PDA

Visualizza Versione Completa : OT Manutenzione: Compressore aria



BadTrain
26-01-2011, 09:40
Sto pensando di comprare un compressorino per il box da usare per lavoretti di manutenzione e per controllo pressione pneu.
Un mio collega mi ha consigliato il modello senza serbatoio perchè dice che si buca se non lo uso spesso..
Ci sono i modelli senza serba che però alla fine vanno sempre e hai il rumore del motore in sottofondo continuo.

Voi avete esperienze in merito? Modelli consigliati? Ne ho visti un pò su Leroy Merlin ma non saprei... costi?

Grazie..

spaghi
26-01-2011, 09:42
Sto pensando di comprare un compressorino per il box da usare per lavoretti di manutenzione e per controllo pressione pneu.
Un mio collega mi ha consigliato il modello senza serbatoio perchè dice che si buca se non lo uso spesso..
Ci sono i modelli senza serba che però alla fine vanno sempre e hai il rumore del motore in sottofondo continuo.

Voi avete esperienze in merito? Modelli consigliati? Ne ho visti un pò su Leroy Merlin ma non saprei... costi?

Grazie..

io ho comprato un abac da 25 lt. pagato 85 euro in offerta e l'unica accortezza che ho è di sfiatare ad ogni fine utilizzo, in modo da togliere aria e condensa. non lo uso spesso ma in 3 anni ancora non si è bucato

sportyerre
26-01-2011, 09:44
Il serbatoio di un compressore è classificato come recipiente in pressione pericoloso e come tale sottoposto a certificazione e verifiche del ministero di qualchecosa che non ricordo.
Non si deve rompere neanche dopo 20 anni, se si rompe è un prodotto cinese pericoloso.
Se spendi poco hai un prodotto che ti gonfia le gomme 3 volte e poi si ferma, se lo prendi buono costa un botto.
Diciamo "decente" per uso non professionale attorno ai 100€
Buono 1000€

Triskyus
26-01-2011, 09:46
io ho comprato un abac da 25 lt. pagato 85 euro in offerta e l'unica accortezza che ho è di sfiatare ad ogni fine utilizzo, in modo da togliere aria e condensa. non lo uso spesso ma in 3 anni ancora non si è bucato

idem con patate.
io però non lo svuoto.

BadTrain
26-01-2011, 09:48
Il serbatoio di un compressore è classificato come recipiente in pressione pericoloso e come tale sottoposto a certificazione e verifiche del ministero di qualchecosa che non ricordo.
Non si deve rompere neanche dopo 20 anni, se si rompe è un prodotto cinese pericoloso.
Se spendi poco hai un prodotto che ti gonfia le gomme 3 volte e poi si ferma, se lo prendi buono costa un botto.
Diciamo "decente" per uso non professionale attorno ai 100€
Buono 1000€

e lo sò.. infatti non pretendo una roba professionale, visto che ci devo pulire il filtro aria, il carburatore e gonfiare le gomme... non ho nemmeno tanto spazio nel box...:happy4:

spaghi
26-01-2011, 09:59
e lo sò.. infatti non pretendo una roba professionale, visto che ci devo pulire il filtro aria, il carburatore e gonfiare le gomme... non ho nemmeno tanto spazio nel box...:happy4:

e allora vai con un 25 litri e sei a posto

Maci
26-01-2011, 10:04
Regalo di mio suocero con la pretesa che divenissi "ciappinaro" come lui...
Ci gonfierò le gomme una volta l'anno.. è un modello economico (tipo Leroy) con serbatoio: mai sfiatato e mai bucato.Nel complesso va bene!

black ice
26-01-2011, 10:24
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?44241-acquisto-compressore :ok:

HarleyOne
26-01-2011, 10:39
Ti parlo per esperienza personale...
A lavoro da me (tecnico informatico) abbiamo un compressorino a valigetta (quindi senza serba) che usiamo per "sbroffare" via polvere e gomitoli di lana che si formano dentro i pc o i server.
PRO: portabilissimo e comodo
CONTRO: fa un bordello che metà basta quando l'accendi e ha pochissima pressione.
Potrebbe fare andare bene per i lavoretti in box.

A casa invece ho avuto per più di 15 anni un compressore (penso da 15-20Lt) della Hobby Market (comprato in TV da Roberto Baffo!!) e andava da dio.. dopodichè si sminchiò il pressostato e lo buttai. La teoria del "svuotalo quando non lo usi" non l'ho mai seguita. Ora ne utilizzo uno simile (made in Italy) che non ha mai avuto problemi.
A sto punto ti consiglio l'acquisto di uno con serba come questo (http://cgi.ebay.it/COMPRESSORE-ARIA-ABAC-ORIGINALE-24-LT-KIT-5-P-ZI-ABAC-/250476899450?pt=Utensili_elettrici&hash=item3a51962c7a) e per i prossimi 20 anni sei a posto!

spaghi
26-01-2011, 10:49
Ti parlo per esperienza personale...
A lavoro da me (tecnico informatico) abbiamo un compressorino a valigetta (quindi senza serba) che usiamo per "sbroffare" via polvere e gomitoli di lana che si formano dentro i pc o i server.
PRO: portabilissimo e comodo
CONTRO: fa un bordello che metà basta quando l'accendi e ha pochissima pressione.
Potrebbe fare andare bene per i lavoretti in box.

A casa invece ho avuto per più di 15 anni un compressore (penso da 15-20Lt) della Hobby Market (comprato in TV da Roberto Baffo!!) e andava da dio.. dopodichè si sminchiò il pressostato e lo buttai. La teoria del "svuotalo quando non lo usi" non l'ho mai seguita. Ora ne utilizzo uno simile (made in Italy) che non ha mai avuto problemi.
A sto punto ti consiglio l'acquisto di uno con serba come questo (http://cgi.ebay.it/COMPRESSORE-ARIA-ABAC-ORIGINALE-24-LT-KIT-5-P-ZI-ABAC-/250476899450?pt=Utensili_elettrici&hash=item3a51962c7a) e per i prossimi 20 anni sei a posto!

praticamente se provi a gonfiare le ruote di una macchina, la pressione residua della gomma ti gonfia la valigetta? :happy4:

ancfaber1
26-01-2011, 11:03
Sto pensando di comprare un compressorino per il box da usare per lavoretti di manutenzione e per controllo pressione pneu.
Un mio collega mi ha consigliato il modello senza serbatoio perchè dice che si buca se non lo uso spesso..
Ci sono i modelli senza serba che però alla fine vanno sempre e hai il rumore del motore in sottofondo continuo.

Voi avete esperienze in merito? Modelli consigliati? Ne ho visti un pò su Leroy Merlin ma non saprei... costi?

Grazie..

Hai MP:wink2:

Morfeo
26-01-2011, 11:17
Ciao, anch'io ne ho uno abac preso al Brico, vuoi un consiglio, spendi due euro in più e prendi un Fini,il motore del mio non riesce compensare lo scarico dell'aria e così quando voglio dare una passata per asciugare alcuni punti della moto dopo poco devo aspettare che carichi. Magari prendilo con l'anticondensa così puoi collegare altri utensili ad aria senza rovinarli
:happy5:

HarleyOne
26-01-2011, 11:17
praticamente se provi a gonfiare le ruote di una macchina, la pressione residua della gomma ti gonfia la valigetta? :happy4:

:happy4::happy4::happy4::happy4: una cosa del genere!!! AHAHAH!!!
No scherzi a parte, un collega ce l'ha e lo usa solo per il check pressione gomme e dice che va bene... sicuramente non puoi pretendere tanto da un robo del genere (http://www.carrefour.it/hobby-e-tempo-libero/vendita-faidate/prezzi--compressore-portatile-mod-boxy_1109766.html)

JammedGeko
26-01-2011, 11:22
Io ho preso un 25 litri da 1,5CV della fini ormai 5 o 6 anni fa.
Non ci ho fatto MAI manutenzione, ci hi verniciato diversi pezzi ed usato la pistola pneumatica un mucchio di volte.
Ovvio se puoi prendi un 200 litri bicilindrico... Altrimenti un 25 di buona marca è' perfetto.
Meglio prendere un tubo in gomma e non la classica spirale.

mukabastrica
26-01-2011, 11:32
Fai da te...
Estintore vuoto
Motore funzionante di un vecchio frigo
Pressostato
Et voila'

JammedGeko
26-01-2011, 11:36
Fai da te...
Estintore vuoto
Motore funzionante di un vecchio frigo
Pressostato
Et voila'

seeeeee....
poi a gonfiare una gomma ci va mezz'ora....
piuttosto un compressore cinese da 50 euro...

Ronfo
26-01-2011, 11:51
La mia esperienza personale di bricoleur mi dice che il compressore deve avere almeno 25 litri di capacità serbatoio.
La pressione è più stabile e non hai vibrazioni sulla colonna d'aria come con quelli senza serbatoio.
Poi, un compressore con serbatoio lo puoi anche usare ad esempio per verniciare a spruzzo aggiungendo un regolatore di pressione.

Non ti consiglio di usare compressori frigoriferi di recupero perchè funzionanano a bagno d'olio e se non metti filtri vari e separatori d'olio riempi le gomme di vapore d'olio che alla lunga può essere anche aggressivo per la gomma stessa.
Prendi un compressore a membrana(niente olio a contatto con l'aria pompata) e te la cavi con 100 euro.