PDA

Visualizza Versione Completa : Harley Rider Protection.......



victor
24-02-2011, 18:42
Polizza Harley.......delusione
dopo varie telefonate a pagamento al Call center ho inviato formale reclamo.

Costa poco, ma mi sa che sia una taroccata, fortuna che devo solo fare il passaggio su altro mezzo.....se avessi avuto un sinistro !!!!!!!!!!:eyes:


Lettera di reclamo


"Titolare di vostra polizza Harley Rider Protection numero 0106.XXXXXXXXX

Ho richiesto di cambiare la moto Harley assicurata avendo venduto il mezzo a cui è legata la polizza ed essendo già in possesso del nuovo mezzo.

Ho inviato il fax al vostro numero con tutta la documentazione che ritenevo indispensabile per tale cambio il data 20-02-2011 a tutt'oggi non ho ricevuto nulla, nemmeno la conferma che i documenti inviati vanno bene.

Ritengo che perdere una settimana di polizza per un semplice cambio sia eccessivo, quindi nessuna comunicazione ricevuta entro domani venerdì 25-02-2011 mi avvarrò della possibilità di cessare il rapporto con vostra compagnia, avendo venduto la moto a cui era legata la vostra polizza assicurativa.

lascio il mio recapito telefonico come per altro già lasciato al vostro call center a pagamento !!!!"

corradorombodituono
24-02-2011, 20:05
Ho notato anch'io che non sono proprio dei fulmini di guerra, già un paio di volte ho avuto un paio di black out che ti fanno girare veramente le b..e. purtroppo con le telefoniche e quelle internet non puoi andare a picchiare i pugni su nessuna scrivania.

A me hanno mandato qualche settimana fa l'attestato di rischio dell'anno passato, poi ieri mi mandano l'avviso che se non ho intenzione di rinnovare la polizza glielo devo comunicare via fax o raccomandata ameno 15 giorni prima, notare che l'assicrazione mi scade il giorno 3 marzo, quindi mancherebbe il tempo materiale per farlo.
Tra l'altro credo che con le agenzie internet o telefoniche non ci si più questa regola che era in vigore con le assicurazioni vecchio stampo diversi anni fa.

Altra chicca, l'anno scorso la tutale legale era compresa nel premio da pagare. Ora invece te la mettono a parte e costa 37,00 euro.

Non oso immaginare in caso di incidente quando si ha bisogno di loro che tipo di reattività possano avere.
Bah....

victor
24-02-2011, 20:51
io pago 280 euro con l'integrazione infortunio conducente...la RC mi costa 180 euro...che dire è poco ma da l'impressione di dare i soldi ad uno sconosciuto che passa per strada.....nel senso che sto tipo mentre si allontana di fretta ti fa:" non si preoccupi in caso di sinistro ci penso io"

Mi sa che torno alla vecchia assicurazione, con ufficio e scrivania....:mad1:

Altra nota negativa, queste polizze a tariffa fissa , tipo moto d'epoca ti annullano le classi di merito, rischi dopo un paio di anni ti tornare al vecchio ripartendo dalla massima....

malvyn
24-02-2011, 21:11
L'ultima volta che ho stipulato una polizza presso un assicuratore con ufficio e scrivania sono stato chiamato dai carabinieri dopo 8 mesi.
Il "signore" era scappato con il malloppo dei premi riscossi negli ultimi 3 mesi.
Da allora non mi è più fregato nulla di quale assicurazione avessi, tanto se vogliono fregarti lo possono fare impunemente sia gli assicuratori "fisici" che quelli online.

ayeyeb
24-02-2011, 21:16
Polizza Harley.......delusione
dopo varie telefonate a pagamento al Call center ho inviato formale reclamo.

Costa poco, ma mi sa che sia una taroccata, fortuna che devo solo fare il passaggio su altro mezzo.....se avessi avuto un sinistro !!!!!!!!!!:eyes:


Lettera di reclamo


"Titolare di vostra polizza Harley Rider Protection numero 0106.XXXXXXXXX

Ho richiesto di cambiare la moto Harley assicurata avendo venduto il mezzo a cui è legata la polizza ed essendo già in possesso del nuovo mezzo.

Ho inviato il fax al vostro numero con tutta la documentazione che ritenevo indispensabile per tale cambio il data 20-02-2011 a tutt'oggi non ho ricevuto nulla, nemmeno la conferma che i documenti inviati vanno bene.

Ritengo che perdere una settimana di polizza per un semplice cambio sia eccessivo, quindi nessuna comunicazione ricevuta entro domani venerdì 25-02-2011 mi avvarrò della possibilità di cessare il rapporto con vostra compagnia, avendo venduto la moto a cui era legata la vostra polizza assicurativa.

lascio il mio recapito telefonico come per altro già lasciato al vostro call center a pagamento !!!!"

io non ho mai chiamato il call center....ho sempre chiamato direttamente la Parodi e Tigani. mi hanno sempre risposto in fretta e hanno sempre fatto tutto velocemente. è il secondo anno che mi assicuro da loro e mi sembrano seri. prova a telefonargli direttamente in agenzia.
anche alle mail mi hanno sempre risposto in fretta..

corradorombodituono
24-02-2011, 21:52
io non ho mai chiamato il call center....ho sempre chiamato direttamente la Parodi e Tigani. mi hanno sempre risposto in fretta e hanno sempre fatto tutto velocemente. è il secondo anno che mi assicuro da loro e mi sembrano seri. prova a telefonargli direttamente in agenzia.
anche alle mail mi hanno sempre risposto in fretta..

Sarà.....:mm: io quando l'ho fatto mi hanno sempre rimbalzato al ramo Harley Riders Protection, lì la comunicabilità è prossima allo zero.
Ripeto questo può andare bene fin quando non ti capita nulla e tu sei solo un cliente"pagatore", mi auguro che quando poi ci si trovi ad aver bisogno per davvero lo dimostrino con i fatti.
Nella riscossione son tutti maestri e dopo che cambia la musica.

Demonghouls
24-02-2011, 22:20
io non ho mai chiamato il call center....ho sempre chiamato direttamente la Parodi e Tigani. mi hanno sempre risposto in fretta e hanno sempre fatto tutto velocemente. è il secondo anno che mi assicuro da loro e mi sembrano seri. prova a telefonargli direttamente in agenzia.
anche alle mail mi hanno sempre risposto in fretta..

Domanda stupida... il numero è il 199 che trovi sul sito oppure ne hai un altro ?
Grazie mille Claudio

corradorombodituono
24-02-2011, 22:40
010/6469597 .

Demonghouls
24-02-2011, 22:46
010/6469597 .

Grazie mille Corrado!!!
Sempre un piacere leggerti!!! :ok:

corradorombodituono
24-02-2011, 23:29
Grazie mille Corrado!!!
Sempre un piacere leggerti!!! :ok:

prendi anche questi va....:happy5:

Parodi &Tigani 010/9845676 opp. 199454111

inadria
24-02-2011, 23:41
Ho notato anch'io che non sono proprio dei fulmini di guerra, già un paio di volte ho avuto un paio di black out che ti fanno girare veramente le b..e. purtroppo con le telefoniche e quelle internet non puoi andare a picchiare i pugni su nessuna scrivania.

A me hanno mandato qualche settimana fa l'attestato di rischio dell'anno passato, poi ieri mi mandano l'avviso che se non ho intenzione di rinnovare la polizza glielo devo comunicare via fax o raccomandata ameno 15 giorni prima, notare che l'assicrazione mi scade il giorno 3 marzo, quindi mancherebbe il tempo materiale per farlo.
Tra l'altro credo che con le agenzie internet o telefoniche non ci si più questa regola che era in vigore con le assicurazioni vecchio stampo diversi anni fa.

Altra chicca, l'anno scorso la tutale legale era compresa nel premio da pagare. Ora invece te la mettono a parte e costa 37,00 euro.

Non oso immaginare in caso di incidente quando si ha bisogno di loro che tipo di reattività possano avere.
Bah....

...non e' che l'avviso lo spediscono apposta gli ultimi giorni cosi' tu non rientri nel termine e sei costretto ad assicurarti con loro? :mm:
Qualche anno fa' ero cliente di una societa' di assicurazione che faceva questo giochetto....

Lucariello
24-02-2011, 23:59
io ho avuto un incidente a Novembre e sono assicurato con loro.

Visto che ho ragione mi hanno rimborsato subito 2700 euro ma il preventivo di riparazione e danno supera abbondantemente i 5000.

Adesso l'avvocato sta armeggiando per ottenere la rimanenza…. meno male che la tutela legale e' compresa.

rovescioinback
25-02-2011, 06:13
Sono assicurato con loro per incendio e furto.
Sempre ok anche nel cambio moto.
Comunicato via mail....mi hanno anche telefonato per alcuni chiarimenti:happy3:

Lalethor
25-02-2011, 07:18
L'ultima volta che ho stipulato una polizza presso un assicuratore con ufficio e scrivania sono stato chiamato dai carabinieri dopo 8 mesi.
Il "signore" era scappato con il malloppo dei premi riscossi negli ultimi 3 mesi.
Da allora non mi è più fregato nulla di quale assicurazione avessi, tanto se vogliono fregarti lo possono fare impunemente sia gli assicuratori "fisici" che quelli online.

questo però è reso possibile dal fatto che (immagino sia così nel tuo caso) ci si rivolge ad agenti assicuratori che altro non fanno che fare un giro in internet per trovare le polizze migliori per ognuno, tralaltro la stessa cosa la può fare ognuno da casa sua risparmiando e non cambia nulla.
è più difficile invece che scappi col malloppo dall'ufficio un assicuratore facente parte di una compagnia "tradizionale"

Comunque concordo e sottoscrivo in pieno, mai affezionarsi alle assicurazioni, ogni anno fare un giro di preventivi e andare da quella più risparmiosa senza indugio, non si meritano certo la nostra benevolenza o fiducia :no_ok:

Discorso attestato di rischio, pronto ad essere smentito eh..
Non esiste che lo mandino tempo dopo la scadenza, DEVONO farlo avere prima della stessa proprio per dare la possibilità ad ognuno di poter cambiare, come non credo che esista più l'obbligo di comunicazione di cambio assicurazione dato tot tempo prima, ste cose le dicono per scoraggiarci, basta andare dalla "nuova" e farel a polizza (in tempo utile) poi sono loro che si andranno a prendere i dati dalla "vecchia" senza dover da parte nostra andare a trovarli ancora

malvyn
25-02-2011, 07:54
questo però è reso possibile dal fatto che (immagino sia così nel tuo caso) ci si rivolge ad agenti assicuratori che altro non fanno che fare un giro in internet per trovare le polizze migliori per ognuno, tralaltro la stessa cosa la può fare ognuno da casa sua risparmiando e non cambia nulla.
è più difficile invece che scappi col malloppo dall'ufficio un assicuratore facente parte di una compagnia "tradizionale"

Comunque concordo e sottoscrivo in pieno, mai affezionarsi alle assicurazioni, ogni anno fare un giro di preventivi e andare da quella più risparmiosa senza indugio, non si meritano certo la nostra benevolenza o fiducia :no_ok:

Discorso attestato di rischio, pronto ad essere smentito eh..
Non esiste che lo mandino tempo dopo la scadenza, DEVONO farlo avere prima della stessa proprio per dare la possibilità ad ognuno di poter cambiare, come non credo che esista più l'obbligo di comunicazione di cambio assicurazione dato tot tempo prima, ste cose le dicono per scoraggiarci, basta andare dalla "nuova" e farel a polizza (in tempo utile) poi sono loro che si andranno a prendere i dati dalla "vecchia" senza dover da parte nostra andare a trovarli ancora

No, no, era proprio un' assicuratore reale, di una compagnia nota (Sasa assicurazioni).
Questo tizio, dopo qualche anno di lavoro onesto, evidentemente ha pensato che guadagnava troppo poco, così ha iniziato a intascare i premi senza però stipulare effettivamente le polizze.
Io caddi nella rete perchè, per allargare i guadagni, iniziò a praticare sconti molto alti, al pari della compagnie online, per stipluare molte polizze in più.
Quando fui convocato dai carabinieri per testimoniare sull'accaduto, questi mi dissero che la compagnia aveva comunque provveduto a risarcire i sinistri degli assicurati truffati, ma si trattava di piccoli risarcimenti. Nessuno sa come sarebbe andata a finire se uno dei truffati avesse fatto qualche danno molto grave

Fabio-Pe
25-02-2011, 08:21
io ho avuto un incidente a Novembre e sono assicurato con loro.

Visto che ho ragione mi hanno rimborsato subito 2700 euro ma il preventivo di riparazione e danno supera abbondantemente i 5000.
Adesso l'avvocato sta armeggiando per ottenere la rimanenza…. meno male che la tutela legale e' compresa.

Questa cosa mi fa riflettere :mm:.....avevo deciso di assicurarmi con loro ad aprile ma ora che leggo queste testimonianze...:angr2::sad:

Zargath
25-02-2011, 08:32
sinceramente in ina assitalia mi sono trovato anche peggio, incidente in cui avevo ragione, preventivo di 6000 Euro, rimborso dopo non so quanto di nemmeno 2000...

malvyn
25-02-2011, 08:36
Un attimo però...
Se hai ragione è l'assicurazione della controparte a dover pagare, la tua assicurazione semplicemente ti anticipa il denaro che poi effettivamente pagherà l'assicurazione della controparte.
In ogni caso io ho sempre delegato il meccanico/carrozziere a riscuotere il risarcimento, non mi interessa farmi pagare su preventivo, ma solo che il mezzo (nel mio caso auto) venisse riparato al meglio.

corradorombodituono
25-02-2011, 11:50
Adesso l'avvocato sta armeggiando per ottenere la rimanenza…. meno male che la tutela legale e' compresa.

Devono averla scorporata, prima era inclusa nei 190 euro di base della RCA. Ora la devi fare a parte e costa 37,00 euro.

:sad:

Sgt.Hartman
28-02-2011, 10:05
ecco...ci stavo pensando.leggere le vostre opinioni mi ha inquietato non poco

BadTrain
28-02-2011, 10:21
sarà.. ma io preferisco la buone e vecchia agenzia, scelta con oculatezza, ma che mi dia garanzie e dove io possa andare a fare casino...

bikerpd
28-02-2011, 10:44
io ho avuto un incidente a Novembre e sono assicurato con loro.

Visto che ho ragione mi hanno rimborsato subito 2700 euro ma il preventivo di riparazione e danno supera abbondantemente i 5000.

Adesso l'avvocato sta armeggiando per ottenere la rimanenza…. meno male che la tutela legale e' compresa.


Questa cosa mi fa riflettere :mm:.....avevo deciso di assicurarmi con loro ad aprile ma ora che leggo queste testimonianze...:angr2::sad:


sinceramente in ina assitalia mi sono trovato anche peggio, incidente in cui avevo ragione, preventivo di 6000 Euro, rimborso dopo non so quanto di nemmeno 2000...


Non facciamo confusione...
Uno può farsi fare un preventivo di 30.000 euro e anche se ha ragione non è detto che ce li ha in tasca!

L'importo del risarcimento dipende sempre dalla perizia del liquidatore, è lui che decide il valore congruo da rimborsare.

Tendenzialmente non vi daranno MAI il totale da preventivo perchè sanno che generalmente viene gonfiato, se invece si presenta fattura attestante il lavoro eseguito allora se ne parla.

Anche per quanto riguarda l'abbigliamento non vi rimborsano l'intero importo, perchè considerano una percentuale d'uso quindi fanno un forfait, a meno che non dimostriate con scontrino o fattura alla mano che l'acquisto è recente e quanto avevate speso.

bikerpd
28-02-2011, 10:52
sarà.. ma io preferisco la buone e vecchia agenzia, scelta con oculatezza, ma che mi dia garanzie e dove io possa andare a fare casino...

Anche alla cara e vecchia agenzia hai poco da far casino e battere i pugni sulla scrivania...

Quando chiedi spiegazioni per gli aumenti esorbitanti che praticano ogni anno ti rispondono che non è colpa loro, è colpa della sede centrale, della fusione tra i gruppi assicurativi quindi uniformano le tariffe, la mole degli incidenti stradali e dei risarcimenti ecc...

Quando hai un sinistro ti rimandano all'ufficio legale di competenza, al liquidatore, al perito ecc...

Alla fine sai qual'è la differenza? Che invece di pagare online con carta di credito porti il contante all'impiegata di turno.

Si pensava che con la liberalizzazione delle tariffe il beneficio fosse del consumatore in regime di sana e buona concorrenza, invece così non è stato grazie al cartello delle assicurazioni... :hardrio:

Io valuto volta per volta chi fa meno A PARI CONDIZIONI

Sgt.Hartman
28-02-2011, 11:21
mio padre è assicurato Genertel...mi sa che alla fine è ancora conveniente li.però anch'io sono riluttante a non avere una persona da prendere per il bavero in caso di sinistro

The_Breeze
28-02-2011, 13:51
cmq tutto varia in base alle esperienze...ho parlato anche con persone che con loro (assicuriamo la tua passione) si sono trovate bene...certo anche io all'inizio leggendo alcuni post sono rimasto un attimino basito, però alla fine, quando farò il grande passo, penso proprio che usufruirò della harley rider protecion...in ogni caso, sono del parere che le cose vanno sperimentate personalmente e no per "sentito dire" :wink2:

iltromba
28-02-2011, 15:50
al momento sono tentato anch'io....
gli unici vincoli che ho visto sono quelli già noti:
guida della moto da parte di terzi, modifiche "importanti", patente sospesa/scaduta o verificata guida con tasso alcolemico fuori norma = ti saluto bello!
se pensate di NON bere ami in moto, nè di prestarla MAI ad altri, di avere sempre la patente in ordine e la moto stock, mi sa che è la soluzione ideale!
se non ho capito male altro aspetto ASSAI vantaggioso è che lo scoperto è MOLTO inferiore al canonico 25% (o nella migliore delle ipotesi 15%) in caso di furto

The_Breeze
28-02-2011, 18:14
se non ho capito male altro aspetto ASSAI vantaggioso è che lo scoperto è MOLTO inferiore al canonico 25% (o nella migliore delle ipotesi 15%) in caso di furto

puoi scegliere tra scoperto 0 e scoperto fino al 15%...ma la differenza è talmente irrisoria che paghi quei 50/60 euro in più e scegli scoperto 0 :wink2:

Lucariello
28-02-2011, 18:30
Non facciamo confusione...
Uno può farsi fare un preventivo di 30.000 euro e anche se ha ragione non è detto che ce li ha in tasca!

L'importo del risarcimento dipende sempre dalla perizia del liquidatore, è lui che decide il valore congruo da rimborsare.

Tendenzialmente non vi daranno MAI il totale da preventivo perchè sanno che generalmente viene gonfiato, se invece si presenta fattura attestante il lavoro eseguito allora se ne parla.

Anche per quanto riguarda l'abbigliamento non vi rimborsano l'intero importo, perchè considerano una percentuale d'uso quindi fanno un forfait, a meno che non dimostriate con scontrino o fattura alla mano che l'acquisto è recente e quanto avevate speso.

Ok, per tutto.
Solo che se io non ho i soldi per pagare i lavori, come faccio vedere la fattura?
Sono daccordo sull'usura per l'abbigiamento, ma se devo ricomprare lo stesso capo che faccio?
Il perito ha consegnato la pratica …. peccato che nella perizia si sia dimenticato della borsa laterale, che faccio? la pago io?
La legge del rimborso diretto e' nata prorpio per questo, l'assicurazione rimborsa fino ad un massimale di 5000 euro il danno alle cose, successivamente si fanno gli accertamenti del danno alle persone e si presentano le spese sostenute per le riparazioni. Una volta fatti i conti (ovviamente se gia si superano i 5000 euro) l'assicurazione paga la differenza. Ma non e' che prima tiri fuori i soldi per riparare le cose e poi …… forse …. ti rimborsano….

Io nel frattempo ho fatto riparare solo la parte anteriore (sostituzione due forche e piastra inferiore) 1000 euri.
Per tutto il resto …. no, non c'è mastercard, aspetto che l'avvocato mi salvi!!!!:grrr:

bikerpd
28-02-2011, 21:00
Ok, per tutto.
Solo che se io non ho i soldi per pagare i lavori, come faccio vedere la fattura?

Es.: Fai il preventivo di 4000€ e lo presenti, il liquidatore ti stacca l'assegno per 3000€ tu gli dici ok prendo l'assegno come anticipo al rimborso, faccio riparare la moto e ti presento la fattura di 4000€ + IVA che lui ti salderà completamente sempre che non superi il valore del mezzo.


Sono daccordo sull'usura per l'abbigiamento, ma se devo ricomprare lo stesso capo che faccio?

Esempio 1: Hai un giubbotto rovinato dalla caduta ed inutilizzabile che hai acquistato 4 anni prima per 500€. Hai un preventivo ora di 600€ per ricomprarlo uguale, il liquidatore te ne rimborsa 200€ perchè ti dirà che quel giubbotto l'hai comunque usato per 4 anni.

Esempio 2: Hai un giubbotto rovinato dalla caduta ed inutilizzabile che hai acquistato 1 mese prima per 600€. Hai lo scontrino o fattura che dimostra l'acquisto, il liquidatore te ne rimborsa 550€ o anche l'intero importo perchè gli dirai che quel giubbotto non l'hai comunque sfruttato

Il perito ha consegnato la pratica …. peccato che nella perizia si sia dimenticato della borsa laterale, che faccio? la pago io?

No! Contesti la perizia e te la fai inserire

La legge del rimborso diretto e' nata prorpio per questo, l'assicurazione rimborsa fino ad un massimale di 5000 euro il danno alle cose, successivamente si fanno gli accertamenti del danno alle persone e si presentano le spese sostenute per le riparazioni.
Una volta fatti i conti (ovviamente se gia si superano i 5000 euro) l'assicurazione paga la differenza. Ma non e' che prima tiri fuori i soldi per riparare le cose e poi …… forse …. ti rimborsano….

Chiaro che in qualche maniera le assicurazioni cerchino di tutelarsi dai truffatori, quindi faranno i dovuti accertamenti. Se il danno viene accertato non possono fare a meno di rimborsare. Questo in linea generale, poi è ovvio che ogni caso porta la sua storia (Fatking docet)

Io nel frattempo ho fatto riparare solo la parte anteriore (sostituzione due forche e piastra inferiore) 1000 euri.
Per tutto il resto …. no, non c'è mastercard, aspetto che l'avvocato mi salvi!!!!:grrr:

Bisognerebbe capire cosa ha indicato il liquidatore nella perizia (che puoi comunque richiedere) se hai ragione piena, gli presenti la fattura della riparazione (congrua si intende) non dovrebbero farti problemi.


Purtroppo funziona così...

:happy5:

Zargath
02-03-2011, 07:35
Racconto l'ultimo avvenimento:

con l'idea di attivare la polizza furto e incendio invio questa email all'agenzia Parodi e Tigani

"Salve sono un vostro assicurato (Polizza n. xxxx.xxxxxxxxxx su Sporster 883R
Targata XXxxxxx), al momento della stipula del contratta la mia residenza era
Lecce mentre ora e' Verona (modifica gia' riportata su libretto e patente),
vorrei sapere come dovrei procedere per aggiungere alla mia polizza
l'assicurazione furto e incendio, dovrei pagare un conguaglio fino alla data di
scadenza (9 luglio 2011)? oppure posso procedere all'acquisto di sola polizza
furto incendio con residenza Verona e reinvio di tutti i documenti aggiornati?
che documenti dovrei inviare?

Grazie

"


Pochi giorni dopo vengo contattato TELEFONICAMENTE dall'agenzia che mi chiedeva i nuovi dati anagrafici e mi informava che avendo cambiato residenza mi spettava un rimborso della differenza di premio, quindi ieri mi mandano questa mail

"Come da intese allego copia di polizza incendio e furto

La differenza da versare a saldo della polizza e di € 23.50 ( €80 incendio e furto -€ 56.50 rimborso rc)
IBAN IT 34 Q xxxxx xxxxx xxxxxxxxxxxxxx PARODI E TIGANI SRL
In attesa porgo cordiali saluti.

Lxxxx Pxxxxxxxx"


che dire, io rimango sempre pienamente soddisfatto del loro servizio



ps. la cifra di 23,50 euro non e' di conguaglio fino alla scadenza RC ma una nuova polizza furto incendio che mi scadra' il primo marzo 2012...


esticatzi