PDA

Visualizza Versione Completa : Riverniciare una 883?



futurmedia17
16-06-2004, 08:58
Ho trovato un carroziere che rivernicia la mia 883 con 150 euro.

Tutti dicono che il prezzo è troppo basso e che rischio mi venga una schifezza.

Secondo voi quanto è il prezzo giusto? e come faccio a sapere prima se la verniciatura mi verrÃ* eseguita a regola d'arte (come dice il codice civile)?

Grazie.http://www.webchapter.it/smiles/pj.gif

sportster1200r
16-06-2004, 09:00
Ricorda che sono 2 parafanghi e 1 serbatoio...
... non è poi tanto!!!
Comunque il prezzo rimane OTTIMO http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Pinodyna93
16-06-2004, 09:05
non è il prezzo ma il modo di lavorare che conta....

Come fai a sapere come lavora? semplice: fatti mostrare altri lavori fatti, valuta, concorda con lui cosa fare (, se ti riporta a vergine la carrozzeria prima di dare il fondo ti da, quante mani di trasparente applichera' ecc...)

Comunque se i pezzi glieli porti smontati, se la carrozzeria è in buone condizioni, se è un monocolore, il lavoro non è poi moltissimo.

smemorandaao
16-06-2004, 09:11
indubbiamente il prezzo è basso....
ma ricorda
CHI PIù SPENDE MENO SPENDE!
te lo dice un artigiano!
.....un artista,non può costare poco così....
...ed inoltre,come ti han giÃ* detto,fatti mostrare qualche lavoro.Quando gli lasci la carrozza,fatti dare una ricevuta
....in bocca al lupo!
http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif

sportster1200r
16-06-2004, 09:17
Scritto da: smemorandaao 16/06/2004Â*10.11
indubbiamente il prezzo è basso....
ma ricorda
CHI PIù SPENDE MENO SPENDE!
te lo dice un artigiano!
.....un artista,non può costare poco così....
...ed inoltre,come ti han giÃ* detto,fatti mostrare qualche lavoro.Quando gli lasci la carrozza,fatti dare una ricevuta
....in bocca al lupo!
http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif

A smemo quello e ncarrozziere mica n'allievo de giotto!!!

Se porta lui i pezzi smontati e magari la vernice c'è solo manodopera e qualche passata di trasparente protettivo!!!
Di lavoro effettivo ce ne per un ora anche se devi aspettare ogni volta che asciughi... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da sportster1200r 16/06/2004Â*10.18]

Afifigna
16-06-2004, 09:27
Mi spiace ma ha ragione Smemo!
C'è carrozziere e carrozziere.
E le cose devono essere fatte per bene...xchè se vernicia da schifo e spidocchia sul trasparente la moto è da rifare dopo un mese.
A mia sorella è successa la stessa cosa con la sua.
La moto è stata fatta male (fra l'altro aveva pagato 300 ?)
e dopo un mese il serba era giÃ* messo da schifo. (che poi è il pezzo principale, quello che hai sempre sotto gli occhi e che ti dÃ* più ai nervi....)



Scritto da: sportster1200r 16/06/2004Â*10.17


A smemo quello e ncarrozziere mica n'allievo de giotto!!!

Se porta lui i pezzi smontati e magari la vernice c'è solo manodopera e qualche passata di trasparente protettivo!!!
Di lavoro effettivo ce ne per un ora anche se devi aspettare ogni volta che asciughi... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da sportster1200r 16/06/2004Â*10.18]

joker1450
16-06-2004, 09:31
150 euro mi sembrano pochi per 4 bombolette di vernice!!!http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

smemorandaao
16-06-2004, 09:32
Scritto da: sportster1200r 16/06/2004Â*10.17


A smemo quello e ncarrozziere mica n'allievo de giotto!!!

Se porta lui i pezzi smontati e magari la vernice c'è solo manodopera e qualche passata di trasparente protettivo!!!
Di lavoro effettivo ce ne per un ora anche se devi aspettare ogni volta che asciughi... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da sportster1200r 16/06/2004Â*10.18]

vero....però....i preventivi più bassi sono sempre i meno affidabili.....in ogni ambito!!
poi se io dovessi riverniciare la moto,vorrei un artista!!!

quando hai pagato poco il lavoro e ti presenti dopo un anno perchè ti si sfoglia la vernice e ti senti rispondere.... "con quello che hai pagato....ho usato una vernice....blah blah"
rivolgersi sempre a più carrozzieri e farsi spiegare le differenze di verniciatura
e non mi dite che tutti i carrozzieri lavorano alla stessa maniera e con gli stessi materiali!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/fish.gif

sportster1200r
16-06-2004, 09:37
Scritto da: smemorandaao 16/06/2004Â*10.32


vero....però....i preventivi più bassi sono sempre i meno affidabili.....in ogni ambito!!
poi se io dovessi riverniciare la moto,vorrei un artista!!!

quando hai pagato poco il lavoro e ti presenti dopo un anno perchè ti si sfoglia la vernice e ti senti rispondere.... "con quello che hai pagato....ho usato una vernice....blah blah"
rivolgersi sempre a più carrozzieri e farsi spiegare le differenze di verniciatura
e non mi dite che tutti i carrozzieri lavorano alla stessa maniera e con gli stessi materiali!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/fish.gif

Facciamo un attimino il punto...

Per verniciare una moto ci vuole un bravo carrozziere.
Per aerografare una moto ci vuole un artista.... il che è ben diverso.
Un'altra cosa.... quando vi chiedono molto vi in****ate, quando vi chiedono poco ci rimanete male...
Ma che ca@@o di testa avete?????

Per un carrozziere verniciare 2 paraf e un serb. e come per un benzinaio farti il pieno...[Modificato da sportster1200r 16/06/2004Â*10.38]

Pinodyna93
16-06-2004, 09:44
si pero' le vernici 'buone' costano tanto.... non ne farei solo un problema di manodopera. Un barattolo di 'roba buona' costa anche 100 euro.

Se poi ti accontenti del nero fiat che il carrozziere ha in casa è un altro paio di maniche. Le variabili sono decisamente tante.

Anche se metti su un adesivo il trasparente aumenta vertiginosamente. Per non far sentire il gradino devi dare almeno 7/8 mani.

Insomma non è una questione 'artistica' ma anche una questione di costi dei materiali.

bartantero
16-06-2004, 09:45
A nessuno piace buttare i soldi. Non c'è dubbio.
150 euro mi sembrano un ottimo prezzo, tanto buono da far dubitare della qualitÃ* del lavoro: le vernici, se buone, costano; le ore di lavoro, se si fanno le passate necessarie, non sono poche. Ora nessuno è votato al sacrificio, quindi verifica i lavori fatti e concorda BENE la lavorazione da farsi.

Personalmente credo che, avendo speso non meno di 10.000 euro per la motoretta, non valga la pena risparmare 100 euro per non averla perfetta.
Mai comunque risparmiare su meccanica ed in particolare sulla sicurezza: freni e gomme!

Qundi chiarisciti bene con il carrozziere sul lavoro che intende fare.

smemorandaao
16-06-2004, 09:46
Scritto da: sportster1200r 16/06/2004Â*10.37


Facciamo un attimino il punto...

Per verniciare una moto ci vuole un bravo carrozziere.
Per aerografare una moto ci vuole un artista.... il che è ben diverso.
Un'altra cosa.... quando vi chiedono molto vi in****ate, quando vi chiedono poco ci rimanete male...
Ma che ca@@o di testa avete?????

Per un carrozziere verniciare 2 paraf e un serb. e come per un benzinaio farti il pieno...[Modificato da sportster1200r 16/06/2004Â*10.38]

appunto...nel mio serbatoio voglio benzina e non gasolio o *****!!!

sportster1200r
16-06-2004, 09:46
Scritto da: bartantero 16/06/2004Â*10.45
A nessuno piace buttare i soldi. Non c'è dubbio.
150 euro mi sembrano un ottimo prezzo, tanto buono da far dubitare della qualitÃ* del lavoro: le vernici, se buone, costano; le ore di lavoro, se si fanno le passate necessarie, non sono poche. Ora nessuno è votato al sacrificio, quindi verifica i lavori fatti e concorda BENE la lavorazione da farsi.

Personalmente credo che, avendo speso non meno di 10.000 euro per la motoretta, non valga la pena risparmare 100 euro per non averla perfetta.
Mai comunque risparmiare su meccanica ed in particolare sulla sicurezza: freni e gomme!

Qundi chiarisciti bene con il carrozziere sul lavoro che intende fare.

Scusate ma io avevo capito che la vernice la portasse lui!!!

Pinodyna93
16-06-2004, 09:48
se la porta lui allora credo che il prezzo sia giusto....

viensettembre
16-06-2004, 10:24
...solo per sdrammatizzare^_^
Viensettembre

ragno77
16-06-2004, 11:49
Esperienza personale di un paio di mesi fa...
Ho fatto verniciare la mia 883 presso un comune carrozziere (un buon carroziere), ho portato io la vernice (Candy Apple Red, House of kolor)...un serbatoio, due parafanghi, un piccolo spoiler...totale 459 euro!!!!
Va beh che il tipo di vernice richiede numerose mani...però se lavora bene a 150 euro è un affare.

futurmedia17
16-06-2004, 12:24
Vi spiego meglio la situazione:
a) la moto la sto vendendo quindi una volta verniciata non saranno più ca.. miei. (Anche se un harleysta è sempre un mio fratello e mi dispiace se gli salta la vernice).

b) devo solo levare una bolla di vernice intorno al tappo del serbatorio perchè la benzina se l'ha mangiata (dopo solo 1000 chilometri di vernice di mamma harley) più qualche graffietto sui parafanghi (regali della Tirrenia)

c) la vernice non la porto io.

Comunque secondo voi è meglio che chieda due strati di vernice? o due strati di trasparente? o non centra niente con la qualitÃ* del lavoro.

Grazie

Jesse
16-06-2004, 13:44
Scritto da: futurmedia17 16/06/2004Â*13.24
Vi spiego meglio la situazione:
a) la moto la sto vendendo quindi una volta verniciata non saranno più ca.. miei. (Anche se un harleysta è sempre un mio fratello e mi dispiace se gli salta la vernice).

b) devo solo levare una bolla di vernice intorno al tappo del serbatorio perchè la benzina se l'ha mangiata (dopo solo 1000 chilometri di vernice di mamma harley) più qualche graffietto sui parafanghi (regali della Tirrenia)

c) la vernice non la porto io.

Comunque secondo voi è meglio che chieda due strati di vernice? o due strati di trasparente? o non centra niente con la qualitÃ* del lavoro.
Non so fino a che punto non siano ****i tuoi....dato che se me la dovessi ricomprare io la moto e vedo che la verniciatura è fatta a ***** di cane la moto te la farei tenere....quindi se riesci a fartela fare bene per 150.00 euro allora tanto di guadagnato.http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

bikerpd
16-06-2004, 13:53
per esperienza personale: nel 1999 ho comprato la mia HD 883 che era in pronta consegna però di colore grigio. Io la volevo nera, ho concordato con il dealer lire 1.800.000 per riverniciare parafanghi davanti e dietro la fascia centrale del serbatoio (quella del tappo per intenderci) lasciando le due pancette grigie con la scritta originale Harley Davidson ed intorno a questa l'aerografia dell'aquila (eseguita da culo, che mia figlia di tre anni disegna meglio!). Bhe, a farla breve sto pensando di rifare il lavoro perchè sul parafango davanti e dietro si sta scrostando tutto il colore...
Morale: non sempre spendendo molto e affidandosi a persone che credi di fiducia sei sicuro di non prenderla nel http://www.webchapter.it/smiles/hardrio.gif
Bye [Modificato da bikerpd 16/06/2004Â*14.54][Modificato da bikerpd 16/06/2004Â*14.54]

Bertone
16-06-2004, 15:00
Scritto da: futurmedia17 16/06/2004Â*13.24
[KUT]
b) devo solo levare una bolla di vernice intorno al tappo del serbatorio perchè la benzina se l'ha mangiata (dopo solo 1000 chilometri di vernice di mamma harley) più qualche graffietto sui parafanghi (regali della Tirrenia)

c) la vernice non la porto io.

Comunque secondo voi è meglio che chieda due strati di vernice? o due strati di trasparente? o non centra niente con la qualitÃ* del lavoro.

Grazie

Allora..io lavoro nel campo della carrozzeria da diversi anni..e ti dico che 150 euro per questo lavoro mi sembrano pochi..per un lavoro fatto a regola d'arte.

Si dovrebbe procedere così:

Il carrozziere deve uniformare il pezzo,(il serbatoio in particolare, visto la bolla di cui parli) o comunque carteggiare la vecchia vernice per favorire l'adesione della nuova. Un lavoro fatto BENE richiederebbe la totale rimozione della vecchia verniciatura e una o due mani di fondo bicomponente.

La vernice (idem, bicomponente poliuretanica..poi non so se la vuoi metallizata o meno..metallizzata costa di più) deve essere applicata sicuramente in almeno 2 mani ed essiccata a forno.
Poi passiamo al trasparente: più trasparente c'è migliore è l'effetto di "lucido" e migliore è la resistenza della vernice.
Se dovessi tenermi la moto di mani di trasparente me ne farei dare almeno 4! Essicazione in forno obbligatoria.
Esistono poi, a seconda delle case di vernici trasparenti più o meno duri.

Lucidatura pezzi verniciati. Se necessaro rimozione dei cosiddetti "sporchini".

..il costo delle ore di lavoro di un carroziere dipende da dove sei: a Mi è più alto di quello di un carrozziere di Na e a Fi costa ancora di più che a Milano.

Se vuoi, tramite uno dei nostri rappresentanti potrei indirizzati ad un carrozziere che lavora bene..nel caso fammi sapere di dove sei.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Jesse
16-06-2004, 15:08
Scritto da: Bertone 16/06/2004Â*16.00


Allora..io lavoro nel campo della carrozzeria da diversi anni..e ti dico che 150 euro per questo lavoro mi sembrano pochi..per un lavoro fatto a regola d'arte.

Si dovrebbe procedere così:

Il carrozziere deve uniformare il pezzo,(il serbatoio in particolare, visto la bolla di cui parli) o comunque carteggiare la vecchia vernice per favorire l'adesione della nuova. Un lavoro fatto BENE richiederebbe la totale rimozione della vecchia verniciatura e una o due mani di fondo bicomponente.

La vernice (idem, bicomponente poliuretanica..poi non so se la vuoi metallizata o meno..metallizzata costa di più) deve essere applicata sicuramente in almeno 2 mani ed essiccata a forno.
Poi passiamo al trasparente: più trasparente c'è migliore è l'effetto di "lucido" e migliore è la resistenza della vernice.
Se dovessi tenermi la moto di mani di trasparente me ne farei dare almeno 4! Essicazione in forno obbligatoria.
Esistono poi, a seconda delle case di vernici trasparenti più o meno duri.

Lucidatura pezzi verniciati. Se necessaro rimozione dei cosiddetti "sporchini".

..il costo delle ore di lavoro di un carroziere dipende da dove sei: a Mi è più alto di quello di un carrozziere di Na e a Fi costa ancora di più che a Milano.

Se vuoi, tramite uno dei nostri rappresentanti potrei indirizzati ad un carrozziere che lavora bene..nel caso fammi sapere di dove sei.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Io sono Abruzzese chi conosci in zona?http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

smemorandaao
16-06-2004, 15:19
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Scritto da: Bertone 16/06/2004Â*16.00


Allora..io lavoro nel campo della carrozzeria da diversi anni..e ti dico che 150 euro per questo lavoro mi sembrano pochi..per un lavoro fatto a regola d'arte.

Si dovrebbe procedere così:

Il carrozziere deve uniformare il pezzo,(il serbatoio in particolare, visto la bolla di cui parli) o comunque carteggiare la vecchia vernice per favorire l'adesione della nuova. Un lavoro fatto BENE richiederebbe la totale rimozione della vecchia verniciatura e una o due mani di fondo bicomponente.

La vernice (idem, bicomponente poliuretanica..poi non so se la vuoi metallizata o meno..metallizzata costa di più) deve essere applicata sicuramente in almeno 2 mani ed essiccata a forno.
Poi passiamo al trasparente: più trasparente c'è migliore è l'effetto di "lucido" e migliore è la resistenza della vernice.
Se dovessi tenermi la moto di mani di trasparente me ne farei dare almeno 4! Essicazione in forno obbligatoria.
Esistono poi, a seconda delle case di vernici trasparenti più o meno duri.

Lucidatura pezzi verniciati. Se necessaro rimozione dei cosiddetti "sporchini".

..il costo delle ore di lavoro di un carroziere dipende da dove sei: a Mi è più alto di quello di un carrozziere di Na e a Fi costa ancora di più che a Milano.

Se vuoi, tramite uno dei nostri rappresentanti potrei indirizzati ad un carrozziere che lavora bene..nel caso fammi sapere di dove sei.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif




finalmente un tecnico!!!
GRANDE!!
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

Bertone
16-06-2004, 15:31
Scritto da: Jesse 16/06/2004Â*16.08

Io sono Abruzzese chi conosci in zona?http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Uhei Jesse..l'Abruzzo è grande!! Comunque ti rispondo via FFZ mail.

Ciaohttp://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

futurmedia17
16-06-2004, 16:03
Che precisione...se abitassi lì dove sei te la porterei subito...
Comunque io sono di Sassari -Sardegna-.

Se hai un indirizzo da consigliarmi in provincia di Sassari o di Nuoro... Grazie mille.

Bertone
16-06-2004, 16:11
Indicazioni nella tua casella FFZ mail

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

futurmedia17
16-06-2004, 16:39
Scusa l'ignoranza...ma cosa è una fzz mail?

futurmedia17
16-06-2004, 16:41
Ok sono appena riuscito a leggerla...grazie mille!

futurmedia17
16-06-2004, 16:46
NON CI CREDERAI!!!! IO ABITO SOPRA IL VOSTRO RIVENDITORE!!!

http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif

Bertone
16-06-2004, 16:54
Scritto da: futurmedia17 16/06/2004Â*17.46
NON CI CREDERAI!!!! IO ABITO SOPRA IL VOSTRO RIVENDITORE!!!

http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif

Allora è fatta, no? http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

Vai e colpisci!

http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif Puoi pure spedirmi un paio di bottiglie della vostra buona birra (Icnusa..o sbaglio??) made in Sardinia!
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

futurmedia17
16-06-2004, 17:20
Ichnusa. (con la "h") è il vecchio nome della nostra Isola.

Grazie.

R0ys
16-06-2004, 23:12
a me hanno kiesto 400? per un lavoro fatto a regola d'arte(ho visto altri lavori)e mi sembrava onesto , anke xchè gli ho kiesto una vernice che da l'effetto opaco, quindo credo che costi qualke euro in +.CMQ verifica i lavori giÃ* eseguiti, e poi vendi la sporty per comrparti una fatboy??????