PDA

Visualizza Versione Completa : Ma avete visto la nuova HD BLACKLINE?



Beppe67
25-02-2011, 20:42
Oggi sono stato a fare un giro dal dealer di mia fiducia (Onorio Moto di Correggio) e avevano appena scaricato la nuova BLACKLINE.
Sono rimasto male! Motore con 4 diverse finiture contemporaneamente, alluminio, cromo, nero lucido e nero goffrato, il tutto in ordine sparso!
Sembra che abbiano utilizzato tutti pezzi avanzati in magazzino!
Manubrio comodo ma dall'estetica discutibile, il peggio è che si decide di cambiarlo bisogna riposizionare lo strumento in quanto manca la console strumento.
Dopo la Roker hanno tolto Night Train e Softail Custom, ora ci deliziano con la BLACKLINE
Ma non hanno più nessuna voglia di vendere i Softail!
:help:

dalailama75
25-02-2011, 20:49
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?70446-Novita-harley-2011

:wink2:

CapitanMarcus
25-02-2011, 20:51
Si esisteva un 3d....dove emergeva il fatto che abbia il postriore della shadkw...

darkness_73
25-02-2011, 21:01
Non mi piace...

falcotonyx
25-02-2011, 21:05
Si esisteva un 3d....dove emergeva il fatto che abbia il postriore della shadkw...

:happy4:

cmq si puo' cambiare:happy7:

br1p
25-02-2011, 21:05
...devo dire che appena vista qualche tempo fa non mi fece una buona impressione,però riguardandola meglio penso che possa diventare una buona base per divertirsi un pò con le modifiche:byby:

falcotonyx
25-02-2011, 21:15
...devo dire che appena vista qualche tempo fa non mi fece una buona impressione,però riguardandola meglio penso che possa diventare una buona base per divertirsi un pò con le modifiche:byby:

vero,sella ,parafango e serbatoio e mini ape:happy7:

br1p
25-02-2011, 21:19
vero,sella ,parafango e serbatoio e mini ape:happy7:
.....alle fantasie mai porre limiti,anche con un drag e cupolino potrebbe apparire niente male:ok:

Bambu
25-02-2011, 21:29
a me piace... è un mix di cose che mi garbano.. ad esempio in parafango dietro che è come la mia... cosa che invece odiavo nell nt o nel custom

SimoneMonty
25-02-2011, 21:46
...devo dire che appena vista qualche tempo fa non mi fece una buona impressione,però riguardandola meglio penso che possa diventare una buona base per divertirsi un pò con le modifiche:byby:


vero,sella ,parafango e serbatoio e mini ape:happy7:

:ok:

AstERiX
25-02-2011, 21:51
Mi sa che a quel punto quà sono alla frutta, stanno mettendo insieme tutti i rimasugli di magazzino.

alek
26-02-2011, 00:08
non l'ho ancora vista dal vero , ma a me non spiace ...anzi.

rovescioinback
26-02-2011, 05:55
...devo dire che appena vista qualche tempo fa non mi fece una buona impressione,però riguardandola meglio penso che possa diventare una buona base per divertirsi un pò con le modifiche:byby:
.................................................. .......
:mm:Per questo mi sembra inutile spendere 18,000---19,000.
Anche se trovi un Duce usato o un qualsiasi softail ti puoi divertire con le moidifiche a partire da una base d'acquisto molto più bassa.
:biggrinlove:

Alesesto Roma
26-02-2011, 06:57
non è il mio...tipo!:no_ok:

PaoloOvada
26-02-2011, 07:25
A me non dispiace, mi sembra che i particolari da cambiare non siano poi di più che in tanti altri modelli.

niko22_99
26-02-2011, 09:53
La brutta copia del Night Train :no_ok:

Niko

scorpioni
02-03-2011, 14:40
bruttina:no_ok:

Puma
02-03-2011, 15:59
...almeno siamo tornati alla gomma "stretta" mi pare addirittura neanche 150....

Vic_Nightrain_71
02-03-2011, 16:05
...almeno siamo tornati alla gomma "stretta" mi pare addirittura neanche 150....

http://www.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/2011-Harley-Blackline-Softa.jpg

the chemist
02-03-2011, 16:35
vista dal vivo a bergamo e non mi piace per niente, in foto sembrava meglio.
se proprio devo vederci un punto positivo è che dà l'idea di essere un'ottima base per fare del grosso customizing, però a quale prezzo?
tanto vale partire da una base molto più bella, secondo me.

London dude
02-03-2011, 16:44
Vista dal vivo qui l'altro ieri sera.

http://qkpic.com/234c6

Devo dire che il manubrio mi è piaciuto, per il resto confermo le mie impressioni originarie: oscena.
Da quanto ho capito il pubblico inglese la pensa allo stesso modo. :happy4:

Road Duke
02-03-2011, 16:51
Mah, sembra il trionfo della tristezza in tempo di crisi...tutto ridotto all'osso e ancora di più.
La strumentazione, poi, è inguardabile da ogni punto di vista: sia come estetica che come fruibilità. :mm:

Bocciata! :no_ok:

marce110472
03-03-2011, 09:26
Ieri è arrivato a casa l’ultimo numero di Low Ride ed ho scoperto che è uscito il Softail Blackline.
Non è bellissimo, per carità, ma ne ho apprezzato lo stile snello che, per me che in questo periodo sono tentato da moto più facili da gestire della mia attuale, non è un dato da disprezzare.

Così oggi mi sono messo sul forum (è un po’ che latito…scusatemi) e ho letto un po’ di discussioni sul Blackline.

In particolare mi ha colpito leggere qualcuno che criticava il prezzo eccessivo, visto che cmq occorre spendere altro denaro per modificare le parti oscene, e riteneva scelta più economica quella di cercare un Softail usato e da moficare liberamente.

Al chè ho fatto un po’ di ricerca (stamattina ho la scimmia) ed ho visto che per un Softail (Standard, Custom ecc..) vecchio ci vogliono cmq dai 14.000,00 ai 17.000,00 mila euro.

Aiutatemi a ragionare sull’argomento:
meglio Blackline ad Euro 18.300,00 + modifica manubrio, contakm, porta targa
oppure Softail Euro 14/17.000,00 + modifiche varie, manutenzione, collaudi ecc…

Non è che alla fine si va a spendere di più con un Softail di annata?

bambarano
03-03-2011, 09:32
non vedendola dal vivo ma solo in foto, mi ha lasciato una buona impressione, certo per 4000euri di differenza prenderei il blackine

skappa
03-03-2011, 09:34
A parte il prezzo ci sono cose difficilmente modificabili (come il motore bicolore) che la rendono molto Jap...
Guarda una foto 'normale' di profilo e mettila a confronto con una Honda Shadow :-O... sembrano moooolto simili.

Per il prezzo... personalemente preferisco spendere qualche eurello in più ed averla nuova.

9gerry74
03-03-2011, 09:38
affari motociclistici... come dice qualcuno qualche harley usate costa più di quelle nuove... come il vino buono.... mah, non so com'è non sono mai le mie :happy7:
vai sul nuovo per me:ok:

rovescioinback
03-03-2011, 10:16
Softail usato 1450 o 1340 li trovi ampiamente entro i 13000 senza andare oltre.
E con qualche modifica, ma anche no stai ampiamente sotto e ti trovi con una moto stupenda.
Poi naturalmente ognuno fa quello che ritiene più opportuno.
:happy3:

Fabio-Pe
03-03-2011, 10:25
Ieri è arrivato a casa l’ultimo numero di Low Ride ed ho scoperto che è uscito il Softail Blackline.
Non è bellissimo, per carità, ma ne ho apprezzato lo stile snello che, per me che in questo periodo sono tentato da moto più facili da gestire della mia attuale, non è un dato da disprezzare.

Così oggi mi sono messo sul forum (è un po’ che latito…scusatemi) e ho letto un po’ di discussioni sul Blackline.

In particolare mi ha colpito leggere qualcuno che criticava il prezzo eccessivo, visto che cmq occorre spendere altro denaro per modificare le parti oscene, e riteneva scelta più economica quella di cercare un Softail usato e da moficare liberamente.

Al chè ho fatto un po’ di ricerca (stamattina ho la scimmia) ed ho visto che per un Softail (Standard, Custom ecc..) vecchio ci vogliono cmq dai 14.000,00 ai 17.000,00 mila euro.

Aiutatemi a ragionare sull’argomento:
meglio Blackline ad Euro 18.300,00 + modifica manubrio, contakm, porta targa
oppure Softail Euro 14/17.000,00 + modifiche varie, manutenzione, collaudi ecc…

Non è che alla fine si va a spendere di più con un Softail di annata?

siamo sopravvissuti...:happy4::happy4::happy4:

















































si scherza eh...:beer:

Puma
03-03-2011, 10:35
Mah, sembra il trionfo della tristezza in tempo di crisi...tutto ridotto all'osso e ancora di più.
La strumentazione, poi, è inguardabile da ogni punto di vista: sia come estetica che come fruibilità. :mm:

Bocciata! :no_ok:

credo che qualche estimatore la troverà di sicuro...cosi come il rocker....poi fra un paio d'anni torneranno in produzione la springer col 21 il treno ecc...

London dude
03-03-2011, 10:38
...poi fra un paio d'anni torneranno in produzione la springer col 21 il treno ecc...

Dubito fortemente.

Littleblack
03-03-2011, 10:50
Dubito fortemente.

Perchè?

London dude
03-03-2011, 10:51
Perchè?

Forca springer + ABS not good.

BadTrain
03-03-2011, 10:55
Ieri è arrivato a casa l’ultimo numero di Low Ride ed ho scoperto che è uscito il Softail Blackline.
Non è bellissimo, per carità, ma ne ho apprezzato lo stile snello che, per me che in questo periodo sono tentato da moto più facili da gestire della mia attuale, non è un dato da disprezzare.

Così oggi mi sono messo sul forum (è un po’ che latito…scusatemi) e ho letto un po’ di discussioni sul Blackline.

In particolare mi ha colpito leggere qualcuno che criticava il prezzo eccessivo, visto che cmq occorre spendere altro denaro per modificare le parti oscene, e riteneva scelta più economica quella di cercare un Softail usato e da moficare liberamente.

Al chè ho fatto un po’ di ricerca (stamattina ho la scimmia) ed ho visto che per un Softail (Standard, Custom ecc..) vecchio ci vogliono cmq dai 14.000,00 ai 17.000,00 mila euro.

Aiutatemi a ragionare sull’argomento:
meglio Blackline ad Euro 18.300,00 + modifica manubrio, contakm, porta targa
oppure Softail Euro 14/17.000,00 + modifiche varie, manutenzione, collaudi ecc…

Non è che alla fine si va a spendere di più con un Softail di annata?

e.... giustamente serviva un'altra discussione sulla blackline....:happy4:

http://www.webchapter.it/forum/search.php?searchid=528737

Littleblack
03-03-2011, 10:56
Forca springer + ABS not good.

Si ma la Cross Bones continuano a produrla senza ABS...

London dude
03-03-2011, 10:58
Si ma la Cross Bones continuano a produrla senza ABS...

Non per sempre.....

London dude
03-03-2011, 10:58
e.... giustamente serviva un'altra discussione sulla blackline....:happy4:

http://www.webchapter.it/forum/search.php?searchid=528737

Le ho unite.

BadTrain
03-03-2011, 12:13
Le ho unite.

S.Antonio da Lontra...

:happy4:

HenryP
03-03-2011, 19:49
Per me non farà successo......... non va, non va no va....hanno tolto tutto quello che faceva del softsil un mito.:no_ok:

marce110472
10-03-2011, 09:31
Per me non farà successo......... non va, non va no va....hanno tolto tutto quello che faceva del softsil un mito.:no_ok:Cioè? Ho la copia di Low Rider, con la Blackline in copertina, in bagno e devo dire che più la guardo e più mi piace. Mi piace il parafango posterire, molto meglio di quello a coda del CrossBones, anche se il porta targa è da eliminare subito.
Per il resto mi sembra un Softail nei canoni...immaginandosela con sella a molle police, Sparto, bende e borsa laterale...secondo me fa la sua figura.

Mario
10-03-2011, 09:44
L'ho vista ieri da taddy.........a me piace molto!!:happy4::happy4:
poi bronzo e nera è bellissima!!

Daniel
10-03-2011, 09:56
Ma quelli che erano in menata per togliere la strumentazione centrale e mettere il serba "nocciolino" non sono contenti? Che fine hanno fatto?

E quelli che "il parafango posteriore dell'NT non mi piace?

Avete visto il giro che fanno i cavi candele e dov'è il blocchetto chiave? Modifica che tanti ritengono gradevolela troviamo pronta aggratis.....

E quelli che si lamentavano della gommona posteriore rimpiangendo una misura più classica? (LR dichiara 144mm boh)

E quelli che i foderi e le piastre devono essere neri?

E quelli che sull'NT ci mettevano la coverina cromata di ispezione lato sinistro motore?

Io prima cosa toglierei sellino passeggero, solita obbligatoria modifica frecce piccole e faro sparto... e abbassamento posteriore, penso meno di 300 euro... altri 200 per 2 terminali trumpet e un 100 euro per il manubrio (se si può mettere il T bar p.e.)... mi avanzano pure 200 euri per il primo tagliando con il solito regalo del conce... Se poi dal vivo il manubrio mi piace avanzo pure un centello per una felpa :vhappy3:

PS Siamo sicuri che un T Bar costringa a cambiare la strumentazione? Non l'ho ancora vista dal vivo :byby:

comunque il mio softail custom è sicuramente l'ultima vera harley :vhappy1:

Mario
10-03-2011, 11:02
Ma quelli che erano in menata per togliere la strumentazione centrale e mettere il serba "nocciolino" non sono contenti? Che fine hanno fatto?

E quelli che "il parafango posteriore dell'NT non mi piace?

Avete visto il giro che fanno i cavi candele e dov'è il blocchetto chiave? Modifica che tanti ritengono gradevolela troviamo pronta aggratis.....

E quelli che si lamentavano della gommona posteriore rimpiangendo una misura più classica? (LR dichiara 144mm boh)

E quelli che i foderi e le piastre devono essere neri?

E quelli che sull'NT ci mettevano la coverina cromata di ispezione lato sinistro motore?

Io prima cosa toglierei sellino passeggero, solita obbligatoria modifica frecce piccole e faro sparto... e abbassamento posteriore, penso meno di 300 euro... altri 200 per 2 terminali trumpet e un 100 euro per il manubrio (se si può mettere il T bar p.e.)... mi avanzano pure 200 euri per il primo tagliando con il solito regalo del conce... Se poi dal vivo il manubrio mi piace avanzo pure un centello per una felpa :vhappy3:

PS Siamo sicuri che un T Bar costringa a cambiare la strumentazione? Non l'ho ancora vista dal vivo :byby:

comunque il mio softail custom è sicuramente l'ultima vera harley :vhappy1:

esatto!:ok:

gands
09-04-2011, 23:56
Provata oggi la Blackline perchè volevo togliermi lo sfizio di assaggiare un Softail "attuale".
Risultato: MAMMA MIA CHE CESSO!!!
Non capisco come si faccia a spendere 18.300€ per una cariola del genere. Credo che non la prenderei nemmeno se me la regalassero.
E' un incrocio tra una giapponese (a queste tanto di cappello, almeno non hanno la pretesa di avere la scritta Harley sul serbatoio) mal riuscita ed un T-Max.
Era molto più emozionante (e bella) la mia Shadow 600 nel '93...

Per fortuna una volta finito il giro di prova sono rimontato sul mio Low Rider 1340!!!!!

....che feeling.....

=acromion=
10-04-2011, 07:26
...devo dire che appena vista qualche tempo fa non mi fece una buona impressione,però riguardandola meglio penso che possa diventare una buona base per divertirsi un pò con le modifiche:byby:

si, è vero, ma non possono tirare fuori modelli "solo" per essere una buona base di partenza tipo la rocker e farli pagare 20mila euro...
l'ultimo softail bello è stato la cross bones.

PaoloOvada
10-04-2011, 08:01
L'ho vista dal vivo a Pavia, e posso esprimere quindi un'opinione più precisa di quella di qke giorno fa: è bella, non bellissima come un Fat Boy o un Deluxe, ma neppure brutta; quei due modelli sono praticamente perfetti e per me non necessitano di modifiche, ma sono forse gli unici così, al contrario tutti gli altri modelli generalmente hanno qke difetto da correggere, come la blackline, che non ne ha poi molti.

=acromion=
10-04-2011, 08:04
L'ho vista dal vivo a Pavia, e posso esprimere quindi un'opinione più precisa di quella di qke giorno fa: è bella, non bellissima come un Fat Boy o un Deluxe, ma neppure brutta; quei due modelli sono praticamente perfetti e per me non necessitano di modifiche, ma sono forse gli unici così, al contrario tutti gli altri modelli generalmente hanno qke difetto da correggere, come la blackline, che non ne ha poi molti.

si, il conta km e il manubrio, poi un plauso va alla gomma dietro finalmente di dimensioni più contenute...

bruno
10-04-2011, 09:50
mah, a me ricorda la Shadow.......:no_ok::no_ok::no_ok:

straccetto
10-04-2011, 10:02
E' una moto povera e la povertà mi intristisce, come le gomme da 200.

Spotlight
10-04-2011, 13:19
A me piacciono, anche se il nero è un po' una moda.

mikele
24-04-2011, 23:36
secondo me non è perfetta.... del resto come tanti altri modelli....
e forse la sua grande pecca è quella di rivolgersi ad un mercato più "globale"....

l' ultimo softail bello dopo il night train ruota stretta secondo me è il crossbones... sarà che sono di parte....

FASTGABRY
25-04-2011, 07:45
non male, ma da un senso di economicita', cosa che un HD non dovrebbe dare..

il motore in 2 colori bah...

poi mica tutti vogliono una moto da stravolgere, a volte basterebbe una sella e un manubrio, qui tocca cambiare mezza moto..

belavecio
25-04-2011, 08:00
secondo me non è perfetta.... del resto come tanti altri modelli....
e forse la sua grande pecca è quella di rivolgersi ad un mercato più "globale"....

l' ultimo softail bello dopo il night train ruota stretta secondo me è il crossbones... sarà che sono di parte....

Sicuro.

Jared
25-04-2011, 08:14
Softail usato 1450 o 1340 li trovi ampiamente entro i 13000 senza andare oltre.
E con qualche modifica, ma anche no stai ampiamente sotto e ti trovi con una moto stupenda.
Poi naturalmente ognuno fa quello che ritiene più opportuno.
:happy3:

Quotone...!!!

FASTGABRY
25-04-2011, 08:22
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSh-hdBShjO5Xovf3eS5ku8I09kGqjaQPpGuDuXDAD3A-abW2Bl&t=1

http://www.motousate.it/annunci/photos/258287.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/harley-davidson-blackline-2011-01/Harley_Blackline_2011_01.jpg

a sto punto è meglio la std anche se ha il motore grigio

belavecio
25-04-2011, 08:37
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSh-hdBShjO5Xovf3eS5ku8I09kGqjaQPpGuDuXDAD3A-abW2Bl&t=1

http://www.motousate.it/annunci/photos/258287.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/harley-davidson-blackline-2011-01/Harley_Blackline_2011_01.jpg

a sto punto è meglio la std anche se ha il motore grigio

orende entrambe Gabry,o NT o Custom.:happy3:

bobilix
25-04-2011, 09:30
Provata la settimana scorsa,l'impostazione di guida non mi torna molto(anche se sono 1,85m),il motore,prende bene,ma queste moto sono troppo tappate,sembra di guidare una jap(abituato male con la mia:happy7:).Il telaio mi sembra buono,si guida bene anche in città,dove le asperità dell'asfalto non mancano e la maneggevolezza è essenziale.
Per concludere a me non piace,ma nel complesso è una buona moto(anche se non so quanto di HD sia rimasto):byby:

indyana
25-04-2011, 17:14
Motore troppo pasticciato, manubrio non bellissimo, fender posteriore non di mio gusto, :no_ok::no_ok:

Andyno
25-04-2011, 17:24
Concordo: il motore bicolore proprio non si può vedere...:no_ok:

TOTO70
25-04-2011, 17:35
Concordo: il motore bicolore proprio non si può vedere...:no_ok:

Bicolore???credo proprio che non l'hai visto bene....il motore e' a quattro colori. Per chi lo ricorda sembra il gelato arcobaleno dell'eldorado.

wildetna
25-04-2011, 17:38
Poi forcellone troppo largo.pedane con attacchi in basso e quel contakm in mezzo a quel manubrio.........mah!

Andyno
25-04-2011, 17:40
Bicolore???credo proprio che non l'hai visto bene....il motore e' a quattro colori. Per chi lo ricorda sembra il gelato arcobaleno dell'eldorado.

Eh eh eh, in effetti una certa somiglianza c'è...

http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/gelati.jpg

bruno
25-04-2011, 21:46
scopiazzata dall'honda shadow.....mah!
:no_ok::no_ok::no_ok: