!! Fai molti km, risparmi, non ingombra e non svaluta!!! In più eviti le rare a go-go!
A proposito la moto come va? Cambi anche quella?:happy7:

La macchina sta consumando veramente tantissimo e adesso comincia ovviamente ad avere problemi vari che ogni volta richiedono di mettere mano al portafoglio

Mano De Dios
10-11-2010, 22:03
:happy7:

Ti raccomando, non perdermi i 10 € che ho solo quelli...

:talk1::talk1::talk1::talk1:

Non ti preoccupare, li ho messi in cassetta di sicurezza. Ci vediamo venerdì?

Il Luminare
10-11-2010, 22:04
Se la macchina che cambi non ha più di 8 anni e pensi che con quella che comprerai farai lo stesso, ti conviene comprare a benzina.

Zargath
10-11-2010, 22:05
Se la macchina che cambi non ha più di 8 anni e pensi che con quella che comprerai farai lo stesso, ti conviene comprare a benzina.

non ho capito il tuo ragionamento...

Indiano
10-11-2010, 22:07
Non ti preoccupare, li ho messi in cassetta di sicurezza. Ci vediamo venerdì?

NO :cry:

Non vengo, purtroppo :cry:

Il Luminare
10-11-2010, 22:08
Calcola il sovraprezzo della scelta a gasolio e ripartisci la somma per la differenza KM/litro e capirai che non ammortizzi la differenza del prezzo e della gestione.
Presumo che ne avrai già sentito parlare...

Zargath
10-11-2010, 22:09
Calcola il sovraprezzo della scelta a gasolio e ripartisci la somma per la differenza KM/litro e capirai che non ammortizzi la differenza del prezzo e della gestione.
Presumo che ne avrai già sentito parlare...

no, cioè secondo questi calcoli se prendo una macchina e la tengo meno di 8 anni mi conviene prendere un benzina perchè un gasolio mi costerebbe di più?

Il Luminare
10-11-2010, 22:11
E' il caso che ti fai due conti. Diversamente non capisco perche hai deciso per il diesel!!!

Zargath
10-11-2010, 22:12
E' il caso che ti fai due conti. Diversamente non capisco perche hai deciso per il diesel!!!

se spieghi con precisione il calcolo da fare ce li facciamo tutti due calcoli

puma76
10-11-2010, 22:16
Le classe B che vedo sono tutte diesel, hanno un bel motore spinge dà una sensazione di forza e sicurezza, forse pochi stanno a vedere se ammortizzano perfettamente il costo della macchina rispetto a un benzina, il difetto piu' serio di queste macchine insieme alla classe A è il tetto apribile a lamelle, costosetto e se si rompe so dolori:happy4:

Il Luminare
10-11-2010, 22:23
Vedi quanto costa la macchina a benzina della stessa cilindrata è fai la differenza.
Poi vedi il costo dell'assicurazione e del bollo e fai la differenza.
poi vedi il consumo a litro e fai la differenza.
Quantifica economicamente il tutto.
Infine calcola mediamente il costo in carburante per fare 180000km con la macchina diesel e con quella a benzina.
E vedi se in 8 anni hai risparmiato sulla scelta o meno.Non ti sei mai posto il problema sul perchè le aziende hanno macchine diesel pur avendo un costo superiore?
Idem per le macchine della polizia - carabinieri - finanza - etc,etc, quelle macchine mediamente fanno oltre 250000km!! in pochissimi anni!!

Zargath
10-11-2010, 22:26
Vedi quanto costa la macchina a benzina della stessa cilindrata è fai la differenza.
Poi vedi il costo dell'assicurazione e del bollo e fai la differenza.
poi vedi il consumo a litro e fai la differenza.
Quantifica economicamente il tutto.
Infine calcola mediamente il costo in carburante per fare 180000km con la macchina diesel e con quella a benzina.
E vedi se in 8 anni hai risparmiato sulla scelta o meno.Non ti sei mai posto il problema sul perchè le aziende hanno macchine diesel pur avendo un costo superiore?
Idem per le macchine della polizia - carabinieri - finanza - etc,etc, quelle macchine mediamente fanno oltre 250000km!! in pochissimi anni!!

si ma devi calcolare anche che comunque rivendendola non svaluta come un benzina

Mano De Dios
10-11-2010, 22:32
hai pensato a un 180 d classe a sempre alta e gran macchina risparmi un po forse , dimenticavo prova il cambio automatico favoloso
Puó essere un buon suggerimento. La classe b é un po' piú spaziosa e il bagaglio é piú capiente. Mi dá una sensazione di maggior sicurezza.


E' il caso che ti fai due conti. Diversamente non capisco perche hai deciso per il diesel!!!
La ignis ha proprio otto anni e con la Mercedes speriamo di piú ma fare affidamento solo su questo é un pó un azzardo. Se la distruggi o te la fregano dopo due anni salta il ragionamento. Comunque faró i calcoli perché è comunque una giusta valutazione.

Vedi quanto costa la macchina a benzina della stessa cilindrata è fai la differenza.
Poi vedi il costo dell'assicurazione e del bollo e fai la differenza.
poi vedi il consumo a litro e fai la differenza.
Quantifica economicamente il tutto.
Infine calcola mediamente il costo in carburante per fare 180000km con la macchina diesel e con quella a benzina.
E vedi se in 8 anni hai risparmiato sulla scelta o meno.Non ti sei mai posto il problema sul perchè le aziende hanno macchine diesel pur avendo un costo superiore?
Idem per le macchine della polizia - carabinieri - finanza - etc,etc, quelle macchine mediamente fanno oltre 250000km!! in pochissimi anni!!
Tieni conto che in Friuli abbiamo anche lo sconto sulla benzina

Alesesto Roma
11-11-2010, 06:33
Ciao Ho maturato esperienza in fatto di Mercedes
Credo che al momento la classe B sia una macchina che rasenta la perfezione
Visti i km che comunque percorre tua moglie e viste le facilitazioni di cui godi non ho alcun dubbio a consigliarti:
1) Cambio automatico
2) Comprerei senza dubbio il 200 benzina e subito monterei impianto a gas BRC (circa 1300 euro benedetti)

se servono ancora chiarimenti non esitare a contattarmi
:byby:

Fabio-Pe
11-11-2010, 07:22
ciapa
http://www.claste.com/convenienza.asp :wink2:

Nipo
11-11-2010, 07:57
Secondo me la classe B e' un gran bel mezzo!
Comoda, buoni motori e ben fatta!
L'anno prossimo dovrò andare anch'io a vederne qualcuna visto
che pure mia mamma la vorrebbe!

belavecio
11-11-2010, 08:16
hai pensato a un 180 d classe A sempre alta e gran macchina risparmi un po forse , dimenticavo prova il cambio automatico favoloso

:ok:

Littleblack
11-11-2010, 08:32
...
La vorremmo altina, 4 porte, gasolio...

Ciao! Valuta anche la Volkswagen Golf Plus, ha un diesel e un cambio DSG eccezionali. E se invece vorrai optare per il benzina puoi prendere il 1.4 TSI che ha valori di coppia molto vicini al diesel:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/163307_1295_big_031208_Golf_Plus_a1.jpg

http://www.cercamiauto.it/news/wp-content/uploads/2009/03/interni_golf_plus.jpg

:happy5:

Dado Hd
11-11-2010, 09:11
Ciao! Valuta anche la Volkswagen Golf Plus, ha un diesel e un cambio DSG eccezionali. E se invece vorrai optare per il benzina puoi prendere il 1.4 TSI che ha valori di coppia molto vicini al diesel:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/163307_1295_big_031208_Golf_Plus_a1.jpg

http://www.cercamiauto.it/news/wp-content/uploads/2009/03/interni_golf_plus.jpg

:happy5:

secondo me un benzina non avrà mai la stessa coppia del diesel, neanche con tutte le turbine a geometria variabile di questo mondo.

l'unico conssiglio sensato che mi sento di darti è quello di andare dal dealer e provarla nelle due motorizzazioni che ti interessano.
:happy5:

marce110472
11-11-2010, 09:19
Io ho una Classe B 2.0 Diesel ed è una figata...contentissimo di averla comprata.

Mano De Dios
11-11-2010, 09:41
La mia compagna lanciata in autostrada non supera i 100 all'ora (neanche se corresse su un lago salato in colorado)
La coppia o la velocità non sono un problema. La golf la vedo un po' più bassa rispetto alla classe B.

Alesesto Roma
11-11-2010, 09:43
La mia compagna lanciata in autostrada non supera i 100 all'ora (neanche se corresse su un lag0 salato in colorado)
La coppia o la velocità non è un problema. La golf la vedo un po' più bassa rispetto alla classe B.

per me hai perfettamente ragione .....a parte l'essere bassa stiamo ragionando su due macchine diverse.
tuttavia se fosse per mia moglie , se ci fosse parita, scegliere a lei anche per estetica e comodità!
:byby: