Visualizza Versione Completa : Sabbiatura cilindri, cerchi e carter motore
superbacs
30-04-2003, 11:24
Credo si dica così quando si verniciano tipo sporty 1200 C.Qualcuno ha idea se si può fare e se conviene farlo?
Lo fa un normale carrozziere o bisogna andare da un esperto?
Thanks.
la sabbiatura è un particolare processo che viene usato soprattutto per riportare in condizioni di 'verginita' i materiali ferrosi.
Tramite pistola apposita e compressore ad alta potenza vengono proiettate sulla parte in questione dei minuscoli granelli di 'sabbia' (che poi sabbia vera e propria non è, sono soprattutto delle particelle di vetro)che portano via ogni impurita' e traccia di vernice, grasso ecc....
Sull'alluminio, che è un materiale abbastanza morbido, la sabbiatura smeriglia leggermente e produce quell'effetto 'opaco' che risulta anche gradevole.
La sabbiatura te la fa un qualsiasi cromatore e anche molti carrozzieri. Non è molto costosa.
Unica avvertenza: chudi bene con nastro, carta da giornale ecc.... tutte le parti a rischio (interno cilindri, interno carter ecc...) Se rimane un po' di sabbia potrebbe avere effetti disastrosi. (io ho sabbiato i carter prima di verniciarli neri e ho avuto una sindrome da polvere acuta... ho cambiato l'olio alla primaria 3 volte in 300 km !!!)
Pino
bambarano
30-04-2003, 11:50
eh pino a me hanno detto ke conviene farlo poi con vernice epossodica e vero?
superbacs
30-04-2003, 12:15
Grazie Pino.
la sabbiatura è una cosa e la vernice epossidica è un altra.
La sabbiatura è quella che ho detto sopra, la verniciatura epossidica, che è detta anche verniciatura a polvere (forse ti sei confuso con questo) è un altra.
La verniciatura epossidica è una speciale verniciatura che viene effettuata sulle parti metalliche alle quali viene applicata una tensione elettrica(per questo si puo' fare solo sul metallo) e sulle quali viene spruzzata con una pistola una vernice a polvere (sembra il toner delle fotocopiatrici) che aderisce sulle superfici 'elettrificate'.
dopo che sono stati spruzzati i pezzi vanno 'cotti' in un forno apposito alla temperatura di 200°C.
Questo tipo di verniciatura è molto resistente ai graffi e, in parte, al calore (come detto a 200° fonde). Va bene per i motori, cerchioni e quantaltro.
NON va bene per la carrozzeria in quanto non ha una finitura bellissima (rimane sempre un po' 'bucciato').
La vernice epossidica esiste in molti colori e c'è anche il raggrinzante.
in sintesi il procedimento è questo.
Pino
scusa bambarano, ho letto meglio il tuo post.
Intendevi dire che i pezzi, dopo sabbiati si possono anche verniciare a polvere?
Naturalmente http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif anzi è consigliabile perchè ogni imperfezione del metallo si vedrebbe sotto la vernice. Non è possibile infatti stuccare perche' l'epossidica non attacca sullo stucco e poi la vecchia vernice nitro scoppierebbe in forno a 200° con i risultati che possiamo facilmente immaginare.
zip
crazydog
30-04-2003, 15:15
La verniciatura epossidica è una speciale verniciatura che viene effettuata sulle parti metalliche alle quali viene applicata una tensione elettrica(per questo si puo' fare solo sul metallo) e sulle quali viene spruzzata con una pistola una vernice a polvere (sembra il toner delle fotocopiatrici) che aderisce sulle superfici 'elettrificate'.
dopo che sono stati spruzzati i pezzi vanno 'cotti' in un forno apposito alla temperatura di 200°C.
Questo tipo di verniciatura è molto resistente ai graffi e, in parte, al calore (come detto a 200° fonde). Va bene per i motori, cerchioni e quantaltro.
NON va bene per la carrozzeria in quanto non ha una finitura bellissima (rimane sempre un po' 'bucciato').
Non sono completamente d'accordo sulla finitura superficiale in quanto viene utilizata per verniciare anche parti molto grandi tipo mobili da ufficio scafalature ecc e la superfice è data dal giusto settaggio del forno (se non ricordo male parlavano di +-1°).
Inoltre se non ricordo male mi era stato spiegato che stampando dei prodotti plastici (resistenti ad una temperatura sup. a 200°) caricati con polveri metalliche è possibile usare questa tecnica di verniciatura...
Erioshttp://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
mah... tutto puo' essere.
Io l'ho visto fare in due/tre posti diversi e mi hanno detto cosi'.... anche la finitura secondo me non è all'altezza della carrozzeria.
Interessante 'sta cosa delle polveri metalliche nella plastica...
zip
ilbreizh
30-04-2003, 21:31
ziopino senti un pò.. se la vernice a polvere cuoce a 200° posso verniciarci i copri teste e la primaria??
la primaria credo di sì, non saprei a quanti gradi arriva ma dovrebbe essere nei regimi, ma i copri teste a quanto arrivano di temperatura?
è possibile colorarli in quel modo?
grazzzziee
dico la mia se possibile, se si fa la sabbiatura e si lascia così, conviene mettere un piccolo strato di trasparente per non vedere col tempo delle chiazze color ruggine specialmente nei punti toccati con le mani nudehttp://www.webchapter.it/smiles/caly.gif http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif
X San, Giusto.
X Breizh
Io li ho verniciati a polvere, compresi i coperchi con filetti rossi ( a polvere anche questi )....
zip
http://www.webchapter.it/postimage/zip.jpg
....accidenti ke moto fantastica hai Pino!!!
bambarano
02-05-2003, 10:12
io mi sono posto il problema giusto la settimana scorsa per il semplice motivo ke ancora non ho il sissi con il portapakki volendo avere goffrato,(mi hanno detto ke si kiama cosi) e non esite in aftermarket ma solo accessorio harley bene ragazzi mi e venuto un colpo quando mi ha detto il prezzo al ke' gli ho kiesto se ero entrato in una gioielleria!! 400 euri
tu compralo aftermarket, poi per 50 euro te lo goffro io !!!
zip
bambarano
06-05-2003, 11:29
Scritto da: Pinodyna93 02/05/2003*18.42
tu compralo aftermarket, poi per 50 euro te lo goffro io !!!
zip
scusa pino non avevo letto! cmq son riuscito a farmelo mettere a 360 euri http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
io l'hoi preso in usa, spedizione compresa, alla metà esatta
in effetti.... qualche giorno fa mi è arrivata la sella (le pera) dagli USA e, compreso spedizione, sdoganamento ed altri cavoli, ho risparmiato 50 euro, il che su un articolo che ne costa 250 non mi pare male....
zip
superbacs
07-05-2003, 14:06
Pino, da chi hai comprato negli USA?
Lo sdoganamento lo fa direttamente UPS o ti devi arrangiare per i cavoli tuoi?
http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif (http://www.ironeagle.com)
Fanno tutto loro, basta che gli dai un numero di carta di credito valido http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
Spediscono con posta registrata americana che qui in Italia si appoggia ad executive.... Quando arriva il pacco paghi a loro lo sdoganamento e L'IVA.
Che dire? Funziona...
Zip
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.