Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Problemi spie "engine", "batteria" & sfatare dubbi batteria!

  1. #11

    Data Registrazione
    18-01-2009
    Località
    Milano/Merano
    Messaggi
    3,627
    Thumbs Up/Down
    Received: 5/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Per ripristinare il livello ottimale di una batteria usando un mantenitore possono essere necessari anche 20 giorni.


    0 Not allowed! Not allowed!

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    27-04-2009
    Località
    roma
    Messaggi
    427
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    ho un dyna 07, con batteria originale mai cambiata, quest'inverno è rimasta ferma circa 20 gg. mai successo in 5 anni, al max pochi giorni, quando vado x riaccenderla era morta, nn ho mai utilizzato un mantenitore in vita mia, ma dato che nn partiva me ne sono procurato uno sotto consiglio, lasciata attaccata 4 gg, si è ricaricata, misurata tutto ok, come nuova, sta ancora li' ! nessun segno di cedimento dopo circa 6 mesi.

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #13
    L'avatar di skorbu
    Data Registrazione
    04-11-2010
    Località
    -
    Messaggi
    36
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da buster Visualizza Messaggio
    ho un dyna 07, con batteria originale mai cambiata, quest'inverno è rimasta ferma circa 20 gg. mai successo in 5 anni, al max pochi giorni, quando vado x riaccenderla era morta, nn ho mai utilizzato un mantenitore in vita mia, ma dato che nn partiva me ne sono procurato uno sotto consiglio, lasciata attaccata 4 gg, si è ricaricata, misurata tutto ok, come nuova, sta ancora li' ! nessun segno di cedimento dopo circa 6 mesi.
    mai usato mantenitore.
    6 anni di Odyssey 535 senza mai ricaricarla.
    Quel che conta e' lo spunto che alcune batterie meno costose perdono presto...
    Deve segnare 12 V o poco piu' da spenta e , accelerando , 13-14 volts .
    Se rimane a 12 è l'alternatore andato , se segna 15 , 16 o anche di piu' ( mi è successo ) è il regolatore di tensione che ti fotte la batteria.....
    Se tutto è ok la batteria non c'entra niente....il problema è altrove.

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #14
    L'avatar di ghersom
    Data Registrazione
    09-10-2010
    Località
    empoli -
    Messaggi
    6
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Allora....ho appena fatto alcune prove

    Prima di tutto,la batteria non era ancora in una carica ottimale,era con 12,30v in salita! tanto è bastato però affinchè si mettesse in moto ma misurata la tensione sulla batteria a motore acceso,risulta 11,60v in picchiata!!! ma porca p!&/%?%Na.....ho solo cambiato batteria!!!

    "BUSTER" te hai molto io dopo 20.000km sostituito la "ruota libera" ed ora che ne ho 40.000 sto avendo di nuovo lo stesso problema......insieme a questa stramaledetta batteria!


    "Doctor Harley" allora proverò a caricare per un lungo tempo anche la sua vecchia originale!ne varrà la pena?

    0 Not allowed! Not allowed!
    "Bisogna prendere la palla al balzo", disse il castratore di canguri!

  5. #15
    L'avatar di ghersom
    Data Registrazione
    09-10-2010
    Località
    empoli -
    Messaggi
    6
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da skorbu Visualizza Messaggio
    ........Se rimane a 12 è l'alternatore andato , se segna 15 , 16 o anche di piu' ( mi è successo ) è il regolatore di tensione che ti fotte la batteria.....

    Noooo!!!!! non mi dire....

    Se non carica è per forza l'alternatore?????!!?! cioè non è che c'è un fusibile o qualche cavo che può aver causato il problema??

    0 Not allowed! Not allowed!
    "Bisogna prendere la palla al balzo", disse il castratore di canguri!

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    27-04-2009
    Località
    roma
    Messaggi
    427
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ghersom Visualizza Messaggio
    Allora....ho appena fatto alcune prove

    Prima di tutto,la batteria non era ancora in una carica ottimale,era con 12,30v in salita! tanto è bastato però affinchè si mettesse in moto ma misurata la tensione sulla batteria a motore acceso,risulta 11,60v in picchiata!!! ma porca p!&/%?%Na.....ho solo cambiato batteria!!!

    "BUSTER" te hai molto io dopo 20.000km sostituito la "ruota libera" ed ora che ne ho 40.000 sto avendo di nuovo lo stesso problema......insieme a questa stramaledetta batteria!


    "Doctor Harley" allora proverò a caricare per un lungo tempo anche la sua vecchia originale!ne varrà la pena?
    non lo so se c'ho culo ! ma puo' darsi pure che sei sfigato te ! hai visto mai..........

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #17

    Data Registrazione
    18-01-2009
    Località
    Milano/Merano
    Messaggi
    3,627
    Thumbs Up/Down
    Received: 5/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ghersom Visualizza Messaggio
    Allora....ho appena fatto alcune prove

    .......


    "Doctor Harley" allora proverò a caricare per un lungo tempo anche la sua vecchia originale!ne varrà la pena?
    Prova, se lo hai, con un banale "carica batteria". E' un po' violento, ma riporta a livelli corretti la batteria in poche ore, al massimo una nottata. Se la batteria e' malandata, la fa fuori del tutto, ma almeno ti sei tolto il dubbio.



    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #18
    L'avatar di Il Lupo Mannaro
    Data Registrazione
    18-06-2005
    Località
    Dugnàn (MI)
    Messaggi
    4,831
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ghersom Visualizza Messaggio
    ....nel senso che, a quanto pare la Yuasa è proprio quella originale Harley ma la mia bosch in cosa differisce????? spunto??????
    Non mi risulta che HD monti Yuasa come primo impianto, la BOSCH YTX20-BS 18AS2 è il clone della Yuasa che è identica alla Fiaam, solo che Bosch non si è sprecata a cambiare nemmeno una lettera del codice e comunque ha poco spunto per il tuo motore, cosa di cui ti accorgerai quest'inverno quando l'accenderai dopo 7/10gg di fermo. Le batteria della serie TX20 già faticavano ad avviare i 1450 se non erano al 100% figurati uno di cilindrata superiore, non è un caso per cui, nonostante io possa vendere le Fiaam, continuo a dire che è meglio montare la sua originale, ma come giustamente hai scritto anche tu: chi più spende meno spende!

    Citazione Originariamente Scritto da doctor harley Visualizza Messaggio
    Per ripristinare il livello ottimale di una batteria usando un mantenitore possono essere necessari anche 20 giorni.

    Doc ha ragione, dipende dal mantenitore che hai.
    Per capire se è la batteria o il regolatore basta che con un tester misuri la batteria prima di accendere, poi accendi la moto e accellerando un pò vedi che tensione le arriva...

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ultima modifica di Il Lupo Mannaro; 19-06-2012 alle 08:53
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aereonautica,
    il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superfice alare,
    ma il calabrone questo non lo sà........ e perciò continua a volare!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •