Visualizza Versione Completa : ossido su cromature
come levarlo?
sul motore lucidato che prodotto sgrassante posso dare? va bene ancheper le cromature?
ho sentito che alcuni danno il prodotto legno vivo sulla carrozzerie, funziona?
Scritto da: pino883 02/10/2005Â*14.51
come levarlo?
sul motore lucidato che prodotto sgrassante posso dare? va bene ancheper le cromature?
ho sentito che alcuni danno il prodotto legno vivo sulla carrozzerie, funziona?
Io uso da anni il pronto mobili per lucidarla dopo averla lavata.
Viene molto bene
7pt[=DIM]Scritto da: pino883 02/10/2005Â*14.51
come levarlo?
sul motore lucidato che prodotto sgrassante posso dare? va bene ancheper le cromature?
ho sentito che alcuni danno il prodotto legno vivo sulla carrozzerie, funziona?
se il motore è pulito non servono detergenti forti, è preferibile lavarla spesso ma con delicatezza. Sul motore, se molto sporco, c'è un prodotto della arexons si chiama Pulitore Moto. Sulle cromature come su tutta la moto io uso una cera delicata, anche dopo averla lavata, si chiama Harley Spray® Cleaner and Polish codice prodotto 99817-99
wasicun77
02-10-2005, 16:47
sulle cromature, dopo la consueta lucidatura, olio di vasellina spray...
non ridete, non fate come il commerciante che me l'ha venduto, quando gli ho chiesto se ce l'aveva!!!!http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
crea una pellicola, evita che l'acqua lasci macchie e previene la formazione di ossido non permettendo il contatto con l'aria, senza dimenticare che fa molto "effetto lucido"...
e poi può sempre servirvi!!!http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
si ma per togliere l'ossido? la vasellina spray l'ho messa, mi sembrava di essere in unalatina di lubrificante...http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif
dunque se nn ho capitoomale, prima si lava la moto, carrozzeria con shampoo neutro le cromature con che le lavo e le disossido? dopo cera per mobili giusto?
il crc per proteggerele le cromature come lo vedete?
Scritto da: pino883 02/10/2005Â*20.26
si ma per togliere l'ossido? la vasellina spray l'ho messa, mi sembrava di essere in unalatina di lubrificante...http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif
dunque se nn ho capitoomale, prima si lava la moto, carrozzeria con shampoo neutro le cromature con che le lavo e le disossido? dopo cera per mobili giusto?
il crc per proteggerele le cromature come lo vedete?
Il pronto mobili è protettivo e lucidante
Le ossidazioni le levo con Sidol e olio di gomito
7pt[=DIM]Scritto da: wasicun77 02/10/2005Â*17.47
sulle cromature, dopo la consueta lucidatura, olio di vasellina spray...
non ridete, non fate come il commerciante che me l'ha venduto, quando gli ho chiesto se ce l'aveva!!!!http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
crea una pellicola, evita che l'acqua lasci macchie e previene la formazione di ossido non permettendo il contatto con l'aria, senza dimenticare che fa molto "effetto lucido"...
e poi può sempre servirvi!!!http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
E' vero la vasellina protegge le cromature ma forse quelle delicate di una volta, la pellicola cattura la polvere e non la lascia scivolare come un normale lavaggio, io non la uso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.